Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
strumenti-icon
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
EN

Facoltà di: SCIENZE AGRARIE, ALIMENTARI E AMBIENTALI

Scienze e tecnologie alimentari

Piacenza

SCARICA LA BROCHURE
AMMISSIONI CON TITOLO ITALIANO
AMMISSIONI CON TITOLO DI STUDIO ESTERO
Durata
3 Anni
Lingua
Italiano
Classe Di Laurea
L-26 R (Scienze e tecnologie alimentari)

Sostegno allo studio e al merito | Fondazione Invernizzi

Gli studenti che si iscrivono al primo anno di un corso di laurea triennale della Facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali (sedi di Piacenza e Cremona) possono accedere a esoneri dalla contribuzione studentesca, assegnati in base al merito.

Maggiori dettagli saranno presto disponibili.

Il corso in breve

Il Corso di Laurea Triennale in Scienze e Tecnologie Alimentari offre una formazione di alta qualità con un approccio interdisciplinare che integra diverse aree del sapere, fornendo competenze scientifiche, tecnologiche e pratiche nel settore agro-alimentare. Gli studenti acquisiranno solide conoscenze in ambito chimico, biologico, tecnologico e ingegneristico, con un focus particolare sulle tecnologie applicate alla produzione e alla trasformazione degli alimenti. Oltre al curriculum in Scienze e Tecnologie Alimentari sono attivi quelli in Viticoltura ed Enologia, e in Food Production and Management, quest’ultimo erogato interamente in lingua inglese.

La metodologia didattica, oltre alle lezioni frontali, include attività seminariali, laboratori pratici e tirocini formativi in aziende o istituti di ricerca, sia in Italia che all’estero. La facoltà offre agli studenti strutture all’avanguardia per l'apprendimento pratico, tra cui un micro-caseificio, una cantina e un birrificio sperimentale. Inoltre, è disponibile un laboratorio di analisi sensoriale, conforme agli standard ISO. Grazie alle modalità didattiche offerte, gli studenti avranno l'opportunità di applicare direttamente le competenze acquisite e potranno sviluppare competenze professionali in contesti reali combinando, al meglio, teoria e pratica.

Al termine del percorso, i laureati in Scienze e Tecnologie Alimentari saranno in grado di rispondere alle esigenze delle imprese agro-alimentari, operando con autonomia in tutti gli ambiti legati alla produzione, trasformazione e distribuzione di alimenti e bevande. L'obiettivo principale del corso è formare professionisti in grado di migliorare continuamente la qualità e sostenibilità dei prodotti alimentari, innovando i processi produttivi, per affrontare le sfide del settore in un contesto globale e dinamico.

Per coloro che desiderano proseguire gli studi, il corso triennale offre una solida preparazione per accedere alla Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari, così come ad altre lauree magistrali afferenti alla filiera agro-alimentare.

Scopri di più