ENPortali

Scadenza iscrizioni: 13 gennaio 2024

Facoltà di: Scienze della Formazione

Relazioni d'aiuto in contesti di sviluppo e cooperazione nazionale ed internazionale

Milano

Anno accademico 2023/2024

Lingua Italiano

Tipologia Master Master di I livello

Frequenza Week end


Incontro 
Cristiani e Musulmani, la fratellanza possibile
Il sogno di Paolo Dall'Oglio

5 ottobre 2023, ore 17:30

Aula G.025 San Giovanni Bosco

Università Cattlica del Sacro Cuore

Largo Gemelli 1, Milano 

L' evento potrà essere seguito anche da remoto attraverso Teams

Programma

 

Brochure  Contatti

Ascolta il Podcast del Master 

 

 

"Il Master approfondisce i processi relazionali che coinvolgono gli attori di una relazione orientando i partecipanti verso esperienze d’incontro costruttive e propositive. Oltre a fornire un quadro generale sulle tematiche dei diritti umani, sulle convenzioni internazionali ed il ruolo della cooperazione per costruire concreti processi resilienti, il programma offre alcuni degli approcci metodologici e operativi necessari per l’attivazione di progetti di cooperazione, sviluppo e assistenza agendo sulle relazioni all’interno di contesti d’aiuto orientati alla reciproca collaborazione. Durante il Master, il corsista è sempre invitato alla rielaborazione dei contenuti in modo da integrarli consapevolmente con le proprie vicende personali. Il percorso didattico si avvale spesso di esperienze applicative, come lezioni presso enti o analisi di scenari d’intervento dove l’Università Cattolica ha operato sul campo in Italia e all’estero. La proposta formativa si avvale quindi di competenze interdisciplinari e di reti di esperti finalizzate ad organizzare piani operativi al servizio della persona in contesti di vulnerabilità dalla migrazione alle calamità fino alla marginalità sociale promuovendo quei processi di resilienza comuni a ogni essere umano."

Prof.ssa Gabriella Gilli, Direttrice
Prof.ssa Cristina Castelli, Condirettrice

 

Key Facts

1 dicembre 2023 (Early bird € 3.600)
13 gennaio 2024 (Scadenza finale € 3.900)

Costo: € 3.900 Early Bird € 300 entro il 1 dicembre 2023

Altre agevolazioni economiche disponibili

Durata: 1 anno Part-time
venerdì 14.00-19.00, sabato 9.00-18.00

Inizio lezioni:

19 Gennaio 2024

Calendario giornate lezioni

Numero di partecipanti: 20

Campus: Milano

Lingua: Italiano

Requisiti e Profili professionali

  • Laurea triennale e magistrale (o vecchio ordinamento) in qualsiasi facoltà
  • In attesa di conseguimento del titolo di laurea entro l’ultima sessione dell’anno accademico 2022/2023 (entro marzo/aprile 2024)

Gli sbocchi professionali aperti dal Master sono molteplici nell’ambito delle organizzazioni del terzo settore e del profit che operano a livello nazionale ed internazionale quali:

  • Organizzazioni di volontariato
  • Cooperative sociali
  • Associazioni pro sociali
  • Fondazioni
  • Organizzazioni Non Governative
  • ONLUS
  • Organizzazioni Internazionali
  • Aziende profit orientate alla CSR e alla cooperazione
Torna al menu