Università Cattolica del Sacro Cuore

L’Università Cattolica del Sacro Cuore presenta una proposta per la formazione in servizio del personale scolastico, progettata e redatta secondo le indicazioni del Piano Nazionale per la Formazione del MIUR, le sue scelte strategiche e le sue priorità. All’interno di questo sistema si colloca l’offerta di un Ateneo, che da sempre ha operato per la formazione iniziale e permanente degli insegnanti e per l’accompagnamento delle scuole nella progettazione dei propri piani di miglioramento e sviluppo.

Le attività proposte riguardano quelle liberamente scelte dai docenti, coerenti con il Piano di formazione della scuola di appartenenza e attestate da un soggetto qualificato dal MIUR, secondo quanto previsto dalla Direttiva 176/2016.
La partecipazione dà luogo agli effetti giuridici ed economici previsti dalla normativa vigente (nota MIUR n. 2915 del 15/09/2016). In particolare permette l’esonero dall’insegnamento, fino a 5 giorni all’anno, compatibilmente con le esigenze di servizio, e, per quanto possibile, nel rispetto dell’esigenza di continuità dell’insegnamento. Al termine di ogni attività formativa verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
La partecipazione ai corsi è finanziabile con la “Carta del docente” prevista dalla L. 107/2015 c.d. “buona scuola”.

Per i laureati dell’Università Cattolica e per coloro che abbiano frequentato un master, la SSIS, il TFA e il PAS presso l’Università Cattolica, è prevista una riduzione della quota d’iscrizione di ogni corso.
Gli insegnanti di Istituti paritari iscritti ad un Fondo Interprofessionale possono usufruire di forme di finanziamento in virtù del Fondo cui sono iscritti.

Palazzo delle Stelline, c.so Magenta 61, Milano11/03/202009:30