Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
Ateneo
×
Chi siamo
Università Cattolica
Governance e organi dell'Ateneo
Piano Strategico 2023-25
Assicurazione delle qualità
Terza missione
Pari opportunità e inclusione
Tutela e cura del benessere psicologico
Sostenibilità
Iniziativa di Ateneo sulla Speranza nell’Anno giubilare
Centri di ateneo e organismi
Centro pastorale
Sostieni l'ateneo
Corsi di studio
×
Corsi di laurea
Lauree triennali e a ciclo unico
Lauree magistrali
Post laurea
Master universitari
Scuole di specializzazione
Formazione continua
Dottorati
Ammissioni e iscrizioni
Iscrizione alle lauree triennali e a ciclo unico
Iscrizione alle lauree magistrali
Iscrizione ai master
Eventi di orientamento
Quanto costa studiare in Cattolica?
Agevolazioni economiche
Candidati con titolo di studio estero
Ricerca
×
Ricerca in cattolica
Portale ricerca
Dipartimenti e istituti
Centri di ricerca
Publires
Publicatt
Facoltà e campus
×
Facoltà e strutture
Facoltà
Alte scuole
Sistema bibliotecario
Campus
Milano
Roma
Brescia
Piacenza
Cremona
I nostri campus
Ateneo
Chi siamo
Università Cattolica
Governance e organi dell'Ateneo
Piano Strategico 2023-25
Assicurazione delle qualità
Terza missione
Pari opportunità e inclusione
Tutela e cura del benessere psicologico
Sostenibilità
Iniziativa di Ateneo sulla Speranza nell’Anno giubilare
Centri di ateneo e organismi
Centro pastorale
Sostieni l'ateneo
Corsi di studio
Corsi di laurea
Lauree triennali e a ciclo unico
Lauree magistrali
Post laurea
Master universitari
Scuole di specializzazione
Formazione continua
Dottorati
Ammissioni e iscrizioni
Iscrizione alle lauree triennali e a ciclo unico
Iscrizione alle lauree magistrali
Iscrizione ai master
Eventi di orientamento
Quanto costa studiare in Cattolica?
Agevolazioni economiche
Ricerca
Ricerca in cattolica
Portale ricerca
Dipartimenti e istituti
Centri di ricerca
Publires
Publicatt
Facoltà e campus
Facoltà e strutture
Facoltà
Alte scuole
Sistema bibliotecario
Campus
Milano
Roma
Brescia
Piacenza
Cremona
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
ACCEDI ALLA MAIL ICATT
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
ACCEDI A CLOUDMAIL
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
ACCEDI ALLA MAIL ICATT
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
ACCEDI A CLOUDMAIL
×
Cerca nel sito Unicatt
Eseguire una ricerca libera o navigare nei link sottostanti
RICERCHE FREQUENTI
esami
Educatt
piano studi
LINK RAPIDI
CattolicaNews
Contatti
Biblioteche
iCatt
Polo studenti
EN
Eventi
Milano
2025
2025
2025
Introduzione
Media digitali, disuguaglianze e invecchiamento attivo nel contesto (post)pandemico
Giacomo Matteotti
Il "sociale" nel social work
P.OXY.2258 in prospettiva
Inaugurazione nuovo anno accademico
Mario Napoli: profilo scientifico ed umano di un maestro
Climate change, diritti umani, sostenibilità ed esg
Climate change, diritti umani, sostenibilità ed esg
Climate change, diritti umani, sostenibilità ed esg
Climate change, diritti umani, sostenibilità ed esg
Climate change, diritti umani, sostenibilità ed esg
Il patrimonio culturale e la sua valorizzazione
Il patrimonio culturale e la sua valorizzazione
Il patrimonio culturale e la sua valorizzazione
Il patrimonio culturale e la sua valorizzazione
Democrazia e demagogia
Democrazia e demagogia
Democrazia e demagogia
Democrazia e demagogia
Mappe Sonore
Fashion Industry e contrasto al caporalato
Valorizzazione della ricerca o precariato?
