Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
strumenti-icon
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
EN

Facoltà di: SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE E ASSICURATIVE

Economia dei mercati e degli intermediari finanziari

Milano

SCARICA LA BROCHURE
AMMISSIONI CON TITOLO ITALIANO
AMMISSIONI CON TITOLO DI STUDIO ESTERO
Durata
2 Anni
Lingua
Italiano
Classe Di Laurea
LM-77 R (Scienze economico-aziendali)

Cos'è il tirocinio

Lo stage (tirocinio) è un’esperienza formativa in azienda per acquisire competenze professionali, facoltativa per Scienze Bancarie salvo casi specifici (obbligatorio per LT EMIF – profilo Consulente Finanziario Assicurativo / LT e LM in convenzione con ODCEC). Se conforme a certi requisiti (durata, CFU, ecc.), può sostituire uno o più esami a scelta

Nome file
Regolamento Stage SBFA 2025.pdf
Dimensione
175 KB
Formato
application/pdf
Regolamento tirocini 2025

  • È necessario iscriversi all’albo dei tirocini compilando ed inviando al tutor di facoltà il form disponibile nella sezione Documenti del corso Blackboard, opportunamente compilato. Tale iscrizione dura un anno e può essere rinnovata
Nome file
Requisiti per iscrizione albo.docx
Dimensione
15 KB
Formato
application/vnd.openxmlformats-officedocument.wordprocessingml.document
Requisiti per iscrizione all'albo 2025
  • Per ottenere i CFU è necessario iscriversi all'albo prima che inizi lo stage. Nel caso in cui non sia possibile l’iscrizione all’albo, non sarà possibile attivare uno stage nella forma di Tirocinio Curricolare con CFU, bensì come Curriculare a zero CFU
  • Il tirocinio è una modalità didattica non obbligatoria. Pertanto, la Facoltà non assicura un numero di tirocini pari al numero dei tirocini richiesti annualmente dagli studenti. Una volta trovato il tirocinio, bisogna riceverne l’approvazione da parte del tutor di facoltà, contattandolo via mail PRIMA del suo inizio
  • All’attività di tirocinio corrispondono 10 Cfu per la laurea in Economia dei mercati e degli intermediari finanziari, 8 Cfu per le lauree magistrali in Economia dei mercati e degli intermediari finanziari e in Banking and Finance, 5 Cfu per la laurea magistrale in Actuarial sciences, risk and data analysis. Tali crediti sono individuabili unicamente nei crediti formativi a libera scelta.
  • Ai fini del riconoscimento dei crediti è necessario che il tirocinio rispetti i seguenti requisiti:
    • la durata deve essere di almeno 3 mesi;
    • il tutor di tirocinio deve essere informato rispetto a tutti i dettagli dello stage prima del suo inizio
    • il tirocinio deve essere portato a termine, rispettando la durata prevista dal progetto formativo, a meno che l'interruzione non sia dovuta al conseguimento della laurea dello studente;
    • al termine del tirocinio lo studente deve predisporre una relazione finale.
  • Nel caso in cui lo stage proposto sia svolto all’estero, lo studente iscritto all’albo ne può richiedere l’approvazione anche se la durata è inferiore a tre mesi. Il docente referente ne verifica l’ammissibilità accertando che:
    • lo stage preveda una durata comunque non inferiore a quattro settimane;
    • lo stage sia svolto presso una impresa di consolidata reputazione;
    • l’impresa ospitante abbia adottato un processo di selezione pubblico, consentendo l’accesso a chiunque su base competitiva;
    • l’impresa ospitante operi nel settore bancario, finanziario e assicurativo o sia quotata in mercati regolamentati.
  • Una volta terminato il periodo di stage, è richiesta è la consegna della Relazione Finale di tirocinio, compilata secondo le modalità indicate nella sezione Documenti del corso Blackboard. La consegna deve avvenire almeno cinque settimane prima della data di inizio della sessione di Laurea, via mail al tutor del tirocinio. Nel testo della mail è necessario specificare gli esami a scelta che si desiderano sostituire con lo stage

  • Iscrizione all’albo dei tirocini
  • Nel momento in cui si vuole chiedere l’approvazione dello stage al tutor di facoltà via mail, si richiede di non inviare mail scarne (ad esempio, “Ho trovato uno stage, può valere il riconoscimento dei CFU?”), bensì fornire tutti i dettagli dello stage (durata, posizione, azienda, come si ha trovato lo stage, ecc) e specificare corso di laurea ed anno a cui si è iscritti.

L’azienda dovrà procedere al caricamento del progetto formativo sul portale step.unicatt.it e tutte le parti dovranno accettarlo (scarica la procedura competa di attivazione del tirocinio curriculare con cfu qui)

Nome file
Form_iscrizione_stage.xlsm
Dimensione
24 KB
Formato
application/vnd.ms-excel.sheet.macroenabled.12
Form iscirizione albo

Relazione finale (compilata secondo le modalità indicate nella sezione Documenti del corso Blackboard)

Una volta terminato il periodo di stage, è richiesta è la consegna della Relazione Finale di tirocinio, compilata secondo le modalità indicate nella sezione Documenti del corso Blackboard. La consegna deve avvenire almeno cinque settimane prima della data di inizio della sessione di Laurea, via mail al tutor del tirocinio. Nel testo della mail è necessario specificare gli esami a scelta che si desiderano sostituire con lo stage.

