Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
Ateneo
×
Chi siamo
Università Cattolica
Governance e organi dell'Ateneo
Piano Strategico 2023-25
Assicurazione delle qualità
Terza missione
Pari opportunità e inclusione
Tutela e cura del benessere psicologico
Sostenibilità
Iniziativa di Ateneo sulla Speranza nell’Anno giubilare
Centri di ateneo e organismi
Centro pastorale
Sostieni l'ateneo
Corsi di studio
×
Corsi di laurea
Lauree triennali e a ciclo unico
Lauree magistrali
Post laurea
Master universitari
Scuole di specializzazione
Formazione continua
Dottorati
Ammissioni e iscrizioni
Iscrizione alle lauree triennali e a ciclo unico
Iscrizione alle lauree magistrali
Iscrizione ai master
Eventi di orientamento
Tasse e contributi
Agevolazioni economiche
Candidati con titolo di studio estero
Ricerca
×
Ricerca in cattolica
Portale ricerca
Dipartimenti e istituti
Centri di ricerca
Publires
Publicatt
Facoltà e campus
×
Facoltà e strutture
Facoltà
Alte scuole
Sistema bibliotecario
Campus
Milano
Roma
Brescia
Piacenza
Cremona
I nostri campus
Ateneo
Chi siamo
Università Cattolica
Governance e organi dell'Ateneo
Piano Strategico 2023-25
Assicurazione delle qualità
Terza missione
Pari opportunità e inclusione
Tutela e cura del benessere psicologico
Sostenibilità
Iniziativa di Ateneo sulla Speranza nell’Anno giubilare
Centri di ateneo e organismi
Centro pastorale
Sostieni l'ateneo
Corsi di studio
Corsi di laurea
Lauree triennali e a ciclo unico
Lauree magistrali
Post laurea
Master universitari
Scuole di specializzazione
Formazione continua
Dottorati
Ammissioni e iscrizioni
Iscrizione alle lauree triennali e a ciclo unico
Iscrizione alle lauree magistrali
Iscrizione ai master
Eventi di orientamento
Tasse e contributi
Agevolazioni economiche
Ricerca
Ricerca in cattolica
Portale ricerca
Dipartimenti e istituti
Centri di ricerca
Publires
Publicatt
Facoltà e campus
Facoltà e strutture
Facoltà
Alte scuole
Sistema bibliotecario
Campus
Milano
Roma
Brescia
Piacenza
Cremona
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
ACCEDI ALLA MAIL ICATT
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
ACCEDI A CLOUDMAIL
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
ACCEDI ALLA MAIL ICATT
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
ACCEDI A CLOUDMAIL
×
Cerca nel sito Unicatt
Eseguire una ricerca libera o navigare nei link sottostanti
RICERCHE FREQUENTI
esami
Educatt
piano studi
LINK RAPIDI
CattolicaNews
Contatti
Biblioteche
iCatt
Polo studenti
EN
Eventi
Milano
2024
2024
Introduzione
Energy Policy for the Green Transition
Business game
Licenziamento e scienze social. Una ricerca. In ricordo di Mario Napoli
Giovanni Scifoni racconta FRA’
Psicologia del denaro: un approccio storico-genetico
Racconto della Shoah e linguaggi ostili
L’equita’ del sistema scolastico
Italo Calvino nel mondo
Il lavoro povero: fra tutela della dignità individuale e libertà dal bisogno
FORmazione MEtodologica (FORME)
FORmazione MEtodologica (FORME)
FORmazione MEtodologica (FORME)
FORmazione MEtodologica (FORME)
FORmazione MEtodologica (FORME)
FORmazione MEtodologica (FORME)
FORmazione MEtodologica (FORME)
FORmazione MEtodologica (FORME)
FORmazione MEtodologica (FORME)
Dynamic agent-based modelling of a global climate club
Incontri con laureati illustri
L’antipositivismo di Lon L. Fuller
"Latex"
Criminalità e mass media: newsmaking, narrazione del reato e diritti fondamentali
Approfondimenti su IFRS17
Scavi e ricerche archeologiche dell’Università Cattolica
Ripensare l’economia con Luigi Lodovico Pasinetti
L'interpretazione giuridica come esercizio di potere
Prospettive della ricerca pedagogica
Metafisica concreta
I monti di pietà
Lezioni aperte di diritto costituzionale
Lezioni aperte di diritto costituzionale
Lezioni aperte di diritto costituzionale
Quali aperture per l'adozione nazionale?