Corporate compliance e gruppi di società
The re-legitimization of international arbitration in a comparative perspective
Data Act: la disciplina europea in materia di accesso equo ai dati e al loro utilizzo
Norme giuridiche e defettibilità
Insegnare la Shoah nel mondo attuale
UCSC Charity Work Program. La tua estate da volontario
Diritto del lavoro e politiche sociali in Lombardia
Ricostruire la speranza
FORmazione MEtodologica (FORME)
FORmazione MEtodologica (FORME)
FORmazione MEtodologica (FORME)
FORmazione MEtodologica (FORME)
FORmazione MEtodologica (FORME)
FORmazione MEtodologica (FORME)
L'ordinamento internazionale in tensione
International Successions between EU Member States and Turkey
La filosofia del diritto di Ronald Dworkin
L'ordinamento internazionale in tensione
L'ordinamento internazionale in tensione
Diritto e "ingiustizia intollerabile"
Le pagine aperte della teoria economica
L’embodied cognition nella riabilitazione: dalle neuroscienze alle pratiche evidence-based
Scienza aperta e inclusività
La riforma monetaria
L'autorità che serve
Ars Docendi
Ars Docendi
Ars Docendi
Data Act: La disciplina Europea sull’equo accesso ai dati e sul loro utilizzo
Be change e vita quotidiana
La fotografia come fonte storica
Fede, modernità e politica
Gli studi e l’interesse per la storia romana e greca in Giappone in epoca tardo Edo e Meiji (1800-1912)
I metodi della ricerca educativa
La motivazione del provvedimento amministrativo
School of Global Politics Kuhnhardt
Eccezione, tra diritto sostanziale e processo
Comunicazione e fiducia nella scienza: prime evidenze da una ricognizione quantitativa
Il cantiere delle riforme istituzionali
Italo Svevo, lo scrittore degli ossimori
Ricostruire la speranza
Social robotics for learning: a bilateral research program between Japan and Italy
Narrazioni del vero (storico & religioso)
International arbitration through the eyes of practitioners
International arbitration through the eyes of practitioners
International arbitration through the eyes of practitioners
International arbitration through the eyes of practitioners
International arbitration through the eyes of practitioners
International arbitration through the eyes of practitioners
L'incertezza del diritto
La filosofia austriaca
L’advocacy per la partecipazione di ragazzi e ragazze
Il governo del normale. Georges Canguilhem e il pensiero sociologico francese
La Cerps e le nuove sfide per l’etica della ricerca: dalla revisione del codice AIP, all’open science e intelligenza artificiale
Worlds apart. politics, knowledges, and representations of confinement (16th-19th centuries)
Il “legno storto” del mondo nello specchio della penalità
Bambini e bilinguismo: sviluppo e criticità/opportunità
Studiare la morfologia valutativa: dati e metodi
La democrazia negata di Adriano Olivetti
Che cosa pensano i gesuiti?
