Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
Clicca qui per l'accesso alla mail dipendenti, docenti o studenti
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
EN
Convegno Internazionale di Studi | 26 novembre 2025

E' grande la forza delle umane parole

Milano

Milano per Pietro Bembo nel cinquecentenario delle Prose

ore 9.00 - 11.15

Saluti istituzionali

  • ANDREA CANOVA, Preside della Facoltà di Lettere e filosofia, Università Cattolica del Sacro Cuore
  • Nicolangelo D’ACUNTO, Direttore del Dipartimento di Studi medioevali, umanistici e rinascimentali, Università Cattolica del Sacro Cuore

Lingua, grammatica, lessico
Presiede: Silvia MORGANA, Università degli Studi di Milano - Accademia della Crusca

  • Simone PREGNOLATO, Università Cattolica del Sacro Cuore, Sugli Asolani autografi: resoconti e osservazioni
  • Giuseppe ZARRA, Università degli Studi di Bari «Aldo Moro», Bembo e gli esempi d’autore nella grammaticografia cinquecentesca
  • Elena FELICANI, Università degli Studi di Milano, «Sopra queste autorità fonda la sua regola il Bembo»: le Prose nei manuali scolastici fra Sette e Ottocento
  • Enea PEZZINI, Université de Lausanne, Bembo nel lessico italiano

Pausa caffè: ore 11.15 - 11.30

Ore 11.30 - 13.00

Bembo fuor di Toscana
Presiede: Maria Teresa GIRARDI, Università Cattolica del Sacro Cuore

  • Claudio MARAZZINI, Università degli Studi del Piemonte Orientale «Amedeo Avogadro» – Accademia della Crusca, Per un Bembo piemontese: gli studi di Vittorio Cian e Carlo Dionisotti
  • Mario PIOTTI, Università degli Studi di Milano, Bembo nella tipografia bresciana del ’500
  • Andrea FELICI, Università degli Studi di Urbino «Carlo Bo», Da Bembo al progetto ReCoLLeCT: prime considerazioni sulla lingua della cancelleria urbinate del XV secolo

Pausa pranzo: ore 13.00 - 15.00

Ore 15.00 - 17.30

Linguistica e storia della lingua
Presiede: Claudio MARAZZINI, Università degli Studi del Piemonte Orientale «Amedeo Avogadro» - Accademia della Crusca

  • Giuseppe POLIMENI, Università degli Studi di Milano - Accademia della Crusca, «Con le voci con le quali il volgo parlava». Le Prose alla prova delle varietà della lingua
  • Brian RICHARDSON, University of Leeds - Accademia della Crusca, L’orecchio di Bembo: il valore del suono nelle Prose
  • Francesca GEYMONAT, Università degli Studi di Torino, Bembo e il suo corpus: prose due-trecentesche minori nel terzo libro delle Prose
  • Massimo PRADA, Università degli Studi di Milano - Accademia della Crusca
  • Michela DOTA, Università degli Studi di Milano, Aspetti della sintassi nell’epistolario di Pietro Bembo

Chiusura dei lavori

Per partecipare da remoto CLICCA QUI

Nome file
26.11.2025_E' la grande forza delle umane parole. Milano per Pietro Bembo ....pdf
Dimensione
825 KB
Formato
application/pdf
Locandina
scroll-top-icon