
Intelligenza artificiale nella PA
Corso rivolto alle Amministrazioni della Lombardia che hanno aderito al programma Valore PA di INPS. Visita il sito per maggiori dettagli.
Corso rivolto alle Amministrazioni della Lombardia che hanno aderito al programma Valore PA di INPS. Visita il sito per maggiori dettagli.
Corso rivolto alle Amministrazioni del Lazio e della Lombardia che hanno aderito al programma Valore PA di INPS. Visita il sito per maggiori dettagli.
Corso rivolto alle Amministrazioni della Lombardia che hanno aderito al programma Valore PA di INPS. Visita il sito per maggiori dettagli.
Corso rivolto alle Amministrazioni della Lombardia che hanno aderito al programma Valore PA di INPS. Visita il sito per maggiori dettagli.
Prenota la tua copia, scrivici @ cattolicaperlapa@unicatt.it
Vieni a conoscere l’offerta formativa postlaurea: Master universitari di primo e secondo livello, Scuole di specializzazione, Corsi executive e di Formazione continua.
Il Corso consente l’ottenimento della certificazione delle competenze relative alla figura professionale del Disability Manager (Esperto gestione risorse umane con disabilità), rilasciata da Regione Lombardia.
Progetto finalizzato alla conoscenza e all’innovazione dei processi rigenerativi nei contesti urbani ed extraurbani. Visita il sito per scoprire come aderire al laboratorio.
Corso intensivo in preparazione al concorso per Magistrato ordinario 2022.
Il Corso di Alta Formazione GROUPABILITY propone una rivisitazione contemporanea dello sfondo teorico e delle pratiche della gruppalità 2.0, attraverso un percorso a tappe di 10 mesi in cui allenare le groupabilities e affinare un proprio stile.
Al via la nuova edizione del Master Executive Terzo settore e impresa sociale. Visita la pagina per conoscere le novità e gli sconti riservati!
Avviso riservato agli studenti della Cattolica per la realizzazione di project work attinenti alle iniziative e ai progetti gestiti da Cattolicaper la PA. Leggi l'avviso per conoscere i requisiti per partecipare, le scadenze e le attività proposte.
L'Osservatorio definisce ed implementa il lavoro agile nelle PA e ne valorizza le peculiarità anche attraverso lo sviluppo delle competenze del personale previsti dal Piano strategico “Riformare la PA. Persone qualificate per qualificare il Paese”.
L'Università Cattolica e il Dipartimento della Funzione Pubblica hanno sottoscritto un protocollo d'intesa per favorire l’iscrizione del personale della PA a corsi di studio, master e corsi di formazione continua. Visita il sito per maggiori dettagli.
Leggi l'intervista a Laura Patelli, magistrato presso il T.A.R. Lombardia, Milano e docente del Corso Executive sulle Società a Partecipazione Pubblica – ESoPP.
Opportunità per frequentare Master universitari di I e II livello e corsi universitari di perfezionamento. Scadenza 16 dicembre 2021.
Corso rivolto alle Amministrazioni del Lazio e della Puglia che hanno aderito al programma Valore PA. Visita il sito per maggiori dettagli.
Presentazioni in diretta online con docenti, professionisti e alumni dei percorsi di Formazione continua: le nuove competenze per rilanciare la propria professione, le testimonianze, gli eventi di approfondimento. Iscriviti gratuitamente!
Intervento di Elena Zuffada, Direttore del CeCAP e dei master MIPA-MIPAC di ALTIS, nella discussione della risoluzione Viscomi, concernente la verifica dell’efficacia degli interventi di politica attiva del lavoro e delle performance dei Cpi.
ESoPP arricchisce le competenze di chi opera nel settore delle società pubbliche, fornendo gli strumenti per comprendere l'assetto della disciplina attraverso un approccio casistico e multidisciplinare. Guarda i video di presentazione.
Un'occasione di approfondimento e aggiornamento scientifico per chi desidera investire nel periodo estivo in competenze e conoscenza. Corsi di breve durata e di elevata qualità, online in live streaming e aperti a tutti.
Scarica gratuitamente il Rapporto sul Futuro e l’innovazione dell’Amministrazione Pubblica - FuturAP 2021.