
Una città attrattiva e delle opportunità
“La città che vorrei. La mappa del futuro (sostenibile), disegnata dalle donne”. Un viaggio in 5 tappe, con temi chiave scelti dalle donne, nei luoghi simbolo del Festival dello sviluppo sostenibile 2023.
“La città che vorrei. La mappa del futuro (sostenibile), disegnata dalle donne”. Un viaggio in 5 tappe, con temi chiave scelti dalle donne, nei luoghi simbolo del Festival dello sviluppo sostenibile 2023.
Evento accreditato al Festival dello Sviluppo sostenibile, per promuovere un cambiamento culturale degli stakeholders, per sensibilizzare le nuove generazioni e per discutere del paradigma della sostenibilità nella PA con esperti del settore.
Durante l'incontro saranno illustrate opportunità e percorsi di crescita “a misura” di giovani talenti. Sarà inoltre presentato il Rapporto FuturAP 2022.
Appuntamento annuale organizzato con il patrocinio delle Alte Scuole, con il supporto di Isvi e della Fondazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro - Gruppo Lombardo, per riflettere sulla leadership di impresa e sulle capacità di ripresa del nostro Paese.
Un confronto a partire dal libro di Aldo TRAVI, Pubblica amministrazione. Burocrazia o servizio al cittadino? (V&P, 2022) e dal Report “La buona amministrazione” curato da Barbara BOSCHETTI per il Laboratorio Futuro.
Graduation Day Master MIPA XI° edizione e presentazione del libro di Michele Bertola “Persone fuori dal comune. Storie di donne e di uomini che hanno provato a cambiare la pubblica amministrazione. E qualche volta ci sono riusciti”, edito da Rubbettino.
Organizzato da ALTIS, SNA e Rivista Italiana di Public Management per la presentazione del libro "Filosofia e Governance Pubblica" di Edoardo Ongaro, Egea, 2021.
Tavola rotonda conclusiva del Corso Executive sulle Società a Partecipazione Pubblica - ESoPP e consegna degli Attestati ai corsisti.
Nella tavola rotonda Elena Zuffada dialogherà con alcuni ospiti sui temi del lavoro agile e del benessere organizzativo e dei dipendenti, a partire dall’analisi svolta da Chiara Bisconti nel suo ultimo libro. Partecipazione gratuita previa iscrizione.
Presentazione del volume Etica per le istituzioni. Un lessico, scritto da Francesco Merloni e Alberto Pirni e pubblicato da Donzelli nella collana Saggi. Partecipazione gratuita previa iscrizione.
Webinar RecoveryLab
Webinar RecoveryLab
Webinar RecoveryLab
Webinar RecoveryLab.
Webinar RecoveryLab.
Webinar RecoveryLab.
Webinar RecoveryLab.
Webinar RecoveryLab.
Webinar RecoveryLab.
Webinar di presentazione di RecoveryLab e delle linee guida per un progetto di riforma fiscale. Segui l'evento sui canali social @Unicatt.