Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
strumenti-icon
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
EN

Facoltà di: LETTERE E FILOSOFIA

Linguaggi dei media

Milano

scarica la brochure
AMMISSIONI CON TITOLO ITALIANO
AMMISSIONI CON TITOLO DI STUDIO ESTERO
Durata
3 Anni
Lingua
Italiano
Classe Di Laurea
L-20 R (Scienze della comunicazione)

Curriculum: Pubblicità - A.A. 2025/2026

1° anno

Insegnamento crediti Programma
CULTURA PERFORMATIVA (L-ART/05) 6
DIGITAL MEDIA (SPS/08) 12
ITALIANO PER LA COMUNICAZIONE (L-FIL-LET/12) 6
MEDIA LITERACY E CULTURE DIGITALI (CON LABORATORIO) (SPS/08) 14
SOCIOLOGIA (SPS/07) 6
STORIA E COMUNICAZIONE DEL TEMPO PRESENTE (M-STO/04) 12
Insegnamento CULTURA PERFORMATIVA (L-ART/05)
crediti 6
Programma
Insegnamento DIGITAL MEDIA (SPS/08)
crediti 12
Programma
Insegnamento ITALIANO PER LA COMUNICAZIONE (L-FIL-LET/12)
crediti 6
Programma
Insegnamento MEDIA LITERACY E CULTURE DIGITALI (CON LABORATORIO) (SPS/08)
crediti 14
Programma
Insegnamento SOCIOLOGIA (SPS/07)
crediti 6
Programma
Insegnamento STORIA E COMUNICAZIONE DEL TEMPO PRESENTE (M-STO/04)
crediti 12
Programma
Insegnamento crediti Programma
LINGUA INGLESE 4
Nel piano di studio di ogni corso è prevista la frequenza ai corsi di Teologia, per offrire una conoscenza motivata, ragionata e organica della fede cattolica.

TEOLOGIA I
Insegnamento LINGUA INGLESE
crediti 4
Programma
Nel piano di studio di ogni corso è prevista la frequenza ai corsi di Teologia, per offrire una conoscenza motivata, ragionata e organica della fede cattolica.

TEOLOGIA I

2° anno

Insegnamento crediti Programma
FILOSOFIA DELLA COMUNICAZIONE (M-FIL/03) 6
LINGUAGGI E SEMIOTICA DEI MEDIA (CON LABORATORIO) (L-ART/06) 14
LINGUAGGI E STRATEGIE PER L'ADVERTISING (L-ART/06) 12
MARKETING PER LA COMUNICAZIONE (SECS-P/08) 6
Insegnamento FILOSOFIA DELLA COMUNICAZIONE (M-FIL/03)
crediti 6
Programma
Insegnamento LINGUAGGI E SEMIOTICA DEI MEDIA (CON LABORATORIO) (L-ART/06)
crediti 14
Programma
Insegnamento LINGUAGGI E STRATEGIE PER L'ADVERTISING (L-ART/06)
crediti 12
Programma
Insegnamento MARKETING PER LA COMUNICAZIONE (SECS-P/08)
crediti 6
Programma

Un insegnamento a scelta tra:

(crediti 12)

Insegnamento crediti Programma
CULTURA E FORME ARTISTICHE DELLA CONTEMPORANEITA' (L-ART/03,L-FIL-LET/11) 12
TESTI LETTERARI E MEDIA (L-FIL-LET/10) 12
Insegnamento CULTURA E FORME ARTISTICHE DELLA CONTEMPORANEITA' (L-ART/03,L-FIL-LET/11)
crediti 12
Programma
Insegnamento TESTI LETTERARI E MEDIA (L-FIL-LET/10)
crediti 12
Programma

Un insegnamento a scelta tra:

(crediti 6)

Insegnamento crediti Programma
SOCIOLOGIA DEI CONSUMI (SPS/08) 6
SOCIOLOGIA DELLA PRODUZIONE CULTURALE (SPS/08) 6
Insegnamento SOCIOLOGIA DEI CONSUMI (SPS/08)
crediti 6
Programma
Insegnamento SOCIOLOGIA DELLA PRODUZIONE CULTURALE (SPS/08)
crediti 6
Programma
Insegnamento crediti Programma
INGLESE PER LA COMUNICAZIONE 6
Nel piano di studio di ogni corso è prevista la frequenza ai corsi di Teologia, per offrire una conoscenza motivata, ragionata e organica della fede cattolica.

TEOLOGIA II
Insegnamento INGLESE PER LA COMUNICAZIONE
crediti 6
Programma
Nel piano di studio di ogni corso è prevista la frequenza ai corsi di Teologia, per offrire una conoscenza motivata, ragionata e organica della fede cattolica.

TEOLOGIA II

3° anno

Insegnamento crediti Programma
CORPORATE AND BRAND COMMUNICATION (SPS/08) 12
METODI E SOCIAL RESEARCH (SPS/08) 6
PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE E DELLE ESPERIENZE MEDIATE (M-PSI/01) 6
PSICOLOGIA SOCIALE DELLA COMUNICAZIONE (M-PSI/05) 12
Insegnamento CORPORATE AND BRAND COMMUNICATION (SPS/08)
crediti 12
Programma
Insegnamento METODI E SOCIAL RESEARCH (SPS/08)
crediti 6
Programma
Insegnamento PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE E DELLE ESPERIENZE MEDIATE (M-PSI/01)
crediti 6
Programma
Insegnamento PSICOLOGIA SOCIALE DELLA COMUNICAZIONE (M-PSI/05)
crediti 12
Programma
Insegnamento crediti Programma
ATTIVITA' FORMATIVE A SCELTA DELLO STUDENTE 12
PROVA FINALE 6
STAGE 4
Nel piano di studio di ogni corso è prevista la frequenza ai corsi di Teologia, per offrire una conoscenza motivata, ragionata e organica della fede cattolica.

TEOLOGIA III
Insegnamento ATTIVITA' FORMATIVE A SCELTA DELLO STUDENTE
crediti 12
Programma
Insegnamento PROVA FINALE
crediti 6
Programma
Insegnamento STAGE
crediti 4
Programma
Nel piano di studio di ogni corso è prevista la frequenza ai corsi di Teologia, per offrire una conoscenza motivata, ragionata e organica della fede cattolica.

TEOLOGIA III