
Elisa e la laurea in Psicologia
I volti della Dual Career: intervista a Elisa Colombo atleta di pattinaggio sincronizzato su ghiaccio e studentessa di psicologia. Studio e sport che si intrecciano in un lavoro di tesi. Leggi l'intervista!
I volti della Dual Career: intervista a Elisa Colombo atleta di pattinaggio sincronizzato su ghiaccio e studentessa di psicologia. Studio e sport che si intrecciano in un lavoro di tesi. Leggi l'intervista!
I volti della Dual Career: intervista a Nicolò Tomaselli atleta di basket in carrozzina e studente di psicologia. Nato con la spina bifida racconta come lo sport "ha cambiato il significato di ciò che mi è dato vivere". Leggi l'intervista!
I volti della Dual Career: intervista a Marco Zandron atleta di pattinaggio artistico su ghiaccio e laureato in Economia. Racconta il suo percorso sportivo e il sogno di partecipare alle prossime Olimpiadi. Leggi l'intervista!
I volti della Dual Career: intervista a Lorenzo Bulloni atleta di calcio amputati presso il Vicenza calcio e studente di scienze motorie e dello sport. Racconta la sua rinascita attraverso lo sport. Leggi l'intervista!
I volti della Dual Career: intervista a Noemi Tali atleta di pattinaggio di figura sul ghiaccio di coppia e studentessa di economia aziendale presso il nostro Ateneo. Un’elegante acrobazia tra lo sport e lo studio. Leggi la sua intervista!
Una delegazione di quasi 2500 studenti-atleti è partita alla volta delle universiadi invernali che si terranno a Torino dal 13 al 23 gennaio. Tra questi spicca il nome di Luca Bianchi, slalomista e studente dell'Università Cattolica a Scienze bancarie.
I volti della Dual Career: intervista ad Carlotta Manzato, studentessa-atleta di Boogie Woogie, campionessa nazionale e sesta a livello mondiale nel ballo di coppia. Sfide e ritmo sono alla base delle sue giornate. Leggi il suo racconto!
I volti della Dual Career:intervista ad Agnese e Alessandro Zapelli, studenti-atleti di tennis, gemelli nella vita e per la passione che li accomuna: la racchetta e gli intensi allenamenti. Da studenti-atleti ad atleti-allenatori, leggi la loro storia!
I volti della Dual Career:intervista a Paul Amefiam, studente-atleta di Boxe, atleta professionista e lavoratore. Studio, sport e lavoro sono le sue tre carriere per crescere e raggiungere i suoi grandi obiettivi! Leggi l'intervista!
I volti della Dual Career: intervista a Leonardo Fornaroli, campione italiano FIA di Formula 3 nel 2024, oggi pilota nella Formula 2 e studente di Economia a Piacenza in Università Cattolica. Guarda la sua video-intervista
I volti della Dual Career: video-intervista a Giorgia Marcomin, atleta di atletica leggera nella specialità salto triplo, laureata triennale in Linguaggi dei Media. Ascolta il racconto della sua esperienza tra studio e sport.
I volti della Dual Career: video-intervista a Cristina Chirichella, pallavolista professionista e laureata magistrale in scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate. Ascolta il racconto della sua esperienza tra studio e sport.
I volti della Dual Career:intervista a Francesca Cipelli, studentessa-atleta di atletica leggera che ha partecipato alle Paralimpiadi di Tokyo 2020. Studio e ricerca sono diventate grandi passioni da coltivare per il proprio futuro! Leggi l'intervista!
I volti della Dual Career: intervista a Lisa Ponti, studentessa-atleta della nazionale di pallamano. Il racconto di una vita sportiva partita da un'ora di pallamano tra le mura scolastiche e di un obiettivo da raggiungere. Leggi l'intervista!
I volti della Dual Career: intervista a Iulia Izzo, studentessa-atleta della nazionale svizzera di scherma nella disciplina spada. Il racconto di una vita sportiva spesa in pedana e di un grande sogno nel cassetto. Leggi l'intervista!
Consulta il bando per vedere i requisiti necessari all’accesso al Programma Dual Career per l'a.a. 2024/2025.
Consulta il bando per vedere i requisiti necessari all’accesso al Programma Dual Career per l'a.a. 2024/2025.
Il Programma Dual Career favorisce le condizioni necessarie per rendere agli studenti-atleti l’impegno sportivo agonistico sempre più conciliabile con la carriera universitaria. Qui trovi tutte le principali informazioni sul programma.
I volti della Dual Career: intervista a Gao Li He, studentessa di Roma e atleta della nazionale italiana di Taekwondo nella specialità Poomsae. Il racconto di un giorno speciale che ricorderà per sempre una grande emozione.
I volti della Dual Career: intervista a Anishta Teeluck, nostra studentessa-atleta rappresentante della nazionale delle Mauritius, qualificata alle prossime Olimpiadi di Parigi 2024, pronta a vivere il sogno di una vita. Leggi l'intervista!
Opera Prima è il concorso di scrittura creativa per studenti e studentesse delle scuole secondarie di tutta Italia. Il Concorso 2024-25 dal titolo "Pagine di sport – Dentro ogni sport, una storia da raccontare” permette la scoperta dello sport. Partecipa!
I volti della Dual Career: intervista a Giuseppe Garozzo di Grazia. Tra lo studio magistrale e l'amore per la pallanuoto sempre condiviso con un compagno di viaggio... speciale. Leggi l'intervista!
Caterina Gozzoli, coordinatrice del Tavolo Cattolicaper lo Sport, ha rilasciato una intervista a Secondo Tempo. Dal 2015 Cattolicaper lo Sport si occupa del settore sportivo, rispondendo alle sfide del nostro tempo. Leggi l'intervista!
La classifica sulla responsabilità sociale delle società calcistiche di Serie A, lo sport sostenibile. L'Università Cattolica conferma il proprio ruolo attivo all’interno del settore sportivo e della sostenibilità. Leggi la ricerca.
I volti della Dual Career: intervista a Giulia Bassini. Il racconto della ipocusia bilaterale profonda e l'inizio dell'amore per il tennis. Una vita spesa tra studio e sport per inseguire il sogno olimpico. Leggi l'intervista!