
I Real Refugees scendono in campo
La squadra Real Refugees continua tra allenamenti e match creando un clima di serenità e familiarità tra i ragazzi, preparando la partita finale all’Allianz Stadium il 25 maggio. Guarda l'intervista!
Una formazione mirata e l’accrescimento delle proprie competenze sono esigenze primarie per lo staff di una società sportiva. Cattolicaper lo Sport lavora nell’affiancamento tecnico e pedagogico agli allenatori, nella formazione e nel supporto a preparatori atletici e massaggiatori, nello sviluppo delle tecniche di gestione delle performance atletiche.
Con questo approccio spazia dai settori giovanili a realtà di primo piano nel panorama sportivo nazionale e internazionale.
La crescita della competitività dei nostri partner è la nostra mission, che realizziamo attraverso una consolidata sincronia tra professionisti di estrazione multidisciplinare, con una esperienza di lungo corso nel mondo dello Sport.
Scrivici per ulteriori informazioni!
Docente TTD degli Sport Individuali di Squadra. Responsabile e allenatore delle squadre di pallacanestro dell'ateneo. Fa parte dello staff tecnico del CUS Milano ed è formatore Nazionale EISI e baskin. È DS della Virtus Cermenate e coordinatore S.Carlo
Pedagogista, docente di TTD degli sport individuali e di squadra, già Tecnico di squadre del settore giovanile A.C Milan e Coordinatore del progetto “Attivazione e monitoraggio di un servizio psicopedagogico nel Settore Giovanile di A.C. Milan”.
Professore di Teoria e Metodologia del Movimento umano e di Didattica e Metodologia delle Attività motorie per l’Età evolutiva, è Responsabile dell’indirizzo in Scienze Motorie della Scuola di specializzazione per l’insegnamento secondario.
Docente di Metodi di valutazione funzionale dell'atleta e di Valutazione funzionale e ricerca sperimentale applicata alle scienze motorie, è responsabile del Laboratorio di Fisiologia sperimentale applicata all'esercizio fisico ed allo Sport.
Docente di Didattica e metodologia delle attività motorie in età evolutiva. Ricercatrice in pratiche motorie outdoor e connessione con la natura; ha pubblicato il documento «L’educazione fisica in Italia: scenari, sfide, prospettive» (SISMeS)
Docente di Scienze Motorie, studia il metabolismo aerobico muscolare di pazienti affetti da miopatia di MacArdle e gli effetti dell’inattività sul metabolismo ossidativo del giovane sano e della perdita di massa muscolare associata all’invecchiamento.
La squadra Real Refugees continua tra allenamenti e match creando un clima di serenità e familiarità tra i ragazzi, preparando la partita finale all’Allianz Stadium il 25 maggio. Guarda l'intervista!
Sono aperte le iscrizioni al corso residenziale. Tre giorni per vivere a contatto con la natura, percorrendo il cammino del Po in ambiente naturale e conoscendo il territorio, promuovendo percorsi outdoor nell’ambito del turismo lento e sostenibile.
La nuova Summer School per lo sport dedicata ad allenatori, fisioterapisti e psicologi che lavorano nel mondo dello sport per approfondire strumenti e case studies e le fasi del recupero fino al rientro in gara. Iscriviti subito!