Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
strumenti-icon
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
EN

Facoltà di: ECONOMIA

Mercati e strategie d'impresa

Milano

SCARICA LA BROCHURE
AMMISSIONI CON TITOLO ITALIANO
AMMISSIONI CON TITOLO DI STUDIO ESTERO
Durata
2 Anni
Lingua
Italiano
Classe Di Laurea
LM-77 R (Scienze economico-aziendali)

Dopo la laurea

Il corso di laurea magistrale in Mercati e Strategie d’Impresa fornisce competenze avanzate per intraprendere una carriera manageriale in aziende di diversi settori o in società di consulenza e servizi. Il profilo delle laureate e dei laureati è particolarmente apprezzato per la formazione interfunzionale e critica, con un forte orientamento ai mercati e ai processi decisionali.

Grazie alla preparazione interdisciplinare, le laureate e i laureati trovano impiego in imprese industriali e di servizi, sia private che pubbliche, operanti in contesti locali e globali, in svariati settori.

Le principali aree in cui possono inserirsi includono:

  • Programmazione, controllo e revisione
  • Marketing, area commerciale e risorse umane
  • Project management e gestione dell’innovazione
  • Internazionalizzazione d’impresa e strategie di crescita
  • Imprenditorialità e sviluppo di nuovi business

Le competenze acquisite permettono di:

  • analizzare i mercati, le risorse aziendali e le esigenze delle imprese;
  • gestire le relazioni organizzative, di governance e contrattuali;
  • trovare fonti di finanziamento e pianificare strategie di crescita;
  • supervisionare processi di innovazione e internazionalizzazione;
  • pianificare e controllare la gestione aziendale.

Grazie all’approccio analitico e strategico interdisciplinare acquisito, le laureate e i laureati sono in grado di affrontare contesti di mercato complessi e dinamici, indipendentemente dal settore in cui sceglieranno di operare.

Oltre all’inserimento diretto nel mondo del lavoro, i laureati possono proseguire il loro percorso accademico con un dottorato di ricerca, per approfondire ulteriormente le tematiche studiate e avviare una carriera in ambito accademico o di ricerca.