INCLUSIONE, BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI E DISABILITÀ
Per interpretare l’inclusione come modalità “quotidiana” di gestione delle classi, la formazione deve essere rivolta sia agli insegnanti specializzati nel sostegno, sia a tutti gli insegnanti curricolari.
- Programma di Arricchimento Strumentale Feuerstein
- PAS Standard I livello: ogni ordine e grado di scuola, presenza
- PAS Basic I livello: ogni ordine e grado di scuola, presenza
- PAS Standard II livello: novembre 2025-gennaio 2026, ogni ordine e grado di scuola, presenza (Iscrizioni)
- PAS Basic II livello: febbraio-marzo 2026, ogni ordine e grado di scuola, presenza (Iscrizioni)
- La scuola-laboratorio: proposte didattiche operative per il potenziamento delle competenze linguistiche e delle abilità di lettura e scrittura nella scuola primaria
novembre 2025- marzo 2026, Blended: Milano e online, 25 ore di formazione (Iscrizioni)
- La differenziazione didattica: una via per l’inclusione
febbraio-aprile 2026, Online, 25 ore di formazione Per ogni ordine e grado di scuola
- Riconoscere i comportamenti problematici in classe. Strategie per l’intervento educativo in classe
febbraio-aprile 2026, Online, 25 ore di formazione Per ogni ordine e grado di scuola
- La rilevazione precoce delle difficoltà dei bambini da 0 ai 6 anni nell'esperienza del nido e della scuola dell'infanzia
febbraio-aprile 2026, Online, 25 ore di formazione Per: Nido e Infanzia
- L’approccio della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) nei contesti scolastici
settembre-dicembre 2026, Online, 36 ore, Per ogni ordine e grado di scuola (Iscrizioni)
- I software compensativi per DSA: sguardo critico e indicazioni pratiche per un apprendimento significativo
Il seguente corso si attiverà al raggiungimento di un numero congruo di iscriizoni e il calendario si stabilirà con le persone iscritte al corso.
- Profili di funzionamento e studenti con DSA: contesti di apprendimento per l’acquisizione della L2
Il seguente corso si attiverà al raggiungimento di un numero congruo di iscriizoni e il calendario si stabilirà con le persone iscritte al corso.
online, 12 ore formazione
Per: Secondaria di primo e secondo grado
Per informazioni scrivere a: cattolicaperlascuola@unicatt.it