Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
strumenti-icon
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
EN

Facoltà di: SCIENZE AGRARIE, ALIMENTARI E AMBIENTALI

Scienze e tecnologie alimentari

Piacenza

SCARICA LA BROCHURE
AMMISSIONI CON TITOLO ITALIANO
AMMISSIONI CON TITOLO DI STUDIO ESTERO
Durata
2 Anni
Lingua
Italiano English
Classe Di Laurea
LM-70 R (Scienze e tecnologie alimentari)

Didattica

Per rafforzare ulteriormente il collegamento con il mondo del lavoro alcuni insegnamenti sono interamente o in parte tenuti da professionisti del settore agro-alimentare. Si tratta di 3 insegnamenti per il corso con indirizzo Scienze e Tecnologie Alimentari e di 4 insegnamenti per il corso con indirizzo Food Safety.

Riteniamo fondamentale per gli studenti visitare aziende e fiere del settore agro-alimentare per vedere da vicino l’applicazione delle nozioni apprese in aula, confrontarsi con la realtà produttiva e con i loro futuri colleghi.

Nell’a.a. 2024/25 sono state organizzate, complessivamente sui due profili, uscite didattiche presso: Esselunga Stabilimento produttivo di Parma; Valcolatte S.p.A; Caseificio Colla S.p.A; Cadis 1898 S.A.C. Cantina di Soave; Gualapack SpA; Pastificio Groppi s.a.s; ICAM S.p.A., Fiera Tuttofood Milano; Anadiag Italia S.r.l.; Centro Ricerche Fondazione Mach (San Michele All’Adige – Trento); HPP Italia srl; PARMA IS s.r.l..

Il collegamento con il mondo lavorativo è di primaria importanza per fare comprendere ancora meglio ai nostri studenti cosa verrà chiesto loro e cosa potranno fare una volta laureati. Tanti nostri Alumni e professionisti vengono con piacere in aula per condividere la propria esperienza, rispondere a domande, dubbi e curiosità.

Nell’a.a. 2024/25 sono intervenuti a lezione o in eventi organizzati dalla sede professionisti da: Prodotti Gianni srl; Gualapack SpA; Martino Rossi SpA; CREA; Pragmafood, R&D Innovative Food Center; Esselunga SpA; Christeyns Italia srl; Bagai Cioccolato; Azienda Agricola F.lli Della Porta; Grupo BIMBO, PURATOS, SOLDO Cavitators®; Department of Chemical Engineering, University of Birmingham (UK); ICQRF Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari;  Società Italiana per l’Innovazione nell’Industria Alimentare,  EHEDG Italy; Safefood 360°, LGC Group; Jožef Stefan Institute (Slovenia); Barilla G. e R. F.lli S.p.A.