
Lo sport entra nella Costituzione italiana
Da oggi, l'art.33 della Costituzione italiana riconosce e tutela i valori dell'attività sportiva.
Da oggi, l'art.33 della Costituzione italiana riconosce e tutela i valori dell'attività sportiva.
Scopri il primo Corso universitario di Alta Formazione dal taglio giuridico-economico per i professionisti del settore Calcio.
Sono aperte le iscrizioni al corso Massaggiatore Capo Bagnino degli stabilimenti Idroterapici (MCB), dedicato a coloro che desiderano un'abilitazione che consenta di effettuare ogni tipologia di massaggio in ambito benessere, sanitario e sportivo.
Scopri il nuovo Master dell'Università Cattolica in Sports Management: Businesses, Communities, Territories.
La Summer School online dell'Università Cattolica offre gli strumenti teorici e pratici di content management per comunicare efficacemente il personal brand degli atleti e la loro disciplina sportiva attraverso i social media.
Consulta il bando di concorso per l’accesso al Programma Dual Career per l'a.a. 2023/2024.
Partecipa alle selezioni per le squadre di calcio, basket e pallavolo (maschile e femminile).
Accanto ai servizi per le società sportive, la preparazione di generazioni di studenti attraverso corsi di laurea triennale e magistrale, master, dottorati, corsi di perfezionamento, summer e winter school. A stretto contatto con il mondo dello Sport.
Scopri i corsi estivi dell'Università Cattolica per arricchire le tue competenze e ampliare il tuo network in diverse aree di interesse.
Il 14 settembre 2023 scopri le iniziative di Formazione Continua, Master e Scuole di specializzazione dell'Ateneo.
Il Club ha ottenuto il miglior punteggio nella classifica sulla responsabilità sociale delle squadre di Serie A redatta dal periodico VITA.
Il Programma Dual Career favorisce le condizioni necessarie per rendere agli studenti-atleti l’impegno sportivo agonistico sempre più conciliabile con la carriera universitaria. Qui trovi tutte le principali informazioni sul progetto.
Beppe Marotta, amministratore delegato dell'Inter, tra gli ospiti del progetto “Dream Jobs: vivo lo Sport, sogno una professione” dell’Università Cattolica.
Il progetto #100esperte per lo sport valorizza l'expertise femminile in ambito sportivo. All'interno di quest'iniziativa, le tre docenti dell'Università Cattolica rappresentano la multidisciplinarietà dell’Ateneo a servizio del settore sportivo.
Tra gli elementi che hanno reso Papa Francesco molto popolare c'è la passione per lo sport. «Papa Francesco ci dice con precisione quali siano i valori dello sport» racconta il professor Giorgio Simonelli.
La Serie A ha ancora un grande appeal a livello internazionale. E offre «enormi possibilità di investimento». A dirlo, in una intervista sulla Gazzetta dello Sport, è Claudio Sottoriva, direttore scientifico del Corso Finance per non finance manager.
Un evento dedicato alle nuove professionalità nel mondo dello sport all’Open Week Unicatt Master & Postlaurea dell’Università Cattolica. Ospiti, tra gli altri, Emanuele Corazzi di Dazn e la cestista della Nazionale italiana, Giulia Rulli.
Anche per l’anno accademico 2023/2024, il nostro Ateneo ha attivato il Programma “Università e Sport: la Dual Career in Università Cattolica”, volto a supportare il percorso accademico degli studenti-atleti. Consulta su questo sito tutte le informazioni.
Pochi mesi dopo il titolo di campionessa europea, Cristina si laurea in Scienze motorie e dello sport. L'intervista.
La saltatrice in lungo ha rappresentato l’Italia e la Cattolica alle Paralimpiadi di Tokyo. La sua è una storia di resilienza e coraggio.
La 19enne studentessa milanese del Percorso Dual Career è la nuova campionessa del mondo di wakeboard, nella massima categoria.