INCLUSIONE, BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI E DISABILITÀ
Per interpretare l’inclusione come modalità “quotidiana” di gestione delle classi, la formazione deve essere rivolta sia agli insegnanti specializzati nel sostegno, sia a tutti gli insegnanti curricolari.
- Programma di Arricchimento Strumentale Feuerstein
- PAS Standard I livello: 8 ottobre 2022 - 26 novembre 2022, ogni ordine e grado di scuola, online
- PAS Basic I livello: 14 gennaio 2023 - 25 febbraio 2023, ogni ordine e grado di scuola, online
- PAS Standard II livello: 4 marzo - 15 aprile 2023, ogni ordine e grado di scuola, online
- PAS Basic II livello: 25 marzo 2023 - 13 maggio 2023, ogni ordine e grado di scuola,
- Recupero e potenziamento della lettura e della scrittura nella scuola primaria: Proposte operative per l’intervento
31 gennaio 2023 - 21 marzo 2023, scuola primaria, online
- Riconoscere i comportamenti problema in classe. Strategie per l’intervento educativo in classe
22 febbraio 2023 - 19 aprile 2023, ogni ordine e grado di scuola, online
- La differenziazione didattica: una via per l’inclusione
3 marzo 2023 - 31 marzo 2023, ogni ordine e grado di scuola, online
- La rilevazione precoce delle difficoltà dei bambini da 0 ai 6 anni nell'esperienza del nido e della scuola dell'infanzia
24 marzo - 12 aprile 2023, asilo nido, scuola dell'infanzia, scuola primaria, online
- Attuare l'inclusione nella scuola di oggi: Aspetti normativi, metodologici e psicologici a confronto
1 aprile - 5 maggio 2023, ogni ordine e grado di scuola, online
- I software compensativi per DSA: sguardo critico e indicazioni pratiche per un apprendimento significativo
Il seguente corso si attiverà nel secondo quadrimestre al raggiungimento di un numero congruo di iscriizoni e il calendario si stabilirà con le persone iscritte al corso.
Per informazioni scrivere a: cattolicaperlascuola@unicatt.it