
Dual Career in Cattolica, il Bando 2025/26
Consulta il bando per vedere i requisiti necessari all’accesso al Programma Dual Career per l'a.a. 2025/2026.
Il Programma Università e Sport: la Dual Career in Università Cattolica è iniziato nel nostro Ateneo nel 2018, per dare attuazione concreta al Protocollo d’intesa “Sostegno alle carriere universitarie degli atleti di alto livello”, siglato il 12 dicembre 2016 da MIUR, CRUI, CONI, CIP, CUSI e ANDUSI, con lo scopo di favorire, per gli studenti/studentesse atleti/e, le condizioni necessarie per rendere l’impegno sportivo agonistico sempre più conciliabile con la carriera universitaria.
Possono far richiesta di accesso al Programma gli studenti e le studentesse atleti/e dell’Università Cattolica (Laurea Triennale, Laurea Magistrale, Laurea a ciclo unico e Master di I e II livello) in possesso di almeno uno dei seguenti requisiti sportivi:
Inoltre, lo studente e la studentessa-atleta, oltre ai requisiti sportivi sopra indicati, devono rispettare i seguenti requisiti generali:
Il Programma mette a disposizione per tutti gli studenti/studentesse atleti/e immatricolati/e in tutte le sedi dell’Ateneo e selezionati/e con apposito bando:
Entro l’inizio di ogni accademico viene pubblicato su questa pagina il bando di concorso con scadenza prevista nella prima metà di ottobre. Consulta i bandi dei precedenti anni accademici:
Ecco i numeri della Dual Career nei primi sette anni del Programma:
Al 31/12/2024, all’interno del Programma Dual Career si sono laureati (Laurea triennale, Laurea Magistrale, Laurea a ciclo unico e Master di I livello):
La Commissione Dual Career per l’a.a. 2023/2024, sulla base dell’alto livello sportivo degli studenti-atleti non ammessi, ha deciso di attivare nuova formula del Programma Dual Career denominata “Dual Career Flex”, che prevede l’accompagnamento con il tutor (2 colloqui all’anno) e l’attivazione della consulenza e del supporto del tutor in caso di necessità durante le sessioni di esame.
Scarica qui l'E-book gratuito "I volti della Dual Career".
Tra gli studenti/studentesse atleti/e che si sono distinti particolarmente all’interno del Programma
![]() |
Giulia Bassini, studentessa di Laurea magistrale in Banking and consulting e atleta di tennis della Nazionale |
![]() |
Elisabetta Sirto, studentessa di Laurea magistrale in Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate e campionessa ai mondiali di Kung Fu 2023 |
![]() |
Anishta Teeluck, studentessa di Laurea triennale in Economia delle imprese e dei mercati, atleta di nuoto e campionesse ai Giochi Africani 2024 |
![]() |
Giuseppe Garozzo di Grazia, studente di Laurea Magistrale in Mercati e Strategie di Impresa e atleta di pallanuoto |
![]() |
Jacopo Vascotto, studente di Laurea Magistrale in Psicologia per il benessere: empowerment, riabilitazione e tecnologia positiva e atleta di nuoto |
![]() |
Francesca Di Cerbo, studentessa Laurea magistrale in Filologia Moderna e atleta di atletica leggera |
Contatti
Email: dual.career@unicatt.it
Tel.: 02.7234.5926 attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 14.30
Scopri tutto su Cattolicaper lo Sport. Navigando sul nostro sito puoi conoscerci meglio. Puoi approfondire i principali progetti realizzati a fianco di club e manager sportivi e scriverci per saperne di più.
Consulta il bando per vedere i requisiti necessari all’accesso al Programma Dual Career per l'a.a. 2025/2026.
I volti della Dual Career: intervista a Laura Ceddia, atleta professionista di triathlon e studentessa di Economia e Gestione dei Beni Culturali. Leggi l'intervista!
I volti della Dual Career: intervista a Martina Morandi, atleta professionista di pallavolo e studentessa di Linguaggi dei Media. Studio e sport che si intrecciano in un lavoro di tesi. Leggi l'intervista!