Spazi occupazionali e attività professionali, previsti dai corsi di laurea della classe, si individuano nei seguenti settori:
- management e organizzazione delle imprese con vocazione internazionale (manifatturiere e turistiche ma non solo), nell’ambito delle funzioni aziendali rivolte al pubblico e alla comunicazione con partner esteri (commerciale, logistica, marketing);
- front-office nelle aziende turistiche, organizzazione di eventi turistici, gestione di gruppi stranieri;
- assistenza linguistica dei clienti esteri presso studi professionali e istituzioni pubbliche, nell’ambito dei servizi culturali rivolti a contesti multilingui e multiculturali;
- assistenza linguistica presso organizzazioni e istituti attivi nell’ambito delle relazioni e della cooperazione internazionali (local government, consorzi, ONG);
- redazione in lingua e traduzione di siti, cataloghi, rapporti, verbali, corrispondenza; editing online.