Università Cattolica del Sacro Cuore

di Elena Vagni

In campo con il master preparatori atletici

Al master Specialista della formazione fisica per i settori giovanili nel calcio diretto dal professor Francesco Casolo in sinergia con la FIGC in Ferretto Ferretti, diverse sono le esperienze che si intrecciano durante le lezioni grazie docenti e professionisti.
Il ruolo del preparatore atletico è in continua evoluzione; le nuove tecnologie, l’analisi dei dati e i nuovi device, consentono maggiore accuratezza delle misurazioni della performance dell’atleta. Per questo, il master forma figure competenti in grado di operare in ambito giovanile con metodologie e tecniche di allenamento innovative.

Al master c’è un bellissimo confronto tra docenti e noi. Qualsiasi argomento che abbiamo trattato in classe è stato discusso sia con i professori durante le lezioni che poi tra noi ragazzi. Ogni momento è di crescita, di scambio di informazioni e di esperienze personali.” Inizia Edoardo Finocchiaro, uno degli studenti del master.

Diverse le collaborazioni che negli anni si sono susseguite tra società calcistiche e università, grazie all’impegno dei tutor e dei coordinatori del corso, tra cui la professoressa Paola Vago. Studenti provenienti da ogni parte d’Italia, partecipano a progetti di tirocinio, sperimentando la preparazione atletica sul campo. Vivere e approfondire confrontandosi con nuove realtà, studiando e relazionandosi con responsabili e nuovi contesti, accresce le competenze degli studenti.

 Sto svolgendo il mio tirocinio alla Nuova Sondrio calcio con la juniores. Una sperimentazione in cui ho coinvolto tre gruppi: un gruppo di controllo con allenamenti regolari, un gruppo con un programma di carichi e un altro gruppo che svolgeva lo stesso protocollo, ma senza carichi. Adesso, dopo sei settimane di lavoro, andrò a verificare tramite test, se ci sono state differenze tra i gruppi. Il master mi ha aiutato ad ampliare le conoscenze.” Racconta Tommaso Del Nero, già nel pieno della sua esperienza di tirocinio.

Tra le diverse collaborazioni, c’è anche quella di Francesco Coppola presso la società Como 1907. Club tornato in serie A proprio nella stagione 2024-25. Racconta.

È un mese e mezzo che ho preso parte al tirocinio presso il Como Calcio. Ringrazio il master per avermi dato questa opportunità, so quanto sia difficile entrare a stagione in corso come tirocinante in una società così strutturata. Sono stato da subito coinvolto nel progetto Como perché nei giorni del mio ingresso, arrivava un nuovo device di raccolta dati da applicare sulle scarpe dei giocatori che seguivo. Questo mi ha permesso formazione e delle basi per poter sviluppare il lavoro.
Tramite la sinergia tra mister, preparatori atletici e il responsabile che ringrazio, sto conoscendo e applicandomi molto, mettendoci tanto delle mie conoscenze
.”


Il master consente di ampliare lo sguardo sulle realtà calcistiche intrecciando racconti di esperienze direttamente ascoltate da chi ogni giorno vive contesti professionistici alla pratica sul campo supportata dalla scienza e dalle nuove ricerche e tecnologie. Strumenti preziosi per studenti attenti e desiderosi di continuare ad approfondire i prorpi studi ottenendo grandi risultati con uno sguardo al futuro: arrivare a calcare i campi dei maggiori campionati come tanti di loro hanno fatto negli anni precedenti. 

Terminato il master, il passo successivo sarà entrare al corso di Coverciano per preparatore atletico professionista e lavorare in questo mondo, continuando a migliorarsi giorno dopo giorno sia sul campo che a livello personale, con libri, ricerche, essendo sempre più aggiornato possibile.” Dice Tommaso.

Già dal primo anno di università ho un impegno fisso ogni pomeriggio con il calcio. Ad oggi mi sento più sicuro di me e la sfida nei professionisti è quella di svolgere al meglio e crescere ancora. Per la richiesta del calcio oggi, è impossibile che un allenatore non abbia anche conoscenza di quello che è il lavoro fisico atletico e proseguirò per arrivare al mio obiettivo.” Conclude Francesco.

Informati sul master 

Eventi/News