Facoltà di: ECONOMIA

Mercati e strategie d'impresa

Milano

Anno Accademico
2023/2024
Durata
2 Anni
Lingua
Italiano
Classe Di Laurea
LM-77 (Scienze economico-aziendali)

Curriculum: Mercati globali - A.A. 2023/2024

1° anno

Insegnamento crediti Programma
CORPORATE CITIZENSHIP E POLITICHE AMBIENTALI (SECS-P/02,SECS-P/08) 8 Scarica
INNOVAZIONE,MARCA E PROPRIETA' INTELLETTUALE (SECS-P/06,SECS-P/08) 8 Scarica
INTERNAZIONALIZZAZIONE DEI MERCATI E IMPRESE INTERNAZIONALI (SECS-P/08) 8 Scarica
LAVORO E IMPRESA NELLA SOCIETA' DELLA CONOSCENZA (SECS-P/01,SECS-P/10) 8 Scarica
MERCATO, CONCORRENZA E REGOLAMENTAZIONE (SECS-P/06) 8 Scarica
STATISTICA ED ECONOMETRIA PER LE DECISIONI ECONOMICHE (SECS-P/05,SECS-S/03) 8 Scarica
Nel piano di studio di ogni corso è prevista la frequenza ai corsi di Teologia, per offrire una conoscenza motivata, ragionata e organica della fede cattolica.

TEOLOGIA - CORSO SEMINARIALE

Corso erogato in lingua italiana e in lingua inglese

(crediti 8)

Insegnamento crediti Programma
PROJECT MANAGEMENT (SECS-P/10) 8 Scarica
PROJECT MANAGEMENT (SECS-P/10) 8 Scarica
PROJECT MANAGEMENT (SECS-P/10) 8

2° anno

Insegnamento crediti Programma
DIRITTO ED ECONOMIA DELLE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI (IUS/04) 8 Scarica
ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI (CORPORATE AND INVESMENT BANKING) (SECS-P/11) 8
LOGICA, RAZIONALITA' E DECISIONI (M-FIL/02) 8 Scarica
Insegnamento crediti Programma
ATTIVITA' FORMATIVE A SCELTA DELLO STUDENTE 8
PROVA FINALE 24

Un'attività a scelta tra:

(crediti 8)

Insegnamento crediti Programma
ADVANCED BUSINESS ENGLISH 8 Scarica
ADVANCED ENGLISH TOEFL 8 Scarica
LABORATORIO INFORMATICO PER LE DECISIONI AZIENDALI (DATA MINING) 8 Scarica
STAGE 8

Altre attività consigliate

Due workshop/seminari a scelta tra quelli attivati (2 Cfu) oppure Progetto Career coach (2 Cfu). I crediti previsti per tali attività verranno conteggiati come sovrannumerari.

Note:

  • L’insegnamento di Logica, razionalità e decisioni può essere anticipato al primo anno di corso.
  • ATTIVITA’ FORMATIVE A SCELTA DELLO STUDENTE:  Lo studente può proporre l’inserimento di discipline di sua scelta, purché in coerenza con l’obiettivo formativo perseguito.
    Le proposte verranno valutate dalla apposita Commissione di Facoltà. La stessa Commissione valuterà eventuali deroghe ai piani di studio qui proposti per la laurea magistrale in Mercati e strategie d’impresa, in relazione a obiettivi formativi più particolari e/o alla precedente formazione già acquisita dallo studente. La Facoltà consiglia di esercitare l’opzione tra i seguenti insegnamenti distinti tra i due curricula: 
    • Curriculum in Mercati globali: Economia del mercato mobiliare (strumenti derivati e strutturati), International business marketing, Politica economica (politiche per la crescita), Diritto tributario, Modelli per i mercati finanziari (strumenti derivati)
    • Curriculum in Strategie d’impresa: Economia degli intermediari finanziari (Private banking), Programmazione e controllo (sistemi di controllo), Diritto delle Società, Metodi quantitativi per il management, Psicologia delle relazioni (Psicologia del lavoro e delle organizzazioni)