Calendario giornate lezioni 23/24
Programma
Il programma formativo è strutturato in corsi fondamentali che introducono ai processi riflessivi, interculturali, socio-economici e istituzionali-politici indispensabili ad operare in scenari di sviluppo e cooperazione e in aree di approfondimento utili alla comprensione dei contesti e all’esercizio costruttivo e resiliente della professione d’aiuto.
Ciascun insegnamento, consultabile cliccando sul titolo, è inserito in moduli interdisciplinari al fine di rendere più efficace l’azione didattica e più mirata la lettura della complessità tipica di ogni relazione d’aiuto.
La partecipazione ad iniziative come convegni o seminari e l’organizzazione di iniziative di autoformazione (per circa 30 ore totali) è considerata particolarmente importante per sviluppare legami professionali e diversificare gli ulteriori aggiornamenti tecnici.
modulo istituzionale-giuridico - 4 CFU (Scarica il programma)
- diritti umani e loro tutela
- ruolo della cooperazione internazionale allo sviluppo
- diritto penale internazionale
- giustizia riparativa
modulo economico-politico - 3 CFU (Scarica il programma)
- indicatori di ricchezza e di sviluppo
- il fenomeno della globalizzazione nell’ottica dei PVS
- responsabilità sociale di imprese e comunicazione sociale
- antropologia economica
modulo psicologico - 5 CFU (Scarica il programma)
- psicologia positiva: dalla vulnerabilità alla resilienza
- modelli di intervento psicologico in contesti di crisi
- psicologia della relazione d’aiuto in contesto multiculturale
pedagogia - 5 CFU (Scarica il programma)
- premesse e prassi della relazione d’aiuto
- educazione itinerante e bambini di strada
- pedagogia del disagio e della marginalità
- contesti di povertà estrema e intervento educativo
sociologia - 4 CFU (Scarica il programma)
- sociologia delle emergenze e analisi dei contesti di crisi
- sociologia della cooperazione civile-militare
- sociologia dei processi associativi del terzo settore
antropologia culturale - 4 CFU (Scarica il prgramma)
- persona, sviluppo e cultura
- migrazioni e identità multiculturali
laboratori esperienziali – 18 CFU (Scarica i programmi)