I NOSTRI MASTER
SPECIALISTA DELLA FORMAZIONE FISICA PER I SETTORI GIOVANILI NEL CALCIO
Il Master universitario di primo livello in Specialista della formazione fisica per i settori giovanili nel calcio ha lo scopo di formare figure di elevata competenza professionale in grado di operare in ambito giovanile per preparare i soggetti alle competizioni calcistiche con metodologie e tecniche di allenamento innovative.
Attraverso il Master i partecipanti acquisiranno adeguate conoscenze e competenze riguardo i fattori anatomico-funzionali, fisiologici, psico-pedagogici e socio-educativi fondamentali nel determinare la prestazione fisica nel calcio e la crescita ottimale del giovane atleta.
CHIUSURA ISCRIZIONI
7 novembre 2025
INIZIO DEL MASTER
Ultima settimana di novembre
COMUNICARE LO SPORT
"Nell'attuale panorama dei media e della comunicazione anche il mondo dello sport è chiamato a confrontarsi con forme sempre nuove di relazione con il proprio pubblico. Le società e le federazioni sportive operano come vere e proprie media companies, cui si richiede non solo di trasmettere i risultati agonistico - competitivi ma soprattutto di condividere un senso di appartenenza sulla base di una dimensione valoriale comune. In questo contesto il Master Comunicare lo sport risponde a questa esigenza, di formare figure professionali in grado di confrontarsi con i nuovi scenari della comunicazione."
Piermarco Aroldi, Direttore scientifico del Master
"Mettere in gioco la propria passione per lo sport e tramutarla in una professione. È questa la proposta del Master Comunicare lo sport, risultato di una tradizione di studi che negli anni ha consolidato la collaborazione tra Università Cattolica e i professionisti dello scenario comunicativo dello sport."
Paola Abbiezzi, Direttrice didattica del Master
CHIUSURA ISCRIZIONI
30 settembre 2025
INIZIO DEL MASTER
Novembre 2025
SPORT MANAGEMENT
Lo sport è un argomento affascinante e un business di grandi dimensioni in tutto il mondo. Le ricerche stimano che il mercato sportivo globale valga circa 400 miliardi di dollari, con un trend in crescita. Uno dei principali motori di crescita è la maggiore disponibilità di canali per catturare il pubblico: le nuove tecnologie rappresentano un'incredibile spinta in questa direzione.
Anche le economie emergenti rappresentano un'ulteriore area di grande sviluppo per questo business. Esistono due segmenti: gli sport partecipativi e gli sport per spettatori. I mercati del fitness e ricreativi rappresentano la parte più consistente del primo segmento, con operatori globali che competono con quelli locali in molti territori.
Il settore degli spettatori ha attratto molti investimenti negli ultimi anni, incentivati dai ritorni associati alle attività di gestione di eventi e infrastrutture. In entrambi i segmenti, è ora richiesta una formazione manageriale specifica, che in molte aree è ancora limitata. Anche il business dello sport sta ricevendo molta attenzione da parte dei decisori politici e delle istituzioni pubbliche, che ne riconoscono il valore economico e sociale. Chi si avvicina oggi al business dello sport non può ignorare il suo ruolo di strumento di marketing territoriale e di mezzo di sviluppo e inclusione sociale.
CHIUSURA ISCRIZIONI
28 novembre 2025, per le lauree internazionali
12 dicembre 2025, per le lauree italiane
INIZIO DEL MASTER
Gennaio 2026
Dall’11 settembre al 15 ottobre scopri l’offerta formativa dei Master universitari di primo e secondo livello di Università Cattolica, attraverso webinar di presentazione online.
Non perderti la Tavola rotonda online di inaugurazione l’11 settembre ore 17.00!
LINK: https://www.unicatt.it/mktg/master-days.html