Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
strumenti-icon
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
EN

Iniziativa di Ateneo sulla Speranza nell’Anno giubilare

Essere segni tangibili di speranza”. Risponde all’invito della bolla pontificia Spes non confundit, con cui Papa Francesco ha indetto il Giubileo del 2025, il ciclo di iniziative, eventi e dibattiti promosso tra febbraio e giugno dall’Università Cattolica del Sacro Cuore per raccontare e approfondire le modalità attraverso le quali la speranza viene quotidianamente alimentata e approfondita negli ambiti di competenza delle 12 Facoltà dei suoi cinque campus: Milano, Brescia, Piacenza, Cremona, Roma.

«In concomitanza con l’Anno Santo, insieme ai presidi e ai docenti di tutte le sedi dell’Università Cattolica del Sacro Cuore abbiamo deciso di realizzare un’Iniziativa di Ateneo sulla speranza nell’anno giubilare per raccogliere l’appello di Papa Francesco a dare segni concreti di speranza», dichiara il rettore Elena Beccalli. «Si tratta di un percorso rivolto agli studenti e alla società tutta, articolato in diverse attività - tra cui convegni, seminari, incontri tematici - che andranno a comporre un calendario organico di eventi in programma da febbraio a giugno. L’idea è declinare il tema della “speranza” a partire dal peculiare punto di vista delle discipline di ognuna delle 12 Facoltà: dall’economia al diritto, dalla letteratura alla matematica, dalla medicina alla psicologia fino alle scienze politiche, all’educazione e alle scienze agrarie».