Il Dirigente Scolastico è una figura di riferimento per ogni Istituto scolastico ed è chiamato sempre più ad avere la capacità di promuovere, favorire e gestire il cambiamento. Per svolgere al meglio questa professione occorrono competenze differenziate su vari campi e continuamente aggiornate sugli sviluppi legislativi e sulle innvazioni pedagogico-didattiche.
L'Università Cattolica, forte di una tradizione di studi pedagogici e all'avanguardia per la formazione manageriale, anche nello specifico delle pubbliche amministrazioni, offre diversi corsi di aggiornamento altamente qualificati.
I corsi sono finalizzati a fornire le competenze necessarie per una gestione ottimale delle istituzioni scolastiche e ad accrescere le conoscenze e le competenze di leadership educativa.
Alcune di queste attività formative sono pensate anche per coloro che svolgono funzioni di coordinamento in ambito scolastico e direttive in ambito amministrativo.