In seguito, la segreteria sostituirà gli esami specificati dallo studente con lo stage. Lo studente dovrà iscriversi all’appello d’esame del tirocinio (non dell’esame sostituito) per poterne verbalizzare i CFU. Tale appello d’esame sarà programmato almeno due settimane prima dell’appello di laurea. Si ricorda che l’iscrizione all’appello d’esame è quindi condizione necessaria per la verbalizzazione dei CFU del tirocinio.

Si ricorda che il tirocinio non ha voto e viene verbalizzato con “Approvato”.

Ho trovato uno stage e voglio chiedere se può essere convalidato come stage curriculare con CFU, cosa devo fare?

Innanzitutto, è necessario leggere tutto questo documento ed il regolamento degli stage di facoltà. Se lo studente non è già iscritto all’albo dei tirocini, questo passaggio deve essere completato (si veda domanda 4).

Nel momento in cui si vuole chiedere l’approvazione dello stage al tutor di facoltà via mail, si richiede di non inviare mail scarne (ad esempio, “Ho trovato uno stage, può valere il riconoscimento dei CFU?”), bensì fornire tutti i dettagli dello stage (durata, posizione, azienda, come si ha trovato lo stage, ecc) e specificare corso di laurea ed anno a cui si è iscritti.

Nel corso di questo anno accademico voglio svolgere un'attività di stage, ma non riesco ad inserire in Piano Studi il "Tirocinio Curriculare", cosa devo fare?

Non è possibile inserire il Tirocinio Curriculare in Piano Studi. È necessario inserire gli esami a libera scelta, che verranno convalidati (in base ai CFU stabiliti nel regolamento) al termine dello stage.

Per gli studenti del primo anno di Laurea Magistrale si consiglia di anticipare in piano studi i CFU relativi agli insegnamenti a libera scelta.

Mi vorrei iscrivere all’albo. Entro quando devo inviare i documenti necessari?

La Facoltà di Scienze Bancarie, Finanziarie e Assicurative non prevede alcun limite in tal senso. È possibile inviare la propria domanda di ammissione all’albo in qualunque momento dell’anno, fermi restando i requisiti prescritti dal Regolamento.

Cosa occorre per l’iscrizione all’albo?

Occorre inviare al tutor:

  • Il form disponibile nella sezione Documenti del corso Blackboard, opportunamente compilato;
  • Per i soli studenti delle lauree magistrali, il Piano Studi della laurea triennale, completo di CFU;

Ho svolto un Tirocinio Curriculare durante la Laurea Triennale, conseguita presso un altro ateneo. Posso iscrivermi ugualmente all’albo?

Sì, ed è possibile sostenere un nuovo tirocinio durante la Laurea Magistrale.

Non mi posso iscrivere all’albo. Non c’è possibilità di svolgere un Tirocinio?

Nel caso in cui non sia possibile l’iscrizione all’albo, non sarà possibile attivare uno stage nella forma di Tirocinio Curricolare con CFU.

Nulla vieta tuttavia di svolgere un Tirocinio Curricolare a zero CFU. In questo caso non occorre né l’iscrizione all’albo né l’approvazione da parte del tutor di facoltà. Per attivare un tirocinio di questo tipo è comunque possibile fruire dei servizi offerti dallo Stage and Placement, sia come supporto all’attivazione sia per la ricerca dello stage tramite il portale step.unicatt.it.

Ho trovato un tirocinio in modo autonomo, devo comunque iscrivermi all'albo?

Per ottenere i CFU è necessario iscriversi all'albo prima che inizi lo stage.

Se si tratta di un'azienda con cui la Facoltà non ha mai attivato Tirocini Curricolari, il tutor chiederà qualche dettaglio al fine di ottenere l'approvazione del Docente Referente.

Ho sostenuto abbastanza esami per poter far domanda di ammissione all'albo, ma non li ho ancora registrati. Cosa posso fare?

È possibile l'iscrizione all'albo. È sufficiente indicare a parte, nella domanda di iscrizione, tali esami, le date in cui sono stati sostenuti ed il nominativo del docente.

Mi sono iscritto all'albo. Come posso trovare un tirocinio?

Le modalità previste sono tre:

  • Attraverso il Portale Stage and Placement, rispondendo agli annunci che vengono pubblicati.
  • Attraverso il tutor, che provvederà ad inoltrare i CV alle aziende che ne faranno direttamente richiesta.
  • In modo autonomo, ferma restando la necessità di contattare il tutor in tempo utile perché sia possibile valutare la realtà aziendale presso cui si intende svolgere il periodo di tirocinio e concordare gli obiettivi formativi, valutando la coerenza dello stage con il percorso di studi.

Oltre a queste modalità è possibile aderire ai programmi offerti dall’UCSC International che prevedono lo svolgimento di un tirocinio all’estero. Anche in questo caso per poter ottenere i CFU è necessaria l’approvazione da parte del tutor prima dell’inizio delle attività.

Se mi viene proposto uno stage sono obbligato ad accettare?

No. Prima di inoltrare un CV in azienda il tutor richiede sempre una conferma del fatto che lo studente sia interessato alla proposta. In genere viene indicata una deadline entro cui inviare la propria candidatura al tutor.

È comunque caldamente consigliato avvalersi del metodo di cui al punto a) della precedente risposta. In tal caso è sottointeso che lo studente sceglie di rispondere ai soli annunci che trova interessanti.

Nome file
cdl-FAQ_TIROCINI_sbafa.pdf
Dimensione
233 KB
Formato
application/pdf
FAQ tirocini 2025

Andrea Viola

Andrea.viola@unciatt.it

Ricevimento su prenotazione via mail

Risposta in 5 giorni lavorativi