Info per:
Futuri studenti
Studenti Cattolica
International Students
Docenti
Alumni
Enti, aziende e professioni
strumenti-icon
SEI UNO STUDENTE ISCRITTO?
SEI UN DOCENTE O UN MEMBRO DELLO STAFF
EN

Facoltà di: SCIENZE DELLA FORMAZIONE; MEDICINA E CHIRURGIA

Scienze motorie e dello sport

Milano

Scarica la brochure
AMMISSIONI CON TITOLO ITALIANO
AMMISSIONI CON TITOLO DI STUDIO ESTERO
Durata
3 Anni
Lingua
Italiano
Classe Di Laurea
L-22 R (Scienze delle attività motorie e sportive)

Anno accademico 2025-26

Per iscriversi al corso di Scienze motorie e dello sport è necessario superare una prova di ammissione. In seguito al superamento della prova, i posti vengono assegnati in ordine cronologico di riserva del posto.

Troverai maggiori dettagli e le tempistiche di svolgimento nelle procedure di ammissione.

Nome file
Procedure LT_Sc. motorie 2025.pdf
Dimensione
286 KB
Formato
application/pdf
SCARICA LE PROCEDURE DI AMMISSIONE a.a. 2025-26

ISCRIZIONE ALLA PROVA DI AMMISSIONE | GUIDA AL PORTALE ISCRIZIONI

Per iscriversi alla prova di ammissione, occorre entrare nel “Portale Iscrizioni”. Prima di procedere si consiglia di consultare la Guida

Nome file
Guida Scienze motorie v_1.pdf
Dimensione
1 MB
Formato
application/pdf
SCARICA LA GUIDA AL PORTALE ISCRIZIONI a.a. 2025-26

Trovi qui il format per la dichiarazione anamnestico-sportiva che dovrai inserire nel portale iscrizioni

Nome file
Format lettera anamnestico-sportiva 2025_aggiornato 2.pdf
Dimensione
170 KB
Formato
application/pdf
Format lettera anamnestico-sportiva

ISCRIZIONE ALLA PROVA DI AMMISSIONE | ENTRA NEL PORTALE  

Se non sei registrato ancora al portale registrati o, se hai già le tue credenziali, accedi al portale

LA PROVA DI AMMISSIONE  | INFORMAZIONI UTILI

LLa Prova di ammissione, in cui è inglobata la Verifica della Preparazione iniziale (VPI), è online e della durata di 60 minuti, a risposte multiple, composta da 60 domande suddivise nelle seguenti aree tematiche:

  • 18 domande di Cultura generale e ragionamento logico
  • 12 domande di Chimica e biologia con elementi di fisica e matematica
  • 30 domande di Cultura motorio-sportiva

Trovi qui le istruzioni tecniche per lo svolgimento:

Nome file
Istruzioni per prova ammissione online 2025_SC MOTORIE.pdf
Dimensione
139 KB
Formato
application/pdf
Istruzioni per la prova di ammissione

Le prove di ingresso previste dal bando di ammissione sono organizzate dall’Ateneo tenendo conto delle specifiche necessità dei candidati con “verbale di invalidità civile” e “verbale di accertamento dell’handicap” ai sensi delle leggi n. 102/2009 e n. 104/1992 e/o certificazione di Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) ai sensi della legge n. 170/2010, redatta secondo le LINEE GUIDA CNUDD 2024, paragrafo 8.2 “Diagnosi e certificazione”.  I candidati che necessitino di ausili o tempi aggiuntivi devono richiederli mediante la procedura di iscrizione online tramite il Portale iscrizioni (sezioni Candidati con disabilità e/o con DSA), allegando debita certificazione.

I candidati con disabilità e/o con DSA hanno diritto a strumenti compensativi e/o misure dispensative per cui devono farne esplicita richiesta all’atto dell’iscrizione al concorso:

  • Tempo aggiuntivo (fino al 30% per candidati con certificazione DSA e fino al 50% per candidati con disabilità);
  • La calcolatrice non scientifica (solo per candidati con DSA se presente indicazione specifica nella certificazione diagnostica);
  • Il “banco accessibile” (se il test è previsto in presenza, solo per candidati con disabilità motoria);
  • L’assegnazione del “lettore” (persona designata dalla Commissione di valutazione solo per candidati con disabilità visiva e per candidati con DSA solo in caso di particolare gravità del disturbo specifico della lettura);
  • L’assegnazione del “trascrittore” (persona designata dalla Commissione di valutazione, solo per candidati con disabilità);
  • Ingrandimento del testo della prova (se il test è previsto in presenza) o utilizzo della funzione zoom presente sul browser (se il test è previsto da remoto);
  • Tracce audio per i brani di comprensione (se il test è previsto da remoto e se la prova lo consente).

Ulteriori richieste potranno essere manifestate nel campo libero editabile nell’apposita funzione della procedura di iscrizione al concorso.

Non sono in ogni caso ammessi i seguenti strumenti: dizionario e/o vocabolario, formulario, tavola periodica degli elementi, mappa concettuale, personal computer (salvo per le prove online), tablet, smartphone ed altri strumenti similari.

L’attribuzione delle misure compensative non sarà garantita in caso di documentazione scaduta, non conforme alle normative vigenti, non presentata secondo le indicazioni fornite o oltre termini stabiliti nella sezione "Le tempistiche di iscrizione alla prova di ammissione" del bando di ammissione.

Per ulteriori informazioni consultare il link: https://studenticattolica.unicatt.it/inclusione-prove-di-ammissione-vpi-e-ofa

I candidati con invalidità, disabilità o con DSA di paesi UE e non UE residenti all’estero, che intendano usufruire delle misure di cui sopra, devono presentare la certificazione attestante lo stato di invalidità, disabilità o di DSA rilasciata nel paese di residenza, accompagnata da una traduzione, giurata o certificata dalle rappresentanze diplomatiche italiane conforme al testo originale, in lingua italiana o in lingua inglese. La Commissione preposta di esaminare le certificazioni di cui sopra valuterà se la documentazione rilasciata all’estero attesti una condizione di invalidità, disabilità o di DSA.

Ai candidati che effettuano un trasferimento da altro ateneo, un passaggio di corso interno all’Università Cattolica, una seconda laurea o riprendono la carriera universitaria e sono esonerati dalla prova di ammissione, a fronte del superamento di uno dei 2 esami indicati nelle guide di ammissione, viene riconosciuto automaticamente il superamento della verifica della preparazione iniziale e, per effetto di ciò, non vengono assegnati OFA.

PER TUTTI GLI STUDENTI ISCRITTI AL 1° ANNO DI CORSO 
Verifica della Preparazione Iniziale
(VPI)

Maggiori informazioni

CANDIDATI CON TITOLO DI STUDIO ESTERO

Se sei un candidato diplomato o iscritto presso Scuole con titolo di studio ad ordinamento estero segui le procedure previste dall’International Admissions Office

NOTA
Le informazioni per l’ammissione all’a.a. 2025-26 sono fornite ufficiosamente nelle more di perfezionamento dell’approvazione da parte degli organi competenti