Noi non solo abbiamo un corpo, siamo un corpo e noi non solo abbiamo una mente, ma siamo una mente.
Anzi, di più: noi siamo un’unione inscindibile di corpo e mente.
La lezione, rivolta a un pubblico ampio e specificamente agli studenti di Psicologia e di Scienze Motorie, tratterà questa integrità indissolubile tra corpo e mente, che fonda l’identità della persona, e illustrerà molti aspetti speculari tra corpo e mente, le reciproche influenze tra questi e l’importanza del movimento nel permeare questo intreccio.
Molti e sorprendenti sono infatti i parallelismi e le assonanze tra processi mentali e corporei che trovano senso nell’identità integrata della persona.
Spesso gli studi si sono concentrati sull’influenza della mente sul corpo (es. le varie somatizzazioni, il potere della mente sul corpo…), trascurando in parte l’influenza del corpo e del suo movimento sulla mente stessa e sul più ampio benessere generale della persona.
Interverranno:
- Prof. Alessandro ANTONIETTI, Preside della Facoltà di Psicologia
- Prof.ssa Anna BERTONI, Professoressa Associata della Facoltà di Psicologia
- Prof. Marco PIERGIANNI, Professore a contratto del Corso di Laurea in Scienze Motorie
- Monica BOGGIONI, Campionessa Paralimpica
- Dott. Francesco CASTENEDOLI, Preparatore Atletico