

Progetto finalizzato alla conoscenza e all’innovazione dei processi rigenerativi nei contesti urbani ed extraurbani. Visita il sito per scoprire come aderire al laboratorio.
Al via la nuova edizione del Master Executive Terzo settore e impresa sociale. Visita la pagina per conoscere le novità e gli sconti riservati!
Avviso riservato agli studenti della Cattolica per la realizzazione di project work attinenti alle iniziative e ai progetti gestiti da Cattolicaper la PA. Leggi l'avviso per conoscere i requisiti per partecipare, le scadenze e le attività proposte.
L'Osservatorio definisce ed implementa il lavoro agile nelle PA e ne valorizza le peculiarità anche attraverso lo sviluppo delle competenze del personale previsti dal Piano strategico “Riformare la PA. Persone qualificate per qualificare il Paese”.
Il progetto contribuisce attivamente e concretamente al successo delle strategie di ripresa e resilienza, ponendosi accanto a cittadini, imprese e istituzioni. Visita il sito per conoscere gli output del progetto, il team di lavoro e le attività.
Gli studenti della LM in Politiche pubbliche curriculum MOST intervistano i protagonisti delle politiche culturali, decisori pubblici e direttori dei più importanti musei milanesi. Leggi l'intervista al Direttore della Pinacoteca di Brera James Bradburne.
Corso rivolto alle Amministrazioni del Lazio e della Lombardia che hanno aderito al programma Valore PA. Visita il sito per maggiori dettagli.
Corso rivolto alle Amministrazioni della Lombardia, appartenenti al comparto sanitario, che hanno aderito al programma Valore PA. Visita il sito per maggiori dettagli.
Sono stati presentati al Digital workshop "Accounting for Sustainable and Smart Cities" organizzato dalla Nord University Business School (Norway), i risultati della ricerca sull'integrazione degli obiettivi di sviluppo sostenibile nei DUP dei comuni.
Ripartire dai giovani, investire nella formazione, promuovere l’innovazione a tutti i livelli: parte da Brescia il processo di ri-costruzione post-Covid del Paese.
Corso accreditato da INPS nell'ambito del programma Valore PA
Corso accreditato da INPS nell'ambito del programma Valore PA
Corso accreditato da INPS nell'ambito del programma Valore PA
Un confronto a partire dal libro di Aldo TRAVI, Pubblica amministrazione. Burocrazia o servizio al cittadino? (V&P, 2022) e dal Report “La buona amministrazione” curato da Barbara BOSCHETTI per il Laboratorio Futuro.
Webinar RecoveryLab
Webinar RecoveryLab.
Webinar RecoveryLab.
Webinar di presentazione di RecoveryLab e delle linee guida per un progetto di riforma fiscale. Segui l'evento sui canali social @Unicatt.
Il tradizionale appuntamento legato alla Notte europea dei ricercatori, “MEETmeTONIGHT – Faccia a faccia con la ricerca” quest’anno sarà un grande evento online che coinvolgerà le sedi di Milano e Brescia. Scopri il programma.
Cattolicaper la Pubblica Amministrazione partecipa alla Digital Career Week 2020-Speciale Non Profit, un appuntamento online interamente dedicato ai giovani e al mondo della PA. Regitrati e partecipa gratuitamente al webinar del 27 novembre!
La lettura dei dati statistici può diventare una risorsa anche per il territorio bresciano. Ne parlerà il presidente dell'Istat Gian Carlo Blangiardo con gli studenti della facoltà Scienze politiche e sociali e con i rappresentanti della realtà locale.
L'ASA - Alta Scuola per l'Ambiente parteciperà all'incontro promosso dal Comune di Brescia, nell'ambito del 7° Programma d’azione europeo per l’ambiente “Vivere bene entro i limiti del nostro pianeta”.
Dopo la presentazione alla Camera dei Deputati del 4 ottobre, il Rapporto sarà discusso a Milano, con gli studenti e i diplomati del Master in Management e Innovazione delle Pubbliche Amministrazioni.
Ricerca, alta formazione e apprendimento permanente: un dialogo tra università, pubblica amministrazione, imprese e terzo settore