
studenti
Elezioni C.N.S.U.
Elezioni delle componenti del Consiglio nazionale degli studenti universitari (C.N.S.U.)
Martedì 17, mercoledì 18 e giovedì 19 maggio 2022
un secolo di impegno educativo e culturale
Progetto Genesi. Arte e Diritti Umani - Intervento di Arjun Appadurai
anno accademico 2022/23
studenti
Elezioni delle componenti del Consiglio nazionale degli studenti universitari (C.N.S.U.)
Martedì 17, mercoledì 18 e giovedì 19 maggio 2022
ateneo
Persone al servizio delle persone
Ateneo
Il sostegno dell’Università Cattolica: nei cinque campus sono state attivate iniziative di sostegno economico, psicologico e formativo.
laureandi e postgraduate
Internship presso le Rappresentanze diplomatiche della Santa Sede negli Organismi Internazionali.
Iscrizioni entro il 6 giugno
Goabroad
Aperti i bandi Exchange (Erasmus+&Overseas), ISEP e Study Abroad per partenze nel 2° semestre 2022/23
studenti
Iniziativa destinata a tutti gli studenti e futuri studenti
Ateneo
Le iniziative per la celebrazione del centenario dell’Università Cattolica del Sacro Cuore
#NEBBuildsCommunityAesthetics
L’Università Cattolica è partner dell'iniziativa della Commissione europea che vuole immaginare e costruire modi di vivere e un futuro basato su tre pilastri: Beautiful, Inclusive, Sustainable
Ateneo
Conferenze, spettacoli, convegni, inaugurazioni di nuovi spazi, novità editoriali per festeggiare
Un secolo di storia davanti a noi
È la capitale italiana del business e della finanza, all’avanguardia per il design e per la moda, ma anche città d’arte da scoprire e cuore pulsante della cultura e dell’editoria
Non solo un’efficiente città moderna e laboriosa, Brescia è anche una città d’arte e storia con le sue piazze antiche, le cattedrali, il complesso monastico di Santa Giulia e il Capitolium romano
Nella sua storia e nel suo presente si intrecciano la naturale vocazione agricola con l’arte e la cultura. Importante centro della produzione agroalimentare italiana, è anche patria della liuteria
È terra di passo scriveva il Da Vinci: qui, colori e luoghi parlano di un’antica colonia romana e oggi tra musei, chiese, palazzi signorili e piccoli tesori enogastronomici è un territorio da scoprire
Grazie alla sua millenaria storia e per essere crocevia di scambi nazionali e internazionali, Roma si pone al centro dell’Europa come ambiente culturale e sociale di ricchezza e di progresso