Il merito in prima persona
La tua faccia ci appartiene
Competenze digitali, benessere e diritti dei minori
Talenti e capitali
Populism and Far Right
Populism and Far Right
Populism and Far Right
Populism and Far Right
Il consenso oltre il consenso?
Estranei alla terra
Processi decisionali e dimensione epistemico-cognitiva tra diritto ed economia
Attraverso la storia. Seminario di giovani studiose e studiosi di Storia dell'Età moderna
What law governs the personal status of international protection seekers
Pomeriggi manzoniani XI SERIE, 2023/2024
Maria Dutto: Una storia al femminile
Nei quartieri dove il sole del buon Dio (non?) dà i suoi raggi
Del lavoro e della persona
Emotioneering
Intorno al concetto di interpretatio: l’apporto dei giuristi romani, l’eredita’ medievale e moderna e la riflessione filosofico-giuridica contemporanea
Intorno al concetto di interpretatio: l’apporto dei giuristi romani, l’eredita’ medievale e moderna e la riflessione filosofico-giuridica contemporanea
Intorno al concetto di interpretatio: l’apporto dei giuristi romani, l’eredita’ medievale e moderna e la riflessione filosofico-giuridica contemporanea
Lo streaming suona male per gli artisti
Alfabetizzazione mediatica e digitale a tutela dei minori
Robotica cognitiva: una nuova intelligenza artificiale?
Esplorando il futuro: i robot sociali nei contesti educativi
CIO Forum
Il populismo e il problema della democrazia costituente
Il Pianoforte in Ateneo
La responsabilità sociale di Banca Mediolanum
Seminari di diritto civile. Giurisprudenza e dottrina a confronto
Seminari di diritto civile. Giurisprudenza e dottrina a confronto
L'amore sociale: utopia o distopia?
Due incontri con Joseph H.H. Weiler
L'autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario nelle materie dell'istruzione e della salute
Massoterapista MCB: Una professione per lo sport
Ars docendi
Ars docendi
UCSC Charity Work Program
Qualcosa che solo con la musica si può dire
Il pluralismo scolastico per una nuova generazione di agenti di cambiamento
Teatro naturale di Giampiero Neri
Un haiku per la Giustizia
Il Pianoforte in Ateneo
Il Pianoforte in Ateneo
Il Pianoforte in Ateneo
Il Pianoforte in Ateneo
Il Pianoforte in Ateneo
Il Pianoforte in Ateneo
Il nuovo mercato a termine dello stoccaggio di energia elettrica
I centri di ricerca del dipartimento di Psicologia
La distanza democratica
Migrazioni e religione
La trasformazione del sistema bancario
Farmaci orfani e malattie rare
Liability for autonomous systems: current rules, EU reform proposals and the need for innovative approaches
Le politiche attive del lavoro delle regioni nei casi di crisi aziendale
Lezioni introduttive sul diritto del patrimonio culturale
Lezioni introduttive sul diritto del patrimonio culturale
Celebrazione eucristica
Cerimonia di consegna dei diplomi di Master
Un demiurgo senza demiurgia: il platonismo di Tauro di Beirut
Conoscenza e concetti: dibattiti nel primo neoplatonismo da Plotino a Giamblico
Il Sefer Torah. Materialità e sacralità del Pentateuco nell'Ebraismo
La memoria dei vinti, la gioia della rinascita
Scintille
Open Class of Law and Practice of Arbitration
Principi di crittografia, in pratica e in teoria
La velocità del cambiamento
Narrazioni e manipolazioni di spazi contesi
Time is out of joint, Shakespeare - Amleto
Asset management with an ESG mandate
Nuovi dragoni: Vietnam nell'anno del drago, tra crescita e sfide
Lo sviluppo della costituzione e dell’amministrazione statale in Europa fra Medioevo ed Età Moderna: la peculiarità del caso italiano
Il non positivismo di Robert Alexy tra pretesa di correttezza, discorso razionale e costituzionalismo democratico
La tregua: strumento di pace o di guerra?
