
Open evening Master & Postlaurea 2023
Il 14 settembre 2023 scopri le iniziative di Formazione Continua, Master e Scuole di specializzazione dell'Ateneo.
I successi agonistici sono il primo strumento di comunicazione di una società sportiva, ma senza un’adeguata strategia di marketing non sono sufficienti. Non a caso, lo Sport costituisce un punto di riferimento per tutti i settori manageriali grazie alla sua cultura orientata al risultato e alla creazione di team vincenti.
Clicca qui se vuoi scoprire di più sui nostri progetti nell'Area Comunicazione e marketing. Siamo a tua disposizione per richieste di ricerche e consulenze per lo sviluppo della competitività dei nostri partner. Scrivici per richiedere un colloquio.
Cattolicaper lo Sport garantisce un’azione sempre più efficace, per riuscire a sfruttare appieno le potenzialità del mercato dei nostri partner grazie ad un team di grande esperienza nel mondo della comunicazione e del marketing sportivo.
Ci occupiamo dell’analisi del pubblico dei nostri partner e della costruzione della brand identity, del piano strategico di comunicazione, dell’affiancamento nell’evoluzione da società sportiva a media company, della costituzione di media channel dedicati, dell’implementazione di sponsor e partner strategy.
Ma c'è di più: grazie a Cattolicaper lo Sport è possibile avvelersi di percorsi executive, pensati e disegnati a seconda delle esigenze più specifiche dei nostri partner. Scrivici, siamo disponibili per un incontro.
Il 14 settembre 2023 scopri le iniziative di Formazione Continua, Master e Scuole di specializzazione dell'Ateneo.
Tra gli elementi che hanno reso Papa Francesco molto popolare c'è la passione per lo sport. «Papa Francesco ci dice con precisione quali siano i valori dello sport» racconta il professor Giorgio Simonelli.
Dalla narrazione televisiva dello sport fino all'organizzazione di grandi eventi sportivi. L'Università Cattolica ha partecipato a Expo per lo Sport 2022 ideando due incontri aperti a tutti. Tra gli ospiti, Francesca Piantanida, giornalista di Sky Sport.
Nell’edizione 2022 di Expo per lo Sport, la Cattolica propone due eventi da non perdere. Il primo, giovedì 8 settembre alle 17.00, è “Comunicare lo sport tra eventi, cronaca e narrazione”. Con Francesca Piantanida, Carlo Pizzigoni e Giorgio Simonelli.
Dal 21 al 23 giugno, l'Open Week Unicatt Master & Postlaurea. E mercoledì 22 alle ore 17 l'incontro dedicato al mondo sportivo con Giulia Rulli, cestista della nazionale italiana, Emanuele Corazzi, Head of Content development di Dazn e tanti altri ospiti.
In occasione dei cento anni della Federazione Italiana Pallacanestro, nel Centenario dell’Università Cattolica, il Master Comunicare lo Sport apre la quinta edizione con una giornata inaugurale davvero speciale. Lunedì 8 novembre, in Aula Magna a Milano.
Direttore didattico del Master Comunicare lo Sport e Docente di Giornalismo radiofonico e televisivo e di Storia della radio e della televisione, unisce all'attività didattica l'orientamento degli studenti nelle professioni della comunicazione.
Professore di Strategia aziendale e Imprenditorialità, è Direttore del Centro di Ricerca per lo Sviluppo Imprenditoriale dell’Università e Responsabile della divisione Piccole Imprese e distretti produttivi di ALTIS, Alta Scuola Impresa e Società.
Docente di Economia e Tecnica della Comunicazione Aziendale e di Marketing, si occupa di pianificazione e controllo delle attività di sponsorizzazione e analizza le strategie di convergenza delle imprese nel settore dello spettacolo.
Docente nel Laboratorio di Ufficio stampa degli eventi nella Sede di Brescia, è giornalista esperto nella costruzione e gestione di piani di comunicazione strategica, di rapporti con la stampa, di sponsorizzazioni e creazione di eventi.
Professore di Teoria e tecniche del linguaggio giornalistico e consulente e opinionista del programma TvTalk di Rai Educational, si occupa dei rapporti tra Sport e media, in particolare la televisione fin dal 1988.
Professore di Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi e di Sociologia della Comunicazione, si occupa di ricerca applicata nell’ambito dei social media e dirige il Master in Digital Communications Specialist.