Geometrie politiche del sentire l’eco delle passioni tra crisi e trasformazioni democratiche
Introduce
- Damiano Palano, Università Cattolica del Sacro Cuore
Relazioni
- Metamorfosi del presente. Le passioni nella crisi e nuovi immaginari politici
Martina Insero, Università Cattolica del Sacro Cuore - «Mettere in moto il deserto». Il governo della paura nella crisi delle democrazie liberali
Maria Laura Lanzillo, Università di Bologna - Psicoanalisi e politica delle passioni
Davide Tarizzo, Università di Salerno - Opacità della ragione e trasparenza delle passioni. Per una lettura a contropelo del populismo
Stefano Visentin, Università di Urbino
Partecipano alla discussione:
- Valerio Alfonso Bruno, Antonio Campati, Annagiulia Canesso, Luca G. Castellin
Il seminario è organizzato nel quadro del progetto PRIN 2020 Nuovi paradigmi dell’illibertà.
Genealogie storiche e strategie critiche
