Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
strumenti-icon
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
EN

Sostegno allo studio e al merito | Esoneri Invernizzi

La Facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali riconosce e sostiene la passione per lo studio.

Se stai per iscriverti a uno dei corsi triennali o magistrali della Facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali dell’Università Cattolica, c’è una buona notizia: grazie al contributo della Fondazione Romeo ed Enrica Invernizzi, potrai ottenere una riduzione delle tasse universitarie fino a €5.000.

Un'agevolazione pensata per premiare il talento e supportare chi si impegna con passione nello studio. La Facoltà ha infatti sempre messo al centro della sua missione la promozione dell'eccellenza, sostenendo la ricerca di qualità, la formazione di docenti altamente qualificati e la valorizzazione degli studenti più meritevoli.

A chi è rivolta l'iniziativa?

A chi si iscrive per l’anno accademico 2025/26 ai corsi di:

  • Laurea triennale, con voto minimo di 75/100 all’Esame di Stato.
  • Laurea magistrale, con:

- voto di laurea triennale almeno 100/110,

oppure

- media ponderata minima di 27/30 e almeno 140 CFU (per chi è ancora pre-immatricolato).

E se ho una borsa di studio EDUCatt?

  • Se hai diritto a una borsa superiore a €5.000, non potrai accedere all’esonero.
  • Se la tua borsa è inferiore a €5.000, dovrai rinunciarvi per ottenere l’esonero.

Quando e come fare richiesta?

Dopo l’immatricolazione, potrai presentare la documentazione reddituale entro fine novembre 2025, così da permettere la valutazione dei tuoi contributi. Ricorda che la seconda rata scade il 15 dicembre 2025.

NB: La prima rata deve essere comunque versata, ai fini della riserva del posto.

Da sapere

  • La contribuzione annua per i corsi della Facoltà varia, in base al reddito, da €3.649 a €9.602.
  • Il rimborso dell’eccedenza sulla prima rata, se previsto, avverrà entro marzo 2026.
  • Se la tua contribuzione è uguale o supera i € 7.000, il rimborso della prima rata non sarà previsto, ma l’esonero potrà comunque ridurre sensibilmente le rate successive.
A breve sarà disponibile il bando per maggiori informazioni

Dubbi da chiarire?

Per i corsi attivi presso la sede di Piacenza: chiama il 0523-599.141

Per i corsi attivi presso la sede di Cremona: chiama il 0372-499.116