
Festival Thauma - Teatro Antico in Scena
Al via la IX edizione del Festival Thauma - Teatro Antico in Scena. Concorso per studenti di spettacoli e saggi laboratoriali del repertorio classico greco e latino
L’Università Cattolica offre specifici servizi - costituiti da strumenti operativi e opportunità formative - alle scuole e ai singoli insegnanti per aiutarli a rispondere sempre meglio ai bisogni scolastici degli studenti e delle loro famiglie.
In particolare gli ambiti di riferimento sono: l'orientamento scolastico e professionale e l'alternanza scuola-lavoro, con la proposta di attività rivolte sia ai docenti, sia agli studenti.
Il webinar condivide con il mondo della scuola e della psicologia il profilo della figura dello psicologo scolastico nell'attualità, rispetto alle questioni che la scuola pone e con riferimento alle sue possibili competenze e dimensioni formative
Gli ambienti domestici possono essere organizzati in maniera funzionale per invitare gli studenti a concentrarsi, comprendere le spiegazioni, svolgere gli esercizi... La ricerca psicologica dà suggerimenti al riguardo. Un webinar per insegnanti e studenti
Un webinar organizzato dal organizzato dal Centro di Ateneo Studi e Ricerche sulla Famiglia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e rivolto a operatori, coordinatori e responsabili dei servizi per la prima infanzia.
Il 23 novembre a Brescia un seminario su una ricerca del CIRMiB sui dati dell’immigrazione a Brescia negli anni 2018-19. Di particolare interesse per gli insegnanti la questione dei risultati di integrazione e nuove alleanze nelle scuole multiculturali
Al via la IX edizione del Festival Thauma - Teatro Antico in Scena. Concorso per studenti di spettacoli e saggi laboratoriali del repertorio classico greco e latino
Dal 1° marzo si svolgerà il Mooc “Educazione Digitale”, corso di approfondimento dedicato ai temi della comunicazione, dell’informazione, dei digital media e agli aspetti educativi-formativi. Fruibile tutto in modalità e-learning e totalmente gratuito
Accanto all'emergenza sanitaria c'è l'emergenza delle scuole paritarie a rischio chiusura: una perdita culturale ed economica per il nostro Paese.
Al via la terza edizione del “Percorso di formazione storico-culturale, antropologico e ambientale di alternanza scuola-lavoro sui siti UNESCO in Lombardia". Le lezioni si svolgeranno tra febbraio e aprile 2020.
Uno spazio pensato per gli studenti che sono vicini all’inizio di un nuovo percorso.
Il corso Teatro antico in scena, giunto alla sua settima edizione, offre un metodo interdisciplinare per affrontare con competenze teoriche e pratiche l’interpretazione e la messa in scena di uno dei capolavori del teatro greco e latino.