Sbocchi professionali
Il laureato in Scienze motorie e dello sport è un professionista che può ricoprire incarichi di vario genere all’interno di istituzioni scolastiche, palestre, federazioni sportive, enti locali e centri di promozione delle attività motorie e dello sport pubblici e privati, organizzazioni non profit e ambienti, in genere, dove vengono richieste persone con una preparazione culturale ampia:
- operatore/educatore del movimento e dello sport;
- insegnante di attività motoria per adulti e per anziani;
- insegnante di attività sportiva polivalente e/o specializzata;
- insegnante/istruttore nell’ambito del fitness e del wellness;
- animatore/accompagnatore motorio-sportivo di gruppi;
- consulente di educazione motoria e psico-motoria nelle scuole primaria e dell’infanzia.
Grazie alle competenze acquisite è possibile anche inserirsi nel mondo del lavoro come liberi professionisti o imprenditori.