I successiagonistici sono il primo strumento di comunicazione di una società sportiva, ma senza un’adeguata strategia di marketing non sono sufficienti. Non a caso, lo Sport costituisce un punto di riferimento per tutti i settori manageriali grazie alla sua cultura orientata al risultato e alla creazione di team vincenti.
Clicca quise vuoi scoprire di più sui nostri progetti nell'Area Comunicazione e marketing. Siamo a tua disposizione per richieste di ricerche e consulenze per lo sviluppo della competitività dei nostri partner. Scriviciper richiedere un colloquio.
Cattolicaper lo Sport garantisce un’azione sempre più efficace, per riuscire a sfruttare appieno le potenzialità del mercato dei nostri partner grazie ad un team di grande esperienza nel mondo della comunicazione e del marketing sportivo.
La case history
Ci occupiamo dell’analisi del pubblico dei nostri partner e della costruzione della brand identity, del piano strategico di comunicazione, dell’affiancamento nell’evoluzione da società sportiva a media company, della costituzione di media channel dedicati, dell’implementazione di sponsor e partner strategy.
Partecipa a uno dei nostri Master o Corsi executive
Ma c'è di più: grazie a Cattolicaper lo Sport è possibile avvelersi di percorsi executive, pensati e disegnati a seconda delle esigenze più specifiche dei nostri partner.
Direttore didattico del Master Comunicare lo Sport e Docente di Giornalismo radiofonico e televisivo e di Storia della radio e della televisione, unisce all'attività didattica l'orientamento degli studenti nelle professioni della comunicazione.
Professore di Strategia aziendale e Imprenditorialità, è Direttore del Centro di Ricerca per lo Sviluppo Imprenditoriale dell’Università. Si occupa di management strategico e organizzazione.
Docente di Economia e Tecnica della Comunicazione Aziendale e di Marketing, si occupa di pianificazione e controllo delle attività di sponsorizzazione e analizza le strategie di convergenza delle imprese nel settore dello spettacolo.
Docente nel Laboratorio di Ufficio stampa degli eventi nella Sede di Brescia, è giornalista esperto nella costruzione e gestione di piani di comunicazione strategica, di rapporti con la stampa, di sponsorizzazioni e creazione di eventi.
Professore di Teoria e tecniche del linguaggio giornalistico e consulente e opinionista del programma TvTalk di Rai Educational, si occupa dei rapporti tra Sport e media, in particolare la televisione fin dal 1988.
Professoressa di Comunicazione e marketing digitale e Sociologia dei media digitali. Si occupa di ricerca applicata nell’ambito dei social media e dirige il Master in Digital Communications Specialist.
Da ex studentessa triennale e poi del master in Comunicare lo Sport, Chiara Poloni conosce bene il nostro Ateneo. Nell'intervista racconta la sua esperienza in Università Cattolica e il suo lavoro come Press Officer del Como 1907.
Sono aperte le iscrizioni al corso di Alta Formazione: Sport event management.
Il percorso che fornisce una visione completa sull'organizzazione di un evento sportivo, dalla comunicazione al marketing. Vieni a scoprirlo!
Cosa accade dopo un infortunio di un atleta? Di quali fattori deve tenere in considerazione? Come comunica con i followers? Nel secondo incontro della giornata Sport Next '24, Massimiliano Piffaretti e Matteo Artina raccontano la loro esperienza.
Eventi
Università Cattolica del Sacro Cuore24/03/202517:00
In occasione della consegna dei diplomi della 7^ ed. del master Comunicare lo Sport, docenti e professionisti approfondiranno le caratteristiche valoriali dello sport sottolineando il percorso per il raggiungimento degli obiettivi.
Come si comunica una storia sportiva? Dopo la visione integrale del docufilm, dibattito sull'organizzazione delle immagini e delle riprese dei contenuti per trasmettere sentimenti e emozioni di una storia lunga una stagione sportiva. Evento su invito.
Due sessioni di incontri a tema sport. La prima tra i massimi esperti di broadcaster come Sky, DAZN e la Lega Serie A. La seconda tra una realtà sociale come CSI in dialogo con Sport e Salute e Fondazione Milano Cortina 2026. Partecipa!