La nascita della società del lavoro attraverso le sue rappresentazioni filosofiche, teologiche e letterarie
PROGETTO DI RICERCA DI RILEVANTE INTERESSE NAZIONALE 2022
Beyond Workism and the Work-Centered Society. A Gender-Oriented Theoretical and Historical Inquiry into the Vocabulary of Socio-Political Inclusion
Introduce
- Federico BELLINI
Docente di Critica Letteraria e Letterature Comparate, Università Cattolica del Sacro Cuore
Interviene
- Tiziana FAITINI
Docente di Filosofia Politica, Università di Trento
In collaborazione con il Dipartimento di Italianistica e Comparatistica, Università Cattolica del Sacro Cuore.
PNRR per la Missione 4, Componente 2, Investimento 1.1. Avviso 104/2022 Finanziato dall’Unione Europea - Next Generation
EU. Progetto “Oltre il workism e la società centrata sul lavoro. Un’indagine teorica e storica orientata al genere nel vocabolario dell’inclusione socio-politica” – Prot. 2022N8YKE – CUP J53D23017750001.
Informazioni:
Michela Iannone - E-mail: michela.iannone@unicatt.it
Università Cattolica del Sacro Cuore - Dipartimento di Italianistica e Comparatistica
Largo A. Gemelli, 1 – 20123 Milano
