Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
strumenti-icon
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
EN

Facoltà di: ECONOMIA E GIURISPRUDENZA

Gestione d'azienda

Piacenza

SCARICA LA BROCHURE
AMMISSIONI CON TITOLO ITALIANO
AMMISSIONI CON TITOLO DI STUDIO ESTERO
Durata
2 Anni
Lingua
Italiano
Classe Di Laurea
LM-77 R (Scienze economico-aziendali)

Evento in realtà virtuale

Economia e Giurisprudenza in Cattolica: un trampolino per il futuro

Ti appassiona il settore dell'economia e della giurisprudenza? Desideri acquisire competenze di alto livello e studiare in un ambiente orientato al mondo del lavoro?

Il 26 giugno si è tenuto il talk 3D delle Lauree magistrali della Facoltà di Economia e Giurisprudenza dell'Università Cattolica: sono stati presentati i corsi e studenti e alumni hanno raccontato la propria esperienza.

Non hai partecipato all’evento? Guarda la registrazione!

Scopri di più

Una laurea, tre profili distintivi

La laurea magistrale in Gestione d’azienda ha l’obiettivo di formare profili distintivi in grado di affrontare efficacemente le nuove e mutevoli sfide professionali.

Si articola su differenti percorsi di studio caratterizzati dalla necessità di creare competenze mirate e specifiche in modo tale da consentire un inserimento rapido e proficuo nel mondo del lavoro in coerenza con il proprio orientamento professionale:

Ogni profilo distintivo della laurea in Gestione d’azienda è progettato per mettere lo studente nella condizione di poter scegliere gli insegnamenti più coerenti con i propri interessi, contribuendo a formare competenze avanzate in linea con i migliori standard universitari nazionali e internazionali e garantendo sbocchi lavorativi in diversi e numerosi contesti settoriali e produttivi.

Nell’ambito dei diversi corsi di insegnamento è prevista l’adozione di didattica interattiva e orientata a coinvolgere direttamente gli studenti nei processi formativi. A tal proposito sono previsti lavori di gruppo, discussioni di casi aziendali, project work, testimonianze imprenditoriali e manageriali, mirati a favorire lo sviluppo e il consolidamento di competenze tecniche e professionali (hard skills) così come personali e interpersonali (soft skills).

I diversi profili di studio della laurea in Gestione d’azienda vantano un consolidato e forte rapporto di collaborazione con realtà aziendali nazionali ed internazionali, tale da permettere una significativa attività sia di stage durante gli studi (in Italia e all’estero), sia di placement post-laurea.

I Profili del corso prevedono e offrono diverse opportunità per gli studenti iscritti:

Scopri di più

La Facoltà di Economia e Giurisprudenza è membro di AACSB Business Education Alliance