Sbocchi professionali
Il profilo Sostenibilità inoltre fornisce una formazione di livello avanzato per l’assunzione di posizioni qualificate, anche di carattere direttivo e gestionale, in diversi contesti e funzioni aziendali con una specifica connotazione connessa ai temi della sostenibilità nelle loro diverse manifestazioni all’interno dei processi di gestione aziendale.
Il profilo è costruito per l’inserimento in:
- imprese industriali e di servizi di varia dimensione
- amministrazioni pubbliche
- in società di consulenza direzionale
- in centri di ricerca e di alta formazione manageriale.
Un’attenzione particolare sarà concentrata nella promozione di contatti con le aziende che sono immediatamente coinvolte dai processi di modifica normativa in tema di reporting e di adattamento delle loro funzioni aziendali alle esigenze che emergono dalle direttive europee in tema di sviluppo sostenibile, in particolare connesse alla regolazione finanziaria.