Manila: una singolare ibridazione tra oriente e occidente
William Butler Yeats. Laboratorio di analisi del testo poetico
William Butler Yeats. Laboratorio di analisi del testo poetico
William Butler Yeats. Laboratorio di analisi del testo poetico
William Butler Yeats. Laboratorio di analisi del testo poetico
Tessere il futuro
Il realismo politico trasformativo
L'Italia secondo Auditel
Raccontare la guerra. Incontro con Monica Maggioni
Il Pianoforte in Ateneo
Il Pianoforte in Ateneo
Il Pianoforte in Ateneo
Il Pianoforte in Ateneo
Il Pianoforte in Ateneo
Il Pianoforte in Ateneo
Il Pianoforte in Ateneo
Le iniziative dell’Unione a sostegno dei percorsi di professionalizzazione dei giovani
I contenuti della cittadinanza europea
Mettiti nei miei panni
Workshop Prova l'orchestra e Concerto degli studenti
Le parole sono un ponte
Shakespeare in musica
Shakespeare in musica
I Giubilei nella storia
I Giubilei nella storia
I Giubilei nella storia
I Giubilei nella storia
I Giubilei nella storia
I Giubilei nella storia
I Giubilei nella storia
Elementi di arbitrato commerciale internazionale
L'impresa alla confluenza tra la libertà individuale e l'utilità sociale
La Traduzione Letteraria
La Traduzione Letteraria
La Traduzione Letteraria
La Traduzione Letteraria
CIO Forum 2025
MERCOLEDÌ DELLE CENERI
A Scuola di lettura con Federica Manzon e Thomas Mann
Presentazione di volumi sociologici contemporanei
Educare attraverso la speranza
Paura, desiderio, speranza
Paura, desiderio, speranza
Paura, desiderio, speranza
Paura, desiderio, speranza
Signore degli eserciti
Signore degli eserciti
Signore degli eserciti
Signore degli eserciti
Signore degli eserciti
Pensare stanca. Passato, presente e futuro dell’intellettuale
Il “De Magno Schismate” di Antonio Baldana
La poesia a Milano nel medio cinquecento: ricerche in corso
Quando Dio chiama. I Gesuiti e le missioni
Generare speranza in un mondo frammentato
Le parabole tra Vangelo e tradizione rabbinica
Gli studi e l’interesse per la storia romana e greca in Giappone in epoca tardo edo e meiji (1800-1912)
In cammino verso la Speranza
Giornata Aldo Menichetti
Lavorare scrivendo
Per una storia delle scienze politiche in Italia
Democrazie negate
L’ATTUARIO: una professione trasversale di grande successo a livello internazionale
Diritto, processi decisionali e tecnologia
L'intelligenza oltre la superficie
L'economia delle migrazioni
Raccontare l’economia
Raccontare l’economia
Raccontare l’economia
Raccontare l’economia
Raccontare l’economia
Raccontare l’economia
La Chiesa “esperta in umanità”
La Chiesa “esperta in umanità”
La Chiesa “esperta in umanità”
La Chiesa “esperta in umanità”
La Chiesa “esperta in umanità”
La Chiesa “esperta in umanità”
La Chiesa “esperta in umanità”
La Chiesa “esperta in umanità”
La Chiesa “esperta in umanità”
Non esistono ragazzi cattivi
Cerimonia di consegna dei diplomi del Master Diritto Tributario
La poesia contemporanea e il cantico delle creature
Narrazioni del vero
Il diritto internazionale privato nell’esperienza del giurista pratico
Il diritto internazionale privato nell’esperienza del giurista pratico
Novità dallo scavo di San Casciano dei Bagni (SI)
Fenomenologia e metafisica
Deportazioni, espulsioni, emigrazioni forzati
Insegnare la letteratura tedesca nella scuola secondaria superiore
La valutazione nella cooperazione internazionale allo sviluppo
Vedere l'infinito
La scheda unica annuale del corso di studio
EU payment system: tra Digital Euro, MiCAR e FIDA
La situazione della Palestina nel prisma degli organi internazionali di giustizia
Diritto, filosofia e altri saperi. Relazione: cognizione e affezione
La stabilizzazione del costo dell'energia
Exploring new technologies (chat gpt) for foreign languages, linguistics and literature
Exploring new technologies (chat gpt) for foreign languages, linguistics and literature
Exploring new technologies (chat gpt) for foreign languages, linguistics and literature
Alberto Manzi. Conoscere un maestro per crescere
Daniele Mencarelli
Orizzontalità del diritto
Il modello Unesco
The future of communication
The future of communication
The future of communication
L'immagine dell'arabo nella cultura occidentale vs l’immagine dell’occidente nella cultura araba
Cos’è (e non è) l’UE: il punto di vista del diritto amministrativo europeo
Artificial Intelligence, Machine Learning e pratica attuariale
La trappola dei conflitti intrattabili
Alleanze e potere marittimo: il ruolo dell'Italia
Università delle buone prassi contro l’abbandono in centro America
Minori autori di reato e sistema penale
Agganciati alla vita: ridisegnare strade possibili oltre la disabilitá
I soldi non fanno la felicità ma è meglio saperli gestire
L'amministrazione della giustizia e la giustizia nell'amministrazione
Papi e imperatori nella Tarda Antichità: nuove prospettive di ricerca sulla Collectio Avellana.
