Ore 11.30 - 13.30 RI-LEGGERE CARTESIO
Introduzione e moderazione lavori
Alessandra PAPA, Direttore del Centro di ricerca sulla filosofia della persona Adriano Bausola - CrifipAB, Università Cattolica del Sacro Cuore
L’ego cartesiano: quale libertà?
Denis KAMBOUCHNER, Professore emerito, Université Paris Panthéon-Sorbonne
Il rapporto anima-corpo nella Meditazione VI
Maria Vita ROMEO, Ordinario di Filosofia morale, Università di Catania
Heidegger e la distruzione del cogito cartesiano
Virgilio CESARONE, Ordinario di Filosofia morale, Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara
Cartesio nella fenomenologia di Husserl
Mario VERGANI, Ordinario di Filosofia teoretica, Università degli Studi di Milano-Bicocca
Ore14.30 - 16.30 OLTRE IL DUALISMO: PROSPETTIVE INTERDISCIPLINARI
Moderazione dei lavori
Daniele BRUZZONE, Ordinario di Pedagogia generale e sociale, Università Cattolica del Sacro Cuore
L’educazione del corpo nella storiografia pedagogica: nuovi ambiti di ricerca internazionali
Simonetta POLENGHI, Ordinario in Storia della pedagogia e dell’educazione, Università Cattolica del Sacro Cuore
Mente-corpo-cervello: un sodalizio (finché dura)?
Michela BALCONI, Associato di neurobiologia e neuroscienze cognitive, Università Cattolica del Sacro Cuore
Fra io e mondo l’esperienza del testo letterario
Monica BISI, Ricercatore di letteratura italiana, Università Cattolica del Sacro Cuore
In collaborazione con la Facoltà di Scienze della Formazione e il Dipartimento di Filosofia
Contatti
Centro di ricerca sulla filosofia della persona Adriano Bausola (CrifipAB)
tel. 02.7234.2922 e-mail: crifipAB@unicatt.it https://centridiricerca.unicatt.it/CrifipAB
