Curriculum: Gestione delle banche e delle assicurazioni - A.A. 2023/2024
1° anno
Insegnamento | crediti | Programma |
---|---|---|
DIRITTO COMMERCIALE (CORSO AVANZATO) (IUS/04) | 6 |
Scarica
|
ECONOMETRIA (SECS-P/01) | 8 |
Scarica
|
ECONOMIA MONETARIA (SECS-P/01) | 7 |
Scarica
|
ETICA DELLA FINANZA (M-FIL/03) | 4 |
Scarica
|
INFORMATIVA FINANZIARIA E PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI (SECS-P/07) | 8 |
Scarica
|
METODI QUANTITATIVI PER LA FINANZA II (SECS-S/06) | 8 |
Scarica
|
MICROECONOMIA (SECS-P/01) | 5 |
Scarica
|
STRUMENTI DERIVATI (CORSO AVANZATO) (SECS-P/11) | 8 |
Scarica
|
Nel piano di studio di ogni corso è prevista la frequenza ai corsi di Teologia, per offrire una conoscenza motivata, ragionata e organica della fede cattolica.
TEOLOGIA - CORSO SEMINARIALE |
Insegnamento | crediti | Programma |
---|---|---|
LINGUA INGLESE | 4 |
Scarica
|
2° anno
Insegnamento | crediti | Programma |
---|---|---|
GESTIONE DEI RISCHI FINANZIARI (SECS-P/11) | 8 |
Scarica
|
GESTIONE DEL PORTAFOGLIO (SECS-P/11) | 8 |
Scarica
|
Un insegnamento a scelta tra:
(crediti 6)
Insegnamento | crediti | Programma |
---|---|---|
DIRITTO BANCARIO E DEI MERCATI (IUS/05) | 6 |
Scarica
|
DIRITTO DELLE ASSICURAZIONI (IUS/04) | 6 |
Scarica
|
Un insegnamento a scelta tra:
(crediti 8)
Insegnamento | crediti | Programma |
---|---|---|
GESTIONE BANCARIA (SECS-P/11) | 8 |
Scarica
|
GESTIONE DELLE IMPRESE DI ASSICURAZIONE (SECS-P/11) | 8 |
Scarica
|
Insegnamento | crediti | Programma |
---|---|---|
ATTIVITA' FORMATIVE A SCELTA DELLO STUDENTE | 12 |
|
PROVA FINALE | 20 |
|
Insegnamenti a scelta:
Area aziendale
Gestione bancaria (8 Cfu), Accounting and management in insurance (6 Cfu) (impartito in lingua inglese), Digital business model innovation (5 Cfu) (impartito in lingua inglese), Economia e diritto delle banche con finalità mutualistiche (5 Cfu), Gestione delle imprese di assicurazione (8 Cfu), Sistemi finanziari comparati (5 Cfu), Sistemi informativi bancari (5 Cfu)
Area economica
Econometria finanziaria (4 Cfu), Fiscal Macroeconomics (4 Cfu) (impartito in lingua inglese), Storia economica II (Storia della moneta e della banca) (4 Cfu)
Area quantitativa
Asset Pricing (8 Cfu), Metodi statistici per la finanza e le assicurazioni (7 Cfu)
Area giuridica
Diritto tributario (fiscalità delle attività finanziarie) (4 Cfu), EU risk governance regulation (5 Cfu) (impartito in lingua inglese) (non attivato nell’a.a. 2023/2024)
Area psicologica
Psicologia dei comportamenti economici e dei consumi1 (4 Cfu)
Area lingue
English for IELTS (4 Cfu)
Tirocini formativi
Tirocinio curricolare (8 Cfu)
La Facoltà propone inoltre corsi di “Soft skills”, “Digital skills” e “Clinical lecture” che consentono l’acquisizione di 2 Cfu sovrannumerari:
Corsi “Soft skills” e “Digital skills”
Public speaking, tecniche di presentazione e comunicazione, negoziazione, problem solving, programmazione in SAS (2 Cfu, sovrannumerari)