Le testimonianze degli Alumni
Le testimonianze di alcuni ex studenti del profilo in Libera Professione e Diritto Tributario, che documentano percorsi, sbocchi ed esperienze vissute.
Interazione costante e fitta con docenti di grande professionalità
Di Andrea Perotti:
"Ho scelto il corso di Libera professione e diritto tributario, dopo aver già svolto la laurea triennale in management e libera professione sempre al campus di Piacenza, perché già durante la triennale ho notato una particolare propensione per le materie giuridiche, in particolare il diritto commerciale ed il diritto tributario. Dati questi presupposti è stato facile scegliere tra le pochissime università che offrono un corso di economia con un forte sbilanciamento sulla componente normativa, avendola così vicino a casa.
Sicuramente i vantaggi rispetto le concorrenti sono vari ma per la mia esperienza le dimensioni ridotte del campus e la grande professionalità dei docenti consentono un’interazione costante e fitta. A questo si aggiunge il network che un’università di caratura internazionale come l’Unicatt consente di ottenere; non di rado le lezioni si sviluppano mediante l’intervento di professionisti di primario standing con i quali a seguito degli incontri è possibile dialogare e creare uno scambio. Infine, la peculiarità del corso e le occasioni di crescita come il progetto “MyMentor” consentono di mantenere uno sguardo attento sulle opportunità che la professione offre nel presente e nel futuro, facilitandone l’accesso.”
Eccellenza negli studi di diritto tributario
Il percorso in “Libera Professione e Diritto Tributario” è stato un trampolino di lancio nel mondo dell’eccellenza del diritto tributario. La completezza dei programmi di studio trattati, la propensione all’approfondimento richiesta e il metodo acquisito mi hanno dato l’opportunità di entrare a far parte di uno degli studi di diritto tributario più prestigiosi nel panorama italiano con il quale collaboro da ormai quattro anni.
L'opinione completa di Alberto Brazzalotto
Elevata qualità nelle docenze e negli insegnamenti
Il corso di laurea Magistrale con indirizzo in “Libera Professione e Diritto Tributario” mi ha fatto acquisire le conoscenze tecniche necessarie (una “cassetta degli attrezzi”) ai fini dell’inserimento nel mondo professionale, grazie all’alta qualità del corpo docente e degli insegnamenti offerti e alle ulteriori attività formative (quali convegni, permanenza all’estero per meeting e corsi di specializzazione) che arricchiscono e rendono unica l’offerta didattica.
L'opinione completa di Stefano Versino
Stage a Bruxelles in Commissione Europea
Durante l’ultimo anno di studi della Laurea Magistrale con indirizzo in “Libera Professione e Diritto Tributario” ho svolto uno stage di tre mesi a Bruxelles, presso la Commissione europea. È stata un’esperienza di grande valore, in cui ho avuto la possibilità di approfondire il mio interesse in materia di IVA e di partecipare alla complessa e articolata attività svolta all’interno delle istituzioni europee."
L'opinione completa di Emanuela Scotti
Stage all'estero confermato: impiego nell'International Bureau of Fiscal Documentation
Ho svolto la mia attività di stage presso l'IBFD (International Bureau of Fiscal Documentation) di Amsterdam, Paesi Bassi, il più importante centro di ricerca in materia di diritto tributario internazionale d’Europa. Non sono più tornata! Attualmente vivo e lavoro ad Amsterdam, in qualitá di Researcher Associate dell’IBFD, ricoprendo la posizione di Country Specialist per l'Italia e di Assistant Editor della rivista Private and Corporate Investment Income.
L'opinione completa di Giulia Gallo
Preparazione unica nell'offerta formativa universitaria
La Laurea Magistrale con indirizzo in “Libera Professione e Diritto Tributario” mi ha permesso di svolgere un periodo di ricerca per la mia tesi di laurea presso l’IBFD di Amsterdam, il più importante centro di ricerca in diritto tributario internazionale d’Europa. Mi ha inoltre permesso di conoscere a livello approfondito tematiche di diritto tributario nazionale ed internazionale, offrendomi una preparazione unica nell’ambito dell’offerta formativa universitaria.
L'opinione completa di Valentina Mollica
Preparazione professionale entusiasmante e profonda
Il profilo professionalizzante in “Libera Professione e diritto Tributario” è stato la scintilla che ha riacceso l’entusiasmo che si era affievolito durante la laurea triennale. Quando ho iniziato a lavorare in un uno studio professionale associato a Milano, mi sono subito accorto che, rispetto ai miei coetanei o "pari grado", disponevo di una preparazione per l’esercizio dell’attività professionale molto più approfondita.
L'opinione completa di Davide Villa
Trampolino di lancio nel mondo della professione
All’inizio del secondo anno della laurea magistrale ho svolto uno stage presso uno dei primari studi legali italiani, sfociato poi in una collaborazione stabile che ormai si protrae da quasi cinque anni. Ricordo che, in sede di colloquio, fu molto apprezzato il fatto che il profilo in “Libera Professione e Diritto Tributario” offrisse insegnamenti specifici in relazione ai i principali ambiti del diritto tributario, con approfondimenti sia in relazione alla disciplina nazionale, che internazionale."
L'opinione completa di Elisabetta Pavesi