Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
strumenti-icon
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
EN

Facoltà di: ECONOMIA

Mercati e strategie d'impresa

Milano

SCARICA LA BROCHURE
AMMISSIONI CON TITOLO ITALIANO
AMMISSIONI CON TITOLO DI STUDIO ESTERO
Durata
2 Anni
Lingua
Italiano
Classe Di Laurea
LM-77 R (Scienze economico-aziendali)

Obiettivi

Il corso di laurea magistrale in Mercati e Strategie d’Impresa (classe LM-77 - Scienze economico-aziendali) è progettato per formare professionisti con competenze avanzate nella gestione aziendale e nell’analisi dei mercati.

Le studentesse e gli studenti acquisiranno:

  • Un approccio interdisciplinare alle strategie d’impresa, sviluppando capacità di analisi critica e una visione integrata di conoscenze e metodologie diverse;
  • Competenze specialistiche in economia e gestione d’impresa, per affrontare le sfide della direzione aziendale con strumenti innovativi;
  • Conoscenza degli assetti normativi e delle dinamiche istituzionali, essenziali per comprendere il contesto giuridico e regolamentare delle imprese e delle organizzazioni economiche;
  • Capacità di utilizzo di strumenti quantitativi per il supporto alle decisioni, con un focus su metodi statistici ed econometrici per l’analisi dei dati.

Il programma garantisce un ambiente formativo stimolante, nel quale le studentesse e gli studenti affrontano un piano studi in cui l’interdisciplinarietà è progettata e strutturata e a cui si aggiunge la possibilità di personalizzare l’esperienza di apprendimento.

Come? Attraverso l’inserimento di due insegnamenti a libera scelta, la fruizione del corso di Project management in lingua italiana o inglese, e l’identificazione del curriculum più adatto ai propri interessi e obiettivi di carriera:

Curriculum in Mercati Globali: Approfondisce le dinamiche di internazionalizzazione delle imprese e dei mercati, fornendo strumenti per analizzare l’economia globale e comprendere le trasformazioni del mercato del lavoro, influenzato da movimenti di capitale umano e intellettuale.

Curriculum in Strategie d’Impresa: Si focalizza su processi decisionali, negoziazione e leadership, fornendo competenze avanzate per interpretare e gestire l’evoluzione dei sistemi complessi con strumenti e modelli strategici.

Metodologie didattiche

Il percorso didattico integra lezioni frontali con esperienze interattive, favorendo un apprendimento trasversale e integrato. Tra le attività previste:

  • Discussioni di casi aziendali per confrontarsi con situazioni reali e sviluppare capacità di analisi critica;
  • Incontri con manager, consulenti e imprenditori per un confronto diretto con il mondo del lavoro;
  • Simulazioni e attività pratiche per potenziare le competenze decisionali e strategiche;
  • Progetti applicativi per mettere in pratica le conoscenze acquisite attraverso un approccio pragmatico.

Ogni insegnamento si conclude con una prova di valutazione, che può essere orale, scritta e/o progettuale, a seconda della tipologia del corso.

Gli studenti hanno accesso a piattaforme online dedicate, dove possono reperire materiali didattici aggiuntivi, approfondimenti e contatti utili per la preparazione degli esami.

Il corso offre inoltre un percorso di accompagnamento verso il mondo del lavoro che si compone di workshop/seminari intensivi e del progetto Career coach.

Crediti formativi

  • Durata: 2 anni dopo la laurea triennale
  • Crediti richiesti per il conseguimento del titolo: 120 CFU
  • Valutazione degli esami: voto in trentesimi, assegnato in base al livello di preparazione