Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
strumenti-icon
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
EN
Convegno | Dal 13 aprile 2025 al 14 aprile 2025

Per una storia delle scienze politiche in Italia

Milano

Discipline e istituzioni

In occasione dei quarant’anni del Dipartimento di Scienze politiche dell’Università Cattolica del Sacro Cuore

Giovedì 13 marzo 2025
Sala Negri da Oleggio

9.45 - Saluti istituzionali e apertura dei lavori

10.00 - Prima sessione
Introduce: Lorenzo Ornaghi, Università Cattolica

  • Raffaella Gherardi, Università di Bologna
    Le scienze politiche nell’Italia liberale: la visione di Minghetti
  • Marco E. Guidi
    Saperi economici e scienze politiche nell’Italia liberale
  • Fulco Lanchester, Università di Roma Sapienza
    I giuristi a Scienze politiche

Seconda sessione
Introduce: Barbara Boschetti, Università Cattolica

  • Fabio Rugge, Università di Pavia
    Storia dell’amministrazione. Il percorso italiano
  • Michele Nicoletti, Università di Trento, Presidente Sifp
    Capire la politica: il contributo della filosofia politica

14.30 - Terza sessione
Aula SV 011, Aseri - Via San Vittore 18
Introduce: Valentina Villa, Università Cattolica

  • Damiano Palano, Università Cattolica
    Le scienze politiche a Piazza Sant’Ambrogio
  • Alessandro Campi, Università di Perugia
    Un laboratorio politico per il regime: La Facoltà fascista di Scienze politiche di Perugia. 1927-1944

15.30 - Il domani delle scienze politiche - Tavola rotonda
Introduce: Andrea Santini, Università Cattolica

  • Partecipano: Luca Mannori, Università di Firenze - Guido Merzoni, Università Cattolica - Francesco Moro, Università di Bologna - Sara Tonolo, Università di Padova, Cispol - Francesco Tuccari, Università di Torino, Presidente Aispp

18.00 - Aperitivo

 

Venerdì 14 marzo 2025
Aula SV 011, Aseri - Via San Vittore 18

9.30 - Quarta sessione
Introduce: Cristina Bon, Università Cattolica

  • Andrea Rapini, Università di Bologna
    La scienza dell’amministrazione: passato o futuro della scienza politica?
  • Marco Antonsich, Loughborough University
    Geopolitica e Geografia politica nell’Italia del Novecento
  • Daniele Pasquinucci, Università di Siena
    Gli Stati, l’Europa e il mondo nella prospettiva della storia delle relazioni internazionali e delle storie di area

11.00 - Coffee break

11.30 - Quinta sessione
Introduce: Emanuela Mora, Università Cattolica

  • Marco Santoro, Università di Bologna
    Le origini della sociologia italiana e il miraggio di un impero coloniale
  • Luca Verzichelli, Università di Siena
    La scienza politica: la costruzione di una disciplina
  • Andrea Cossu, Università di Trento
    La sociologia italiana: un profilo storico (1945-2025)

13.00 - Conclusioni

Nome file
Per una storia delle scienze politiche in Italia.pdf
Dimensione
115 KB
Formato
application/pdf
Locandina dell'evento
scroll-top-icon