Chi Siamo

Gender Equality Plan

L'Ateneo ha promosso la redazione del Gender Equality Plan collocandolo nel solco dei valori che ispirano l’Ateneo, espressi anche nell’art. 10 dello Statuto “L'Università Cattolica è una comunità di docenti, studenti, personale amministrativo e tecnico, improntata al rispetto dei diritti fondamentali dell’uomo e delle libertà personali e collettive, nonché ai principi della solidarietà” e ripresi dal Codice Etico.

Si è così dotato di un piano, organico e pluriennale, di azioni volte a diffondere la cultura della parità di genere nell’intera comunità accademica, a stimolare l'avvio di cambiamenti strutturali nell'organizzazione, a conseguire il superamento dei divari di genere, a contrastare ogni forma di discriminazione.

Le azioni previste dal Gender Equality Plan interessano l'intera comunità accademica: studenti e studentesse, docenti, personale tecnico amministrativo e stakeholder. Riguardano la conciliazione tra vita lavorativa e vita familiare, l'equilibrio di genere nelle posizioni di vertice e nel reclutamento delle risorse, l'integrazione di genere nell'attività di ricerca e nei programmi degli insegnamenti, la prevenzione delle discriminazioni.

Nome file
Gender Equality Plan_maggio22.pdf
Dimensione
850 KB
Formato
application/pdf
Gender Equality Plan

Contatto mail: segreteria.gep@unicatt.it

Il GEP Team

Prof.ssa Raffaella IAFRATE
Delegata del Rettore, con funzioni di Presidente;

Prof.ssa Antonella OCCHINO
Preside della Facoltà di Economia;

Prof. Domenico SIMEONE
Preside della Facoltà di Scienze della formazione;

Prof. Giovanni D'ANGELO
Direttore del Dipartimento di Scienze giuridiche - sede di Milano;

Prof.ssa Emanuela MORA
Direttrice del Dipartimento di Sociologia;

Prof.ssa Stefania BOCCIA
rappresentante dei docenti della sede di Roma;

Prof.ssa Claudia MANZI
componente del Comitato tecnico per la redazione del GEP;

Dott.ssa Vania PATRONE
rappresentante dei ricercatori universitari nel Comitato per le Pari opportunità;

Dott.ssa Maria ROSSIGNOLI
rappresentante del personale tecnico-amministrativo nel Comitato per le Pari opportunità;

Dott. Lorenzo Maria CECCHI
Direttore della sede di Roma;

Dott. Mario GATTI
Direttore della sede di Milano;

Dott. Angelo MANFREDINI
Direttore della sede di Piacenza-Cremona;

Dott. Giovanni PANZERI
Direttore della sede di Brescia;

Dott.ssa Marzia BENELLI
Direttrice Funzione Risorse umane e Delegata del Direttore Generale;

Dott.ssa Letizia DAL FERRO e Dott.ssa Alma HODZIC
rappresentanti degli studenti nel Comitato per le Pari opportunità, 

Sig.ra Serena LIMITE
rappresentante degli studenti nel Senato Accademico integrato.

scroll-top-icon