I corsi disciplinari permettono all'insegnante di approfondire alcuni contenuti specifici della propria disciplina, soprattutto in relazione con le nuove ricerche scientifiche portate avanti in ambito accademico nazionale ed internazionale.
Questi corsi diventano anche l’occasione per una riflessione condivisa fra docenti universitari e docenti scolastici sulle forme e i modi che gli insegnamenti delle varie discipline possono assumere nella scuola di oggi.
Quasi tutti i corsi prevedono delle attività laboratoriali guidate, nelle quali si confrontano i temi trattati con la pratica d'insegnamento, nel tentativo di individuare un possibile percorso di applicazione didattica delle proposte ricevute.
- Concorso per le Scuole: Festival Thauma
Iscrizioni: 15 settembre - 15 novembre 2023
- Lingua e cultura ebraica. L'ebraico a Brescia,
9 ottobre 2023 - 2 maggio 2024, tutti ordini e gradi di scuola, in presenza UCSC Brescia (Iscrizioni)
- Ripartire dai significati. Approfondire la matematica per proporre esperienze efficaci nella scuola primaria
(Ved. il video di presentazione)
23 novembre 2023 - 25 gennaio 2024, scuola primaria, online (iscrizioni)
- Pensare il cristianesimo IV
- Raccontare Dio e l'uomo secondo il Nuovo Testamento 10 novenbre - 15 dicembre 2023 (Iscrizioni)
- La Chiesa e la scienza: storia di un'intesa o di un malinteso? 1 marzo -5 aprile 2024 (Iscrizioni)
- La proposta IRC in una scuola montessoriana: 10 aprile - 12 giugno 2024 (Iscrizioni)
Tutti ordini e gradi di scuola, in presenza UCSC Brescia
- Greco e latino: insegnare la lingua, oggi VII edizione: Lingua letteraria e lingua dell'uso
16 febbraio - 21 marzo 2024, scuola secondaria di secondo grado, online (Iscrizioni)
- Testi nei testi. Letteratura italiana nella scuola secondaria
22-23 febbraio 2023, scuola secondaria di primo e secondo grado, in presenza UCSC Milano, (Iscrizioni)
- Coding e matematica per il primo ciclo
(ved. il video di presentazione)
29 febbraio - 10 aprile 2024, scuola primaria, secondaria di primo grado, online (Iscrizioni).
Per informazioni scrivere a: cattolicaperlascuola@unicatt.it