Calcio, democrazia, mercato
Imperium. Il potere a Roma
Un regno senza re? Accettazione, significato e rappresentazione dell’autorità regia nel regno italico a cavallo tra xi e xii secolo
Percorsi pedagogici
Le politiche di welfare nella costruzione dell'unità Europea
Wittgenstein: l’atomismo logico del tractatus e la struttura dell’apparenza
Introduzione alla meta-analisi
Greco postclassico e analisi linguistiche: l’apporto dei papiri documentari
Consequentia rerum
Psicopatologia perinatale: cos'è e perché ce ne dobbiamo occupare
Science in the Age of Generative AI
La linea civile della poesia, dai classici fino a noi
Giornata Aldo Menichetti. Tra filologia e metrica
Eutopia
L'attuario: una professione di grande successo a livello internazionale
Resilienza in azione con l'utenza a rischio: prospettive teoriche e modelli applicativi
Una passione pericolosa
Bellezza, armonia, pace nel canto giapponese
La recitazione teatrale dal mondo antico alla scena digitale
L'acqua da bere nella prevenzione e nella terapia medica in età moderna
IBN Khaldun: cultura araba, pensiero universale. Ciclo di conferenze del prof. Abdesselam Cheddadi
ItaliaInsight: lo stato della democrazia
Chi abiterà l'Italia dopo di noi?
Un ponte tra Oriente e Occidente? Percorsi del dissenso
Di tasca nostra
Extended: Il potenziale delle Realtà Estese nella Didattica e nell'Apprendimento
Un enigma medievale al tempo di Marco Polo
Per un laboratorio dell'amministrazione condivisa
Questioni irrisolte in tema di concorso apparente di norme: tra teoria e prassi
Conscientious objection and freedom of religion
Intelligenza artificiale, Metaverso, NFT. Nuove sfide per il diritto della musica e dell’entertainment
Il lavoro educativo di cura nei servizi alla persona anziana
La Bibbia ebraica. Una lettura tradizionale
Tutto mi meraviglia
Diritto e neuroscienze
Rompere le barriere, costruire il futuro: una riflessione sulla violenza pubblica contro le donne
Celebrazione eucaristica
Women in finance
All-to-All Liquidity in Corporate Bonds"
Due libri per i diritti e per l'educazione alla cittadinanza
Non sono stati loro
L’isola sospesa
MY REDEEMER LIVETH
Una corsa all’avventura
Sognare non costa nulla
Digital Claims 2024: dati e AI per una gestione sempre più frictionless
DAL CREMLINO ALLA CASA BIANCA
La ludolinguistica per la didattica delle lingue
Bioetica e neuroetica a confronto
Gli incontri con le professioni del corso di Servizi giuridici per l’impresa, il lavoro e le pubbliche amministrazioni
Le dinamiche delle infiltrazioni criminali nell'economia: rischi e rimedi
I cattolici italiani e la Cina
Mettiti nei miei panni
Lo spergiuro e il perdono
Afternoon Workshop in Optimization
Il nuovo Statuto dei diritti del contribuente
Circolazione ed estinzione dei Crediti Commerciali nell'Unione Europea
Poesia e Musica dal Rinascimento a oggi
Poesia e Musica dal Rinascimento a oggi
Poesia e Musica dal Rinascimento a oggi
Poesia e Musica dal Rinascimento a oggi
La narrativa industriale: Il caso Taranto
La protezione dei migranti ambientali tra diritto internazionale e ordinamento interno
Fashion film: creatività, branding e algoritmi
Hipster Economy. L’autenticità come paradigma di consumo nel tardo capitalismo moderno
Cerco, dunque credo?
Distrusted but loyal: cattolici e potere politico negli Stati Uniti
Cervelli reali in corpi virtuali: evidenze comportamentali, fisiologiche e neurali del virtual embodiment
Commerce of light loca.pdf
GLOBALE/LOCALE
Il Gesuita e la rivoluzione
The creative response
Marziale: l'epigramma, il libro, il lettore
Shakespeare in Hollywood
Cos'è il Talmud. Dai roghi di Roma e Venezia del 1556 alla traduzione italiana degli anni 2000
Sapere di non sapere
Designing Universal Causal Deep Learing Models: the case of infinite-dimensional dynamical systems from stochastic analysis
Milano la città che sale
Fonti e forme del pensiero nella Naturalis Historia di Plinio Il Vecchio
Lingua e intelligenza artificiale: orizzonte del futuro o vincolo del passato?
