
Dictionary Day 2023. Storie di dizionari
Una giornata di studi con un convegno sulla storia di alcuni dizionari e dei workshop dedicati alle lingue inglese, francese, tedesco
Una giornata di studi con un convegno sulla storia di alcuni dizionari e dei workshop dedicati alle lingue inglese, francese, tedesco
Un'interessante conferenza organizzata dal Master in Didattica dell'Italiano L2, Facoltà di Scienze Linguistiche e Letterature Straniere, OPTL - Osservatorio di Terminologie e Politiche Linguistiche, SELDA - Servizio Linguistico di Ateneo
Al convegno sarà presente anche il Ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. E' necessaria la prenotazione.
Un'occasione unica per scoprire l'ampia offerta formativa del Postlaurea: Master, Scuole di Specializzazione, Dottorati e corsi di Formazione continua. Vieni a trovarci!
A Brescia, un'intera giornata di studi sugli EAS (Episodi di Apprendimento Situato) dal titolo: Gli EAS tra didattica e pedagogia di scuola. A dieci anni dal metodo.
Sono aperte le iscrizioni al Terzo Convegno Internazionale su Eugenio Montale che si svolgerà on-line il 18 e il 19 maggio 2023
Un interessantissimo convegno sul tema della carne che parte dall’età antica per giungere all’attualità, toccando le questioni storico-antropologiche, economico-produttive e simbolico-religiose nella prospettiva di ricerca della storia della civiltà.
Un convegno interessantissimo sulle fonti letterarie per eccellenza di papa Giovanni XIII: Dante e Manzoni. Fonti che divennero occasione per avviare meditazioni personali, arricchire la pastorale, predicare al popolo, elevare il magistero. Anche online.
Una serie di incontri gratuiti dedicati al personale docente della scuola sui diversi temi legati all'educazione civica: dalla Costituzione, allo Sviluppo sostenibile, alla cittadinanza digitale... per un'università in dialogo con il territorio
In occasione della presentazione del libro: "Education and Emergency in Italy" si ragionerà su cosa cambia nella sociologia dell'educazione dopo gli anni del lockdown. Un convegno gratuito e fruibile da remoto.
La Cattedra Unesco “Education for human development and solidarity among peoples” della Facoltà di Scienze della Formazione del'UC orgnizza un interessante seminario sul ruolo del middel management nella scuola
Vogliamo essere professionisti della scuola? Quali sono le competenze utili e necessarie per essere insegnati efficaci nella scuola di oggi? Come suscitare motivazione e interesse verso questa bellissima professione?
Un interessante seminario sui rischi e le opportunità dei social media alla luce delle nuove ricerche scientifiche.
Venerdì 11 marzo, un webinar gratuito per aiutare ad affrontare al meglio la prova scritta dei concorsi per le secondarie
Un webinar per il mondo della scuola in preparazione alla Giornata della Memoria. In diretta sui canali social @unicatt della Cattolica
Un webinar sui temi della leadership per una riflessione valoriale e di significato alla luce del tempo di discontinuità che stiamo vivendo e sulle possibili strade di ricostruzione
Dal 13 al 17 settembre online per presentare i nostri corsi Master, Formazione continua, Scuole di specializzazione e Dottorati. Ogni giorno webinar, aule virtuali ed eventi
Nel VII centenario della morte di san Rainaldo la comunità di Concorezzo torna a riflettere sulla sua figura di pastore, di diplomatico e di vescovo in un tempo di profonde trasformazioni per la Chiesa e la società tardomedievale
Mai come in questi tempi i temi del benessere e del successo formativo degli studenti devono essere messi al centro del processo pedagogico e didattico. Un webinar per capire e riflettere insieme sulle nuove sfide educative
Nel webinar saranno presentati gli interessanti risultati della ricerca 'FocuScuola Inclusione 20.20' che ha coinvolto 2280 partecipanti, tra cui dirigenti, docenti curriculari e di sostegno
Il webinar condivide con il mondo della scuola e della psicologia il profilo della figura dello psicologo scolastico nell'attualità, rispetto alle questioni che la scuola pone e con riferimento alle sue possibili competenze e dimensioni formative
Gli ambienti domestici possono essere organizzati in maniera funzionale per invitare gli studenti a concentrarsi, comprendere le spiegazioni, svolgere gli esercizi... La ricerca psicologica dà suggerimenti al riguardo. Un webinar per insegnanti e studenti
l webinar inaugura una serie di incontri con esperti internazionali per promuovere la conoscenza delle potenzialità che sono presenti in bambini e ragazzi doppiamente eccezionali
Comunicare in maniera efficace, anche a distanza, sapendo interpretare differenti contesti e interlocutori. Un live talk online su i trend, le criticità e le opportunità della comunicazione professionale oggi.
Un webinar organizzato dal organizzato dal Centro di Ateneo Studi e Ricerche sulla Famiglia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e rivolto a operatori, coordinatori e responsabili dei servizi per la prima infanzia.