Teoria, storia e ambiti disciplinari
10.30 Saluti istituzionali
Prof. Stefano Solimano, Preside della Facoltà di Giurisprudenza- Università Cattolica del Sacro Cuore
10.45 Sessione della mattina
Modera
Prof. ssa Francesca Poggi, Ordinaria di Filosofia del diritto, Università degli Studi di Milano
Introduzione ai lavori
Prof. Vito Velluzzi, Ordinario di Filosofia del diritto, Università Cattolica del Sacro Cuore
Interventi
- Prof. Stefano Colloca, Ordinario di Filosofia del diritto, Università di Pavia
Analogia giuridica e certezza del diritto - Prof. Roberto Isotton, Ordinario di Storia del diritto medievale e moderno, Università Cattolica del Sacro Cuore
Codificazione penale sovietica e analogia: il giudizio della dottrina italiana tra le due guerre - Prof. Luciano Eusebi, Ordinario di Diritto penale, Università Cattolica del Sacro Cuore
Analogia e legalità nel diritto penale - Prof. Enrico Maria Mancuso, Ordinario di Diritto processuale penale, Università Cattolica del Sacro Cuore
Analogia e processo penale
Ore 13 - pausa pranzo
14,30 Sessione del pomeriggio
Modera
Prof. Maurizio Manzin, Ordinario di Filosofia del diritto, Università di Trento
Interventi
- Prof. Andrea Nicolussi, Ordinario di Diritto privato, Università Cattolica del Sacro Cuore
L’analogia nella Rechtsfortbildung del diritto civile. - Prof. Marco Allena, Ordinario di Diritto tributario, Università Cattolica del Sacro Cuore
L’analogia nel diritto tributario - Prof.ssa Chiara Amalfitano, Ordinaria di Diritto dell’Unione europea, Università degli Studi di Milano
L’analogia nel diritto dell’Unione europea - Osservazioni conclusive
Prof.ssa Silvia Zorzetto, Associata di Filosofia del diritto, Università degli Studi di Milano
Il seminario è organizzato nell’ambito del PRIN 2022 - CUP G53D23002380006, prot. N. 2022ZPA2N4, finanziato dall’Unione europea - Next Generation EU