Il coro in lingua araba
Sfide e prospettive della sicurezza e difesa comune dell'Unione europea.pdf
Responsabilità, giudizio, riparazione, pena
Viaggio nella scuola d'Italia
Formazione e pratica professionale nelle Scienze Motorie e dello Sport: il contesto brasiliano
Approccio orientato all'azione e educazione plurilingue
Comprendere e promuovere il terzo settore: il contributo della sociologia
The dialogue between the abrahamic religions in global politics
Sfide nella traduzione adattamento di Rosa Rosa amore mio
Emotions in History: from italian particularities to global generalities
La democrazia in Europa è in pericolo?
La cultura cura
Sister republics
L’idrogeno: l’energia flessibile. Un quadro in via di definizione.
Credito cooperativo e proporzionalità nel diritto bancario europeo
Festival THAUMA
Fare inclusione. Sfide e strumenti operativi per la scuola
Il racconto del calcio. Seminario itinerante in tre puntate.
Per un'arte dal volto umano
L'approccio letterario all'insegnamento come "pedagogia dei non pedagogisti"
Angel De La Calle
I registri di fabbrica della Certosa di Pavia loca
Il PNRR un possibile volano per l'Italia
Giullare di Dio
Collaborazione per la promozione dell'uomo ed il bene del Paese
Come l'intelligenza artificiale cambia il (nostro) lavoro
Un epigramma di Lutazio Catulo
Dialogo sull’intelligenza artificiale: umanesimo, lavoro e regolamentazione
La Cina e la sua comprensione del mondo: un percorso complesso
Immigrazione tra sovranità e dignità umana. L’equilibrio nel diritto
Immigrazione tra sovranità e dignità umana. L’equilibrio nel diritto
Immigrazione tra sovranità e dignità umana. L'equilibrio nel diritto
A cosa serve valutare nel lavoro socio-educativo?
Correnti incrociate fra Italia e Inghilterra
Governo del rischio nella cooperazione tra pubblico e privato. Profili di responsabilità colposa individuale e dell’ente collettivo
Tecnocina
Silenzio infranto: contro la violenza sulle donne
Competizione tecnologica, innovazione e politica internazionale
L’evoluzione dei business del lusso. Un cammino comune?
Poetiche della meseta. Il paesaggio castigliano da Cervantes a Machado
Protecting Ukraine’s cultural heritage in wartime: identifying the responsibilities of non-parties to the conflict
Mind the App!
Giù i monumenti? Una questione aperta
Leaning against the wind in the new keynesian model with heterogeneous expectations
Paolo ai corinzi, sulla carne. Tradizione e interpretazione della “terza lettera ai corinzi”
La tutela internazionale dei diritti dei popoli indigeni sulle risorse naturali
Canonici si diventa. La mediazione editoriale negli anni 2000
Studying the new testament in light of roman law: first results and further perspectives
Comunicazione artificiale o informazione intelligente?
Dìa Negro
Discrezionalità amministrativa e sindacato del giudice penale
Markov Chains: an introduction and applications in life insurance
Plotino, Enn. III.7 dall’eternità dell’essere alla temporalità dell’anima
Plotino, Enn. III.7 dall’eternità dell’essere alla temporalità dell’anima
Andare per i luoghi dell’editoria
Il grande scollamento
Aesthetic and religious illusions in Søren Kierkegaard
Filosofie della nascita modelli antropologici generativi
Le città del mondo
Optimal consumption investment, and life insurance, including state dependence by risk-adjusted utility
SDG17 in cooperazione allo sviluppo
Le interviste con la storia
Archivio storico di una famiglia di librai milanesi. Libreria Bocca dal 1775
Digital integration vs. Data overload
Strategic relations: comunicazione strategica, dialoghi, leadership gentile
L’economia dei disastri naturali: prospettive e casi studio
Religious education between middle ages and modern age
Perché non c’è impresa senza umanesimo
Il software Jamovi: un’introduzione
Da Dante a Virgilio nascita di una patria
Narrare la morte
Filosofia in corsia. Nuove forme dell'etica
Dentro e fuori l’Unione Europea
Questioni di senso nell’eta’ secolare
Comunicazione artificiale o informazione intelligente?
