
Percorsi abilitanti 30, 36, 60 CFU
Sono aperte le iscrizioni ai percorsi abilitanti per l’insegnamento nella scuola secondaria. La scadenza delle iscrizioni è il 26 marzo 2025 h 12.00.
Sono aperte le iscrizioni ai percorsi abilitanti per l’insegnamento nella scuola secondaria. La scadenza delle iscrizioni è il 26 marzo 2025 h 12.00.
Il corso vuole approfondire i profili di rilevanza penale del bullismo, cyberbullismo, hate crimes e hate speech, ed offrire una maggiore conoscenza degli strumenti per la gestione, il contenimento, e la prevenzione di questi fenomeni.
Un corso per sviluppare le conoscenze di base e gli strumenti metodologici per lavorare, a livello individuale e di piccolo gruppo, con gli studenti e le studentesse che presentano particolari fragilità motivazionali e a rischio di abbandono scolastico
Un libro, per tutti, sugli istituti fondamentali del diritto amministrativo che disciplinano l’attività delle istituzioni scolastiche, le regole costituzionali della materia dell’istruzione pubblica e la disciplina legislativa recente
Un corso rivolto ai docenti della scuola secondaria di primo grado per padroneggiare i molteplici strumenti utilizzabili nelle diverse azioni orientative messe in atto nella pratica professionale
Tutte le informazioni sul Festival Thauma - Teatro Antico in Scena. Concorso per studenti di spettacoli e saggi laboratoriali del repertorio classico greco e latino.
Da marzo, in collaborazione con la fondazione Benedetta D'Intino, un corso sulla Comunicazione Aumentativa Alternativa per la promozione della partecipazione sociale e dell’inclusione scolastica delle persone con complessi bisogni comunicativi
Il corso illustra i processi cognitivi riguardanti lo sviluppo delle abilità metafonologiche e linguistiche e l’apprendimento della lettura e della scrittura inoltre fornisce esempi di materiali e attività didattiche da proporre in classe
Online il nuovo Bando del Festival Thauma.Teatro antico in scena/ Playing Greek Tregaedies - XI edizione.
Estate e cultura? Un binomio a cui l'Università Cattolica anche quest'anno non rinuncia. Vi presentiamo l'offerta formativa per le summer school rivolte al mondo della scuola. Dante, Manzoni e non solo.
Un corso che aiuterà a organizzaze e gestire le attività didattiche nella prospettiva dell’apprendimento autoregolato. La capacità di autoregolazione è un aspetto sempre più carente negli studenti.
Tutte le info sul bando del IX ciclo del TFA sostegno.
Un corso sulla conoscenza dettagliata della normativa e dell’impiego di metodi, tecniche e strumenti che favoriscano l’inclusione di tutti alunni BES. Il carattere laboratoriale consentirà di riutilizzare tutti i materiali prodotti durante il corso.
Scopri tutti corsi per i docenti e per le scuole di ogni ordine e grado. I professionisti dell'Università Cattolica a servizio della professione insegnante.
Il percorso formativo affronta il tema della genitorialità divisa, con l’obiettivo di conoscere meglio la complessità delle relazioni educative familiari, rilevando i bisogni di genitori e figli, per poter prefigurare adeguate strategie di sostegno.
Il percorso formativo valorizza il linguaggio espressivo come supporto ad un apprendimento integrale, esperienziale e vissuto, coinvolgendo i diversi ambiti di crescita: emotivo, corporeo, cognitivo e relazionale.
Il corso offre una proposta teorico/pratica finalizzata a sollecitare la neuro funzionalità dei bambini con la metodologia BMF orientata all’acquisizione di competenze di base e in particolare a valorizzare quelle logico matematiche.
Un corso per promuovere una cultura del talento sportivo che si trasformi in pratiche condivise di attenzione alla crescita complessiva dei giovani atleti di alto livello, anche oltre la loro vita sui campi da gioco
L'Osservatorio di Terminologie e politiche linguistiche e il Master in Didattica dell’Italiano L2, con il patrocinio dell’Accademia della Crusca, promuovono il ciclo di seminari dal titolo “Lingua e scrittura nell’oggi digitale. Questione di mani".
In un interessante libro Chiara D'angelo indaga il rapporto tra sport e scuola nelle sfide della Dual Career. Sfide che si proiettano anche oltre, investendo il campo dello sviluppo dell'occupabilità degli atleti.
Diversi percorsi formativi per approfondire e implementare le logiche di funzionamento dell’arte di comunicare attraverso un racconto e apprendere le basi della scrittura creativa attraverso nuove forme e nuove modalità.
Da febbraio a marzo 2024 si svolgerà la VII edizione del corso sulla didattica del greco e del latino. Il focus di questa edizione sarà il confronto fra la lingua letteraria e la lingua dell'uso.
Arricchisci con noi la tua professionalità! Scopri tutta l'offerta formativa relativa al Nido e alla Scuola dell'infanzia!
Arricchisci con noi la tua professionalità! Scopri tutta l'offerta formativa relativa alla Scuola Primaria.
Arricchisci con noi la tua professionalità! Scopri tutta l'offerta formativa relativa alla Scuola Secondaria di Primo e Secondo Grado.