Prevenire il disagio e difendere le relazioni per una Lombardia Zero Neet.
9:00 Accreditamento e Welcome coffee
9:30 Relazioni introduttive
- Elena Beccalli, Rettore, Università Cattolica del Sacro Cuore
- Attilio Fontana, Presidente, Regione Lombardia
- Fabio Ciciliano, Commissario straordinario per gli interventi infrastrutturali e di riqualificazione sociale funzionali ai territori ad alta vulnerabilità
- Giovanni Azzone, Presidente, Fondazione Cariplo Lamberto Bertolé, Assessore al Welfare e Salute, Comune di Milano
- Emanuela Baio, Presidente, Fondazione Asilo Mariuccia
10:45 Progetto formativo ALTIS con Fondazione Asilo Mariuccia
- Matteo Pedrini, Direttore ALTIS, Università Cattolica del Sacro Cuore
Modera Valentina Boccia, Direttore Generale, Fondazione Asilo Mariuccia
11:00 - 13:00 Panel di approfondimento
- Fotografia del fenomeno: neet e drop out - Alessandro Rosina, Professore Ordinario di Demografia e Statistica sociale, Università Cattolica del Sacro Cuore
- Le misure alternative al carcere, applicabilità ed efficacia - Paolo Gabriele Bono, Direttore, Centro di Giustizia Minorile
- Le nuove emergenze nel disagio psicologico giovanile - Matteo Lancini, Presidente, Il Minotauro
- Esempi virtuosi di FAM - Emidio Musacchio, Responsabile Area Servizi Socio Educativi Porto Valtravaglia e Sofia Leda Salati, Coordinatrice Centro Antiviolenza e Case Rifugio
Modera Luca Pesenti, Professore Associato di Sociologia Generale, Università Cattolica del Sacro Cuore
Partecipazione gratuita previa registrazione https://bit.ly/ConiGiovaniControlaViolenza
Per ulteriori informazioni scrivere a comunicazione@asilomariuccia.com