1992/1993: la mafia colpisce le grandi città
Il corpo nella relazione educativa. Posture educative per un mondo che cambia
Ritorno all'esegesi
La fiducia fragile
Film and Media Screenings
Film and Media Screenings
Film and Media Screenings
Film and Media Screenings
Film and Media Screenings
Film and Media Screenings
Nuove frontiere per la valutazione delle competenze linguistico-comunicative
Opportunità e sfide della valutazione nella cooperazione internazionale allo sviluppo
Il Sapere che conta
Le espressioni della speranza nelle lingue e nelle letterature
Economia è speranza
Utopia e speranza nella cultura contemporanea
Incontri sulla metafisica
Tè, amianto, pietre serpentine: Athanasius Kircher e le meraviglie della Cina accessibile
Favela virtual study tour: tra attivismo ed educazione
La sala all'italiana
Tra le crepe dell'universalismo
Nuove declinazioni della green economy nel diritto privato
Divinity and ethnicity in vergil and ovid: the case of ISIS
Il documento comunale
Accordi e trattati di pace nella documentazione comunale dei secoli XII e XIII.
La vera storia del Requiem di Verdi
Celebrazione eucaristica in preparazione alla Santa Pasqua
Il problema della realtà in sostanza e funzione di Cassirer
Incontri sulla metafisica
The European Union and international law in times of Trump II
Da locali a globali
Quale giustizia per le offese all'ambiente
Soren Kierkegaard e il pensiero dell’esistenza
L'interprete in scena: comunicazione, gesto, metamorfosi
Devi credere nella primavera
Caravaggio in prima pagina
PLATONE. CURA DI SÉ E DELL’ALTRO
Kinetic Beauty in Cinema
L'invalidità parziale del provvedimento amministrativo
Speranza. Passione del possibile
Transcaucasica Express
Dialogo sul provvedimento amministrativo a partire da tre recenti monografie
A conversation on…Regulating the use of cultural property image
School of Global Politics
The Dreamers
Il latino poetico di Boccaccio tra dulcedo antiquitatis e impulso dell’usus
Pratiche e istituzioni di pace e conflitto nelle comunità rurali nel tardo medioevo. casi lombardi e problemi generali
Educare alla mondialità: uno sguardo sull’educazione interculturale
Searching for a leftist consitutionalism
Da dove viene e dove va la storia della lingua italiana
Educare all'informazione nella scuola primaria
Il cantiere delle riforme istituzionali
La preghiera nella letteratura italiana
The sonatas of Domenico Scarlatti. Context, text, interpretation
STORIE DI INCLUSIONE
Teatro, comunità e innovazione
Il testo scolastico nel ventennio. Mezzo di formazione e/o d’indottrinamento?
Le sfide dell'alta conflittualità genitoriale
A allegoresi, filosofia e religione in filone di Alessandria
Maestri di anglistica in Università Cattolica. Monsignor Alberto Castelli e Sergio Rossi
Bambine e bambini costruttori del proprio sapere
The Historical-Archaeological missions in Pakistan (Baluchistan and Sindh) of the Università Cattolica del Sacro Cuore
Humane Metaverse: il futuro oltre l’hype
Capifamiglia versus angeli del focolare: una dicotomia funzionale?
Formarsi alla relazione di aiuto per la persona anziana nei contesti di comunità e di rigenerazione urbana
L'eredità del pensiero politico classico
STABAT MATER
La nuova guerra delle tariffe: i rischi per l’eurozona
La neutralità della fondazione?
Le storie di Conrad
Lavoro e intelligenza artificiale. Trasformazione organizzativa, competenze e carriere professionali
Futuramente Festival
Computational models for historical word sense disambiguation
Tesi di laurea sulla violenza di genere
Incontro con il Premio Nobel Denis Mukwege
L’Orestea nella tragedia romana: dall’ Agamennone di Eschilo all’Agamennone di Seneca
Il vocabolario storico della lingua italiana della gastronomia (VoSLIG)