
Scegli adesso il tuo futuro
Vieni a scoprire tutti i master legati al mondo dello sport e scegli quello più adatto a te: preparazione atletica, comunicazione o management. Non perdere tempo, iscriviti subito e centra il tuo obiettivo!
I dati raccolti nel 2023, grazie al progetto di ricerca ERICE/TSB (Effect and efficacy of RowIng in breast CancEr survivors/The Same Boat) coordinato dalla Prof.ssa Christel Galvani e sostenuto dalla Federazione Italiana Canottaggio (FIC), che ha esplorato i potenziali benefici del canottaggio adattato nelle donne operate di tumore alla mammella, hanno dato luogo nel luglio 2025 alla pubblicazione scientifica 'Feasibility and Impact of 6-Month Rowing on Arm Lymphedema, Flexibility, and Fatigue in Breast Cancer Survivors', pubblicata sull’International Journal of Environmental Research and Public Health.
L’articolo ha indagato la fattibilità e gli effetti di un programma di sport adattato della durata di 6 mesi: un intervento strutturato, accessibile e flessibile come quello proposto sembra rappresentare una risorsa efficace e sostenibile per migliorare il benessere fisico e psicologico di donne sopravvissute al carcinoma mammario.
ABSTRACT
L'attività fisica svolge un ruolo fondamentale nella riabilitazione dal cancro al seno. Questo studio ha esaminato l'impatto e la fattibilità di un programma di esercizi integrato della durata di 6 mesi che combina canottaggio, camminata e attività fisica adattata per le donne sopravvissute al cancro al seno. Il canottaggio di coppia, con la sua tecnica biomeccanica unica, è stato studiato come potenziale strumento per mitigare gli effetti collaterali comuni post-trattamento, tra cui linfedema al braccio, ridotta flessibilità e affaticamento. Venti donne hanno partecipato all'intervento, mostrando miglioramenti nel linfedema e nella flessibilità. Nonostante non vi fossero cambiamenti significativi nella fatica, il canottaggio si è rivelato un'attività sicura, accessibile ed efficace per promuovere miglioramenti fisici e relativi alla salute. Questa ricerca sostiene l'inclusione del canottaggio in un programma riabilitativo multifattoriale per meglio rispondere alle problematiche delle terapie adiuvanti e per meglio adattarsi alle esigenze individuali di donne operate di carcinoma mammario.
Vieni a scoprire tutti i master legati al mondo dello sport e scegli quello più adatto a te: preparazione atletica, comunicazione o management. Non perdere tempo, iscriviti subito e centra il tuo obiettivo!
Oro, argento e bronzo. La delegazione dell'Università Cattolica alle Universiadi estive in Germania contribuisce con tre splendide medaglie al primo posto in europa (e quinto assoluto) per gli Azzurri, davanti ai tedeschi padroni di casa.
Al via il 41^ ciclo del Dottorato in Scienze dell'esercizio fisico e dello sport; collaborazione tra l'Università degli Studi di Milano e l'Università Cattolica del Sacro Cuore. Un dottorato innovativo, internazionale e intersettoriale.