
Le nuove professioni dello sport con Beppe Marotta
Beppe Marotta, amministratore delegato dell'Inter, tra gli ospiti del progetto “Dream Jobs: vivo lo Sport, sogno una professione” dell’Università Cattolica.
Il Programma Università e Sport: la Dual Career in Università Cattolica è iniziato nel nostro Ateneo nel 2018, per dare attuazione concreta al Protocollo d’intesa “Sostegno alle carriere universitarie degli atleti di alto livello”, siglato il 12 dicembre 2016 da MIUR, CRUI, CONI, CIP, CUSI e ANDUSI, con lo scopo di favorire, per gli studenti-atleti, le condizioni necessarie per rendere l’impegno sportivo agonistico sempre più conciliabile con la carriera universitaria.
Possono far richiesta di accesso al progetto gli studenti-atleti già inseriti in un percorso universitario dell’Università Cattolica (Laurea Triennale, Laurea Magistrale, Laurea a ciclo unico e Master di I e II livello), in tutte le Sedi, che rientrino in una delle seguenti categorie:
1. rappresentanti delle Nazionali partecipanti a competizioni nazionali e internazionali;
2. per gli sport individuali, atleti compresi fra i primi 20 posti della classifica nazionale di categoria giovanile o assoluta all’inizio dell’anno accademico di riferimento;
3. per gli sport di squadra, atleti che militano in Società partecipanti a Campionati di massima serie;
4. studenti coinvolti nella preparazione ai Giochi olimpici e Paralimpici invernali, ai Giochi olimpici e Paralimpici estivi, ai Giochi olimpici e Paralimpici giovanili invernali, ovvero studenti riconosciuti “Atleta di interesse nazionale” dalla Federazione e dalle Discipline sportive associate e Lega professionistica di riferimento;
5. atleti partecipanti alle Universiadi, ai Campionati mondiali Universitari e ai Campionati nazionali universitari.
Il Programma mette a disposizione per tutti gli studenti-atleti immatricolati in tutte le sedi dell’Ateneo e selezionati con apposito bando:
• un servizio individualizzato di accompagnamento, orientamento e monitoraggio del percorso accademico;
• alcune borse di studio, messe a disposizione dall’Università Cattolica del Sacro Cuore e dal CUS Milano.
Entro l’inizio di ogni accademico viene pubblicato su questa pagina il bando di concorso con scadenza prevista nella prima metà di ottobre. Consulta i bandi dei precedenti anni accademici:
Sono 47 gli studenti-atleti partecipanti al Programma Dual Career che si sono laureati. Nei primi quattro anni del progetto (Laurea Triennale, Laurea Magistrale, Laurea a ciclo unico e Master di I e II livello):
a.a. 2019/2020: 52 studenti, 11 Facoltà, 23 Corsi di studio, 28 discipline sportive.
a.a. 2020/2021: 60 studenti, 10 Facoltà, 25 Corsi di studio, 28 discipline sportive.
a.a. 2021/2022: 69 studenti, 9 Facoltà, 32 Corsi di studio, 30 discipline sportive.
a.a. 2022/2023: 67 studenti, 11 Facoltà, 31 Corsi di studio, 30 discipline sportive.
Al 31/12/2022 all’interno del Programma Dual Career risultano:
Tra gli studenti-atleti che si sono distinti particolarmente all’interno del Programma:
Cristina Chirichella, pallavolista, campionessa d'Europa nel 2021 (nella foto), Corso di laurea in Scienze motorie e dello sport (laurea triennale: febbraio 2022; laurea magistrale: in corso)
Andrea Dallavalle, triplista, 5° al mondo nel 2022, 9° alle Olimpiadi nel 2021 e 2° agli Europei 2022, Corso di laurea in Banking e Consulting (laurea magistrale: in corso)
Francesca Cipelli, saltatrice in lungo alle Paralimpiadi di Tokyo 2020, Corso di laurea in Media Education (laurea magistrale: in corso)
Simone Alberto Rolle, vice campione del mondo 2022 di canottaggio indoor, Corso di laurea in Economia e gestione dei beni culturali e dello spettacolo (laurea triennale: febbraio 2022)
Alice Virag, campionessa del mondo di wakeboard, Corso di laurea in Scienze motorie e dello sport (laurea triennale: settembre 2021)
Anna Repetto, medaglia d'argento alle Universiadi 2019 nella pallanuoto, Corso di laurea in Management per l’impresa (laurea magistrale: in corso)
Gazzetta dello Sport e Corriere della Sera
Email: dual.career@unicatt.it
Tel.: 02.72348325
Scopri tutto su Cattolicaper lo Sport. Navigando sul nostro sito puoi conoscerci meglio. Puoi approfondire i principali progetti realizzati a fianco di club e manager sportivi e scriverci per saperne di più.
Beppe Marotta, amministratore delegato dell'Inter, tra gli ospiti del progetto “Dream Jobs: vivo lo Sport, sogno una professione” dell’Università Cattolica.
Scopri i corsi estivi dell'Università Cattolica per arricchire le tue competenze e ampliare il tuo network in diverse aree di interesse.
Carlotta Ferrari, fiorettista, è entrata nel programma Dual Career dell’Ateneo, promosso da Cattolicaper lo Sport per sostenere gli studenti-atleti.