Best practice e generazioni a confronto, per riflettere sul futuro degli Slow Brand
17:30-17:45 Indirizzi di saluto
- Mariagrazia FANCHI, Direttrice ALMED – Università Cattolica del Sacro Cuore
 - Roberto REGGIANI, Responsabile Servizio Stage e Placement – Università Cattolica del Sacro Cuore
 
17:45-18:00 Avvio lavori: 
 Presentazione degli esiti del Workshop (1ª tappa #SBF2024)
- Maria Luisa BIONDA, Docente Università Cattolica e Founder 2B Research
 
18:00-19:00 Tavola rotonda: Riflessione sul presente e futuro degli Slow Brand
- Paola AMBROSINO, Amministratore Delegato – SEC Newgate Italia
 - Gherardo MAGRI, Amministratore Delegato – Vaillant Group Italia
 - Filippo MUZI FALCONI, CEO - Methodos Group
 - Anna RONDOLINO, Communication & Visual Identity – Acquerello
 
Moderano
- Patrizia MUSSO, Ideatrice di Slow Brand Festival e Founder di Brandforum.it
 - Deborah Paola GAUDIO, Career Adviser CIMO – Università Cattolica del Sacro Cuore
 
19.00-19.30 Presentazione candidature VII edizione e premiazione dei vincitori
Consegna delle targhe e degli attestati ai vincitori delle 5 categorie Slow (Slow Adv 2024, Slow Boss 2024, Slow Factory 2024, Slow Place 2024 e Slow Web 2024)
Modera
- Giorgia BRESCIANI, Redattore Senior - Brandforum.it con la collaborazione della Giuria Under30 di #SBF2024
 
Informazioni:
almed@unicatt.it 
0272342814