Comunicazione artificiale o informazione intelligente?
Writer Ehkol Nevo will talk about his novels to the students of the Art and Industry of Narration MA
IV Workshop sulla revisione della Eu's pharmaceutical legislation
Dentro la storia del CRT centro di ricerca per il teatro
I settantacinque anni della NATO
Accompagnare gli studenti, costruire un’identità professionale
Come analizzare il linguaggio naturale con l’AI può migliorare le decisioni in azienda
I Cistercensi
Sul fondamento logico degli atti giuridici
Animation Day
La storia all'inverso
Who knows best? Children’s epistemic trust in human and non-human informants
A Conversation on… Artists’ Foundations and Archives: Custodians, Gatekeepers, or Market Players?
La messa è sbiadita
Il sistema accoglienza immigrazione (SAI) del Comune di Milano
L’essenziale
Giornata di studio in onore di Michele Grillo
Galleria di sguardi
Strade itinarranti
Gestione degli eventi live nel settore dello sport e dell’ intrattenimento
A Conversation on… Investigating and Countering Art and Antiquities Frauds and Forgeries
Istanti fatali
Nobilium Scriptorum Auditor
Incontri con laureati illustri
Costituzione e diritto commerciale
I Venerdì dell'Antitrust - Alberto Mazzoni
I Venerdì dell'Antitrust - Alberto Manzoni
I Venerdì dell'Antitrust - Alberto Manzoni
La giovane classicità (1920)
Il nuovo ordinamento delle professioni pedagogiche ed educative e l’istituzione dei relativi albi professionali: sfide e opportunità
Crisi di impresa: il tema dell’adeguatezza dell’assetto organizzativo, amministrativo e contabile
L’unione europea nel disordine globale: scenari e prospettive
Il fascismo e la mobilitazione della gioventù italiana all’estero. Ideologia e propaganda nei periodici per ragazzi
Rightshoring
Il Kendo. Cultura e tradizione dell’arte giapponese nello sport
La cooperazione di credito ieri e oggi
La geografia dell’incertezza”: un modello concettuale per interpretare la globalizzazione della prima età moderna
On the distribution of the risk function induced by a prior
Dimore e gusto
Desideri, timori e aspettative per la persona che diventerò
Le relazioni scritte del servizio sociale negli interventi per la protezione di bambine/i e ragazze/i
Il poeta pescatore
La correzione del mondo
L’attuario nell’Internal Audit
Solennità del Sacro Cuore di Gesù
La collezione dei papiri dell’Università Cattolica: un patrimonio da valorizzare
A 2d piecewise-linear discontinuous map arising in stock market modeling: two overlapping period-adding bifurcation structures
Insurance risk management: tra ESG, resilienza e nuovi scenari di rischio
I rating di sostenibilità. Un confronto internazionale
Manifestazioni spirituali nell'Islam
L'Ulisse di Joyce e i Bloomsday(s)
Uno sguardo sul passato
Le Relazioni: dal teatro alla vita
Solennità del Corpus Domini
Much more than a market
Diritto penale e tutela dei lavoratori
Studi per il dialogo
In dialogo con Agostino
Variational Analysis and Optimization - VAO2024
Conflicts, Violence and the Economy
Analisi delle pratiche. Metodi e dispositivi
CONSIGLI&SCUOLE
Rilanciare l’affido familiare: l’interesse del minore nei percorsi di accoglienza
UCID ACADEMY 2024
Intelligenza Artificiale per la crescita delle persone e delle organizzazioni
Cura e reciprocità
#Radio 100: il futuro è in onda
Le Relazioni: dal teatro alla vita. Sentire, pensare, comunicare: cosa il teatro può suggerire alla psicologia
Hans Kensen filosofo della normatività e della realtà sociale
Il mercato della cultura. Il nuovo codice dello spettacolo tra lavoro, tutele e impresa
Il Costruttore
La devianza giovanile in Italia: episodi o trasformazione?
Mediazione e facilitazione. Nuove prospettive per la tutela dell'ambiente
Diodorus Siculus and the Successors of Alexander
Summertime – Concerto per la Festa europea della Musica
Unified moment-based simulation of multivariate polynomial processes and applications in financial engineering
Financial Reporting Workshop
Unpacking Inequalities Across Generations
Infinito
Early childhood education in Greece and Italy between nationalism and fascism
Ai confini della vita. Prendersi cura delle persone
Asia: the changing landscape
Teoria e prassi della cittadinanza nel mondo greco
L'invidia sociale
Pubblico e privato nel diritto del lavoro: Bilanci e Prospettive
Come fotografare le famiglie italiane?
Verba Manent
DSA WEEK 2024
Lo psicologo del benessere
Collective bargaining and the Italian wage structure
Il recupero degli aiuti di stato di natura fiscale
Inauguration Arabic Cultural Institute
The Vico road goes round and round. ”La ricezione di Giambattista Vico nel modernismo anglofono
Championing Gender Equality: pathways to progress
Journées pédagogiques 2024
Complexity Lab in Economics - CLE
"Science and religion studies": riflessioni su un settore disciplinare
Suahist: towards a digital infrastructure for comparative Uto-Aztecan studies
Perchè un approccio transdisciplinare è necessario per comprendere la psicologia del denaro
Warner Bros. Discovery, la nuova stagione televisiva
"The qualitiers adapted to the station": i requisiti per l'ufficio presidenziale nella Storia degli Uniti
Advances in Gender Equality Research
Narrazione del vero
Studiare la storia del pensiero politico
La creazione e l’uso dell’opera musicale nel mondo dell’audiovisivo
William Butler Yeats
Seizing central bank assets?
Cinematic mind behind-the-scenes
Il fondo Giuseppe Billanovich donato alla biblioteca dell'università Cattolica
L'attuario nell'internal audit
La filologia romanza tra manoscritti e testi
The new education movement in Italy and Greece: comparison and reflection
Artificial intelligence literacy per la cittadinanza digitale
Fuoco e fiamme
Digital diplomacy: building the common future with technology
Oltre i confini: nuove frontiere per lo sviluppo di carriere sostenibili dei migranti
Testi in dialogo: la traduzione letteraria
La digitalizzazione delle procedure per l'aggiudicazione dei contratti pubblici
Che cos'è la politica?
Donne parlano di donne: il diritto romano e le sue protagoniste
Impegno, motivazione e risultati tra Sport, Economia e Università
On the idea of tradition in legal interpretation
Orientarsi a scuola: nuovi bisogni e nuovi sviluppi
Donne e mercato del lavoro
Per un governo che ami il mercato
Dalle policy alle pratiche per la cura e la prevenzione del maltrattamento all’infanzia
International Business: le nuove tendenze dell'internazionalizzazione delle imprese
The other Shakespeare: translation into other languages and media adaptation
Dialoghi con Alberto Mazzoni
La filosofia e l'intelligenza artificiale
Complexity Lab in Economics (CLE)
Valdo e i valdesi: tra storia e mito
Quando la necessità diventa opportunità: donne imprenditrici contro la disoccupazione e la povertà
Conoscenza profetica e libertà umana tra medioevo e rinascimento
Conoscenza profetica e libertà umana tra medioevo e rinascimento
Conoscenza profetica e libertà umana tra medioevo e rinascimento
Conoscenza profetica e libertà umana tra medioevo e rinascimento
Conoscenza profetica e libertà umana tra medioevo e rinascimento
Conoscenza profetica e libertà umana tra medioevo e rinascimento
Conoscenza profetica e libertà umana tra medioevo e rinascimento
Conoscenza profetica e libertà umana tra medioevo e rinascimento
Conoscenza profetica e libertà umana tra medioevo e rinascimento
L'AI è amica dell'uomo?
Il valore aggiunto della filosofia tra etica ed economia
HR digital transformation: what's going on?
Lending e imprese: la sfida dell'ESG e del digitale
Muslim-Christian dialogue in the Philippines. Realities and new challenges
From a child soldier to humanitarian: lessons from peacebuilding efforts in post-conflict Sierra Leone
Giovanni Reale e il suo contributo alla storia della filosofia antica
Sport Next '24
Vita nascente e prospettive della RU486
Pomeriggi manzoniani
Pomeriggi manzoniani
Pomeriggi manzoniani
Celebrazione del centenario della facoltà di Giurisprudenza
Meet the Scholars
Giacomo Puccini nel centenario della morte
Giacomo Puccini nel centenario della morte
Giacomo Puccini nel centenario della morte
Raccontare la guerra
Sport Next 24
International Labour Law
Homer's living language: formularity, dialect, and creativity in oral-traditional poetry
Einaudi economista: 150 anni di storia italiana
Logica e motivazione della sentenza penale
Ernesto Laclau, uno stratega populista per il XXI secolo?
Per Ottiero Ottieri nel centenario della nascita (1924-2002)
La scienza greca dell'ordine
Quali criteri per l'interpretazione degli atti amministrativi?
Quale intelligenza artificiale vogliamo?
A scuola di lettura con Gioele Dix e Giorgio Manganelli
ESG & Climate change: quale ruolo per le assicurazioni?
Profili etici e giuridici della maternità surrogata. Il figlio del contratto?
In confinio duorum populorum. Studi su Petrarca
Quello che l’intelligenza artificiale non può fare
Pensare la politica
Dialogare tra mondi, generazioni, contesti.
L'intelligenza artificiale tra fatto e norma
Pensare la politica
Pensare la politica
Pensare la politica
Husserl ai limiti della fenomenologia
Le PMI italiane possono competere senza il mercato dei capitali?
Al-Adab Al-Sufi
Governo del territorio, rigenerazione urbana e promozione della comunità educante
"I miei occhi non vedevano persone, ma piuttosto vite in cammino"
Dalle minacce ibride alla guerra cognitiva
La comunicazione pubblicitaria di ieri, oggi e domani
"Il libro delle pipe"
Open door e contenimento: come la guerra fredda in estremo oriente terminò dieci anni prima
Editoria e poesia civile in Germania
Psicologia tra passato e futuro
La cooperazione di credito ieri e oggi
Diritto e guerra
Curarsi con un like: opportunità e rischi della comunicazione della salute al tempo degli health influencer
"Al cortese leggitore". I testi volgari tra medioevo e rinascimento e il loro pubblico
Narrazioni del vero
Premio Don Giulio Tarra
"Evasioni" narrate
Le trasformazioni nel settore dell'Health Care. Implicazioni legali e scenari futuri
Sordità a Milano: tra storia e memoria
Influencer marketing: obiettivo trasparenza nel contesto delle nuove regole
Engaging the reader 2024
La trappola dell'efficienza. Perché la trasformazione del capitalismo è necessaria
The 'forgotten' campaign: Italy, 1943-1945. Perché ricordare?
Officina internazionale
Gnosticismo
Augustus Auctor
Autobiografia di una capitale
Futuro fragile, futuro possibile
Il racconto fragile
Volumi sul teatro sociale
Gli atti Apocrifi degli Apostoli: la figura di Paolo
Contemporary diplomatic challenges: a western perspective
Nell'ottavo centenario francescano
Nell'ottavo centenario francescano
Nell'ottavo centenario francescano
Storie e declinazioni della cultura popolare italiana
Dall’indebitamento al sovraindebitamento: caratteristiche individuali e financial literacy
1994-2024 CROSS
Sguardi "altri"
Essere innovatori nel Terzo Settore - Réunion Alumni ALTIS
Nuove prospettive sull'Africa
Narrazioni del vero
Raccontare la guerra
Retail & Distribution 2024: tra AI, Customer experience e consulenza
Linguistica storica e filologia (4^ edizione)
Linguistica storica e filologia (4^ edizione)
Linguistica storica e filologia (4^ edizione)
Intelligenza artificiale generativa, banche e finanza
Shopping center manager: competenze e sfide del direttore contemporaneo
Donne per la pace
Donne contro le regole
Contro la democrazia illiberale
Donne parlano di donne
L'etica dell'intelligenza artificiale spiegata a mio figlio
Le sfide del Terzo Settore
Le scienze politiche in Italia
Religione e guerra
La regolamentazione del sistema finanziario europeo di fronte alle sfide dell'Unione Europea
Il regime fascista e la propaganda turistica all'estero
Violenza contro le donne: dalle relazioni strette ai crimini contro l'umanità
L'etica dell'intelligenza artificiale spiegata a mio figlio
COMMON GOOD CONSTITUTIONALISM
La cooperazione di credito nel sistema bancario italiano
Corporate Governance e Sostenibilità
Le fonti epigrafiche
Accabò
Benessere. Promuoverlo, coltivarlo e mantenerlo nelle società complesse
La riconversione in chiave inclusiva dei servizi semi-residenziali e dell'abitare
Cultura dell'infanzia e partecipazione dei territori
Le "narrazioni giuridiche" nella Pop Culture
Il modernismo femminile in Italia
L'evoluzione della responsabilità civile tra Belgio, Francia e Italia
Scenari economici alla luce delle elezioni in Europa e USA
La laurea in servizi giuridici nel mercato del lavoro
Il realismo politico trasformativo
Tempo di Life Skills
Slow Brand Festival 2024 - VII Edizione
"Accogliere per educare": il modello di affido a Cometa
Dulce Naufragium. Desiderio infinito e ateofania in Leopardi
Dialogo sociale, imprese, partecipazione
La critica del giudizio in fede e sapere
Intrecci di saperi per l'uguaglianza di genere
Donne che non si arrendono
Gentle ideas for hard problems: war and peace, crime and justice
Videogiochi, media literacy e competenze dinamiche in tempo di crisi
Intelligenza artificiale: rischi e opportunità
Le donne nelle assemblee tacciano (1COR 14,34)
Energia e comunità energetiche rinnovabili
Civil Law - Common Law: tra filosofia e comparazione
ZOOMER
"Imparare ad affrontare l'avventura della realtà"
Le cose buone e vere
Giacomo Matteotti: l'ultimo discorso
Maria Pia Alberzoni, "Fratres et sorores, qui appellantur humiliati".
Mario Toscano
Educazione finanziaria consapevole
Le trasformazioni degli enti nel chiaroscuro dell'art. 42 bis c.c.
Raccontare la guerra
Le pari opportunità: ricerche del dipartimento di psicologia
Ribelli in montagna
EIOPA - Back to school initiative
Letteratura e paesaggio: Elena Croce, Calvino, Stanislao Nievo
Nuove prospettive sull'Africa
Iaia Caputo
L'ordine della natura nelle politiche e nel diritto
Intelligenza artificiale
"D'ardite minacce [...] al suono". "La forza del destino". Alla Prima della Scala
Etica della ricerca tra sfide e prospettive
Teaching Arabic as a foreign language
Essere capitale, Italia Europa
Italo Calvino nelle città
Oltre il video
Compressive bayesian non-negative matrix factorization for mutational signatures analysis
Cerimonia di assegnazione borse di studio Mario Gusmaroli
Oltrecortina e ritorno
Da emergenza a fenomeno strutturale: quale posto per la povertà nell'agenda politica?
Contrattazione collettiva decentrata e contrattazione sociale territoriale
Le sfide del diritto per principi
MERRILY ON HIGH
Per un'Unione Europea coesa, forte e sicura
Multipolarità. Televisione e streaming verso il mercato maturo
1° Forum dei laureati dell’Università Cattolica - Anteprima
Immaginari sociotecnici dell'intelligenza artificiale
Scritture di guerra e di pace dal Settecento al Novecento
Preparazione al Santo Natale
Premio Agostino Gemelli
A ciascuno il suo
Prima di Roma
Multipolarità. Televisione e streaming verso il mercato maturo
Studi per il dialogo
Per una nuova economia
Crescere accompagnando bambini, bambine e famiglie verso un futuro inclusivo
Fourth winter symposium in economics and finance
Antico regime e modernità nella lezione di Cesare Mozzarelli
Le fonti di energia rinnovabili: stato dell'arte e prospettive
Shaping and living norms in Medieval Monasticism
Incontro annuale con il personale della direzione generale aziende e beni aziendali sequestrati e confiscati