Il corso in breve
Uno sguardo umanistico sul mondo dei media
Questo Corso si propone di conciliare le discipline dell’area umanistico-letteraria con l’analisi dei nuovi media digitali. Dopo il primo anno – caratterizzato dagli insegnamenti di base in ambito linguistico, sociologico e storico-letterario – gli studenti possono scegliere tra quattro indirizzi: “Media dell’informazione”, “Cinema e audiovisivi”, “Eventi e comunicazione dal vivo”, “Pubblicità”.
La metodologia didattica
L’approccio è fortemente interattivo: oltre alle lezioni frontali, gli studenti parteciperanno a laboratori in cui mettere in pratica – tramite lavori di gruppo ed esercitazioni – quanto appreso a livello teorico.
E poi? Portare contenuti nel mondo della comunicazione
A seconda del profilo scelto, i laureati maturano competenze e professionalità richieste in diversi contesti: all’interno di un’organizzazione (ufficio stampa, house organ), in una redazione giornalistica, nell’ambiente televisivo o dei media digitali (produzione e promozione di prodotti audiovisivi), in un’agenzia organizzatrice di eventi culturali o pubblicitaria.
Presentazione
L’obiettivo del corso di laurea in Linguaggi dei media è formare figure professionali che operino nei diversi comparti della comunicazione e dell’industria culturale e, segnatamente, nell’ambito del giornalismo, della televisione e dei media digitali, del cinema, del teatro, della pubblicità e delle reti sociali.
Il